

Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
Guglielmo Pezzillo - Hypercast
Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana.Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana.Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì!---Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Episodes
Mentioned books

Mar 31, 2025 • 17min
508| Quando e Perché è Importante Andare in TERAPIA
Quando è il momento giusto per iniziare una terapia? E perché farlo può avere senso anche in assenza di una crisi evidente?In questo episodio esploriamo i dubbi più frequenti legati all’idea di rivolgersi a un professionista della salute mentale.Affrontiamo cosa può spingere a rimandare, quali segnali interiori meritano attenzione, e cosa accade concretamente dentro uno spazio terapeutico.Senza semplificazioni, senza promesse. Solo una riflessione seria su un gesto spesso frainteso: chiedere aiuto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 28, 2025 • 21min
507| Il Peso del Senso di COLPA: comprenderlo e affrontarlo
Il senso di colpa può diventare un peso opprimente, influenzando le nostre decisioni e relazioni. Viene analizzato come riconoscerne le origini e distinguere tra colpa reale e immaginaria. Vengono offerti spunti su come questo sentimento possa trasformarsi in un alleato o un nemico. Scopri come affrontare efficacemente il senso di colpa, cercando un equilibrio tra responsabilità e autocompassione. Un viaggio affascinante per comprendere meglio le emozioni umane e trovare strategie per superarle.

Mar 27, 2025 • 15min
506| Il Disturbo OPPOSITIVO Provocatorio: il Bisogno dietro la Provocazione
Cosa si nasconde dietro la rabbia che sfida, dietro quel “no” ripetuto che sembra non finire mai? Il Disturbo Oppositivo Provocatorio è una delle forme più complesse di disagio relazionale e comportamentale: difficile da riconoscere, ancora più difficile da affrontare.In questo episodio esploriamo il significato profondo di un disturbo spesso frainteso. Non si parla solo di bambini ribelli o ragazzi difficili, ma di relazioni che si spezzano, di ruoli educativi messi alla prova, di segnali che troppo spesso vengono letti solo come provocazioni.Cosa accade se invece iniziamo a osservare quei comportamenti come una forma estrema di comunicazione? E se il primo passo per costruire un legame fosse proprio nella capacità di restare, anche quando tutto sembra respingere? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 26, 2025 • 14min
505| La vita non è una linea retta
Ci insegnano presto a pensare la vita come un percorso ordinato: scuola, lavoro, amore, successo. Una linea ascendente, fatta di traguardi da raggiungere, scelte giuste da compiere, tappe da non mancare. Eppure, la realtà dell’esistenza assomiglia molto di più a una mappa stropicciata, piena di deviazioni, cadute, ritorni e ripensamenti.Questo episodio è un invito a guardare negli occhi l’imprevedibilità della vita. A riconoscere valore anche negli inciampi, negli anni che sembrano persi, nei giorni che non rispondono alle attese. Perché spesso è proprio lì — nei momenti storti, nei ritardi, nei percorsi spezzati — che si nasconde ciò che ci rende profondamente umani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 25, 2025 • 17min
504| Il Cervello Complottista: tra Paura, Controllo e bisogno di Verità
Cosa spinge la mente a dubitare della realtà condivisa, a cercare spiegazioni alternative, spesso al limite dell’inverosimile? In questo episodio entriamo nei meccanismi psicologici del pensiero complottista: la paura, il bisogno di controllo e quel desiderio profondo di trovare una verità che dia senso a tutto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 24, 2025 • 14min
503| Il Potere dell'INCONSCIO nella Vita di Tutti i Giorni
Quanto siamo davvero padroni delle nostre scelte? L’inconscio è una delle dimensioni più misteriose della psiche: per alcuni è il cuore della nostra interiorità, per altri è solo un’illusione. Eppure, al di là delle definizioni, è difficile negare che dentro di noi agisca qualcosa che sfugge alla nostra consapevolezza, influenzando pensieri, emozioni e decisioni in modi sottili ma profondi.In questo episodio esploriamo il potere dell’inconscio attraverso le sue manifestazioni più comuni: intuizioni improvvise, sogni, atti mancati e sintomi che sembrano volerci dire qualcosa. Cosa accade quando smettiamo di ignorarlo e iniziamo ad ascoltarlo davvero? E se la chiave per comprendere meglio noi stessi fosse proprio nelle parti più nascoste della nostra mente? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 21, 2025 • 12min
502| Fame NERVOSA: un Metodo Efficace per FERMARLA
La fame nervosa può sembrare inarrestabile, specialmente quando si è sopraffatti da emozioni negative. Viene presentata una tecnica di pausa consapevole per aiutare a riconoscere e gestire questi impulsi. Si spiega come la fame emotiva sia un riflesso delle nostre emozioni e come sia possibile interrompere il ciclone della alimentazione legata all’ansia e allo stress. Scoprirai strategie pratiche per riprendere il controllo delle tue scelte alimentari.

Mar 20, 2025 • 13min
501| La Sindrome di STOCCOLMA: amare il proprio carceriere
La Sindrome di Stoccolma è uno dei fenomeni psicologici più sorprendenti e inquietanti, in cui paura e dipendenza si intrecciano fino a trasformare l'aggressore in una figura ambigua, quasi familiare. In questo episodio, viene esplorato come e perché la mente umana possa arrivare a capovolgere la percezione del pericolo, trasformando la minaccia in un legame. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 19, 2025 • 15min
500| Padri presenti, Padri assenti: ciò che resta dentro di noi
Il rapporto con il padre segna profondamente la nostra vita. L'assenza o la presenza paterna influenzano la nostra autostima e le scelte future. Scopri come rielaborare queste esperienze possa aiutarci a scrivere una nuova storia. L'analisi offre spunti su come possiamo affrontare le eredità emotive e trasformarle in crescita personale.

Mar 18, 2025 • 19min
499| La Psicologia di Donald TRUMP: Narcisista Imprevedibile o Genio della Comunicazione?
Donald Trump è una delle figure più controverse della politica moderna: per alcuni un leader forte e determinato, per altri una minaccia per la democrazia. Ma chi è davvero?Capire Donald Trump significa prima di tutto capire la sua personalità. Non basta analizzare il suo operato politico o le sue strategie comunicative: tutto, nel suo modo di agire, sembra rispondere a un preciso insieme di tratti psicologici che lo rendono unico nel panorama mondiale. Infatti, Trump non è solo un politico. Trump è un fenomeno sociale.Ascolta questo episodio per accompagnarci alla scoperta della psicologia di Donald Trump.Parole chiave: Donald Trump, psicologia, potere, narcisismo, manipolazione, leadership, populismo, neuroscienze, strategia politica, fenomeno Trump, mente dei leader, politica e psicologia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices