Dentro alla storia cover image

Dentro alla storia

Latest episodes

undefined
May 26, 2025 • 22min

Dalla Guerra fredda alla coesistenza pacifica

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCNei primi anni '50 il clima tra USA e URSS iniziò lentamente a cambiare, lasciando il posto a quella che gli storici chiamano la "coesistenza pacifica".Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
undefined
May 23, 2025 • 20min

Il Giappone e la sua rinascita

Dopo la Seconda guerra mondiale, il Giappone ha subito una rinascita economica straordinaria, trasformandosi da nazione distrutta a leader globale. Grazie all'occupazione americana e a reforme politiche, il paese ha investito nell'innovazione e ha visto sorgere potenti conglomerati industriali. Inoltre, si discute di un innovativo manuale di storia per le scuole superiori, che propone contenuti audio-video esclusivi per rendere l'apprendimento più coinvolgente.
undefined
7 snips
May 16, 2025 • 22min

Cina e Corea dopo la Seconda guerra mondiale

Dopo la Seconda guerra mondiale, Cina e Corea vivono profonde trasformazioni. La guerra di Corea e la decolonizzazione segnano il panorama politico dell'Asia. Si analizzano le tensioni tra le potenze e la guerra civile cinese, con effetti diretti sulla geopolitica moderna. Inoltre, ci sono spunti per esplorare ulteriormente la storia e la filosofia, con suggerimenti utili per approfondire questi temi affascinanti.
undefined
May 11, 2025 • 22min

Jugoslavia e Germania all'inizio della Guerra Fredda

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCL'Europa fu investita e divisa in due dalla Guerra Fredda; ma un paio di paesi ebbero una storia particolare, che merita di essere approfondita.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
undefined
May 6, 2025 • 23min

La Guerra Fredda in Europa

La Guerra Fredda ha trasformato l'Europa in un campo di battaglia di ideologie. Si esplorano le tensioni tra Stati Uniti e URSS, con la divisione del continente in blocchi distinti. L'influenza del Piano Marshall e il recupero economico dell'ovest si contrappongono alla chiusura dell'est. Il welfare state britannico emerge come risposta alle sfide sociali post-belliche. In queste dinamiche, la Cecoslovacchia diventa un esempio emblematico dell’espansione comunista. Una riflessione intensa su un periodo cruciale della storia europea.
undefined
6 snips
May 1, 2025 • 21min

L'inizio della Guerra Fredda

Si esplora come la Seconda Guerra Mondiale trasformò gli alleati USA e URSS in rivali nella Guerra Fredda. Viene analizzata la transizione da collaborazione a tensione, con un focus sulla dottrina Truman e le conflittualità geopolitiche europee. Inoltre, vengono forniti consigli su come rimanere aggiornati su filosofia e storia, con raccomandazioni di letture affascinanti legate a questi temi. Un'analisi intrigante che invita a riflettere su un periodo decisivo della storia mondiale.
undefined
Apr 26, 2025 • 20min

L'economia di Bretton Woods dopo la guerra

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCLa voglia di pace nell'immediato dopoguerra portò anche a ridefinire il mondo dal punto di vista economico.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
undefined
4 snips
Apr 22, 2025 • 22min

Il dopoguerra e la nascita dell'ONU

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCLa guerra mondiale è finita e bisogna pensare alla ricostruzione e, soprattutto, alla pace.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
undefined
Apr 16, 2025 • 22min

La fine della Seconda guerra mondiale

Si analizzano le ultime fasi della Seconda Guerra Mondiale, evidenziando il bombardamento delle città tedesche e la resa della Germania, con il drammatico epilogo del suicidio di Hitler. Viene esaminata la resistenza giapponese e l'importante ruolo del progetto Manhattan nel concludere il conflitto. Si discute poi l'uso della bomba atomica, con riflessioni sulla sua conseguenza etica e geopolitica. Infine, si presenta una newsletter che affronta temi legati a cinema, libri e filosofia.
undefined
Apr 11, 2025 • 22min

L'ultimo anno di guerra civile in Italia

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCArriviamo alla conclusione della Seconda guerra mondiale in Italia; una conclusione sanguinosa e carica di lutti, ma comunque importante.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app