
Dentro alla storia Il Regno Unito negli anni '50 e '60
Oct 13, 2025
Negli anni '50 e '60, il Regno Unito vive un importante cambiamento politico. Dopo il trionfo laburista, vengono introdotte riforme significative come il servizio sanitario nazionale. Il ritorno dei conservatori si accompagna a un periodo di prosperità, ma l'economia presenta già segni di crisi. Si analizza anche la crisi di Suez, che segna una perdita di prestigio internazionale. Le tensioni in Irlanda del Nord emergono con violenze crescenti, mentre il paese si avvicina alla Comunità Economica Europea.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Nascita Dello Stato Sociale Britannico
- Dopo il 1945 i laburisti di Clement Attlee introdussero uno stato sociale ampio, incluso il servizio sanitario nazionale e nazionalizzazioni.
- Queste riforme migliorarono le condizioni delle classi umili ma aumentarono i costi pubblici in un periodo di scarsità.
Conservatorismo Pragmatico E Benessere
- I conservatori del Dopoguerra scelsero prudenza: mantennero lo stato sociale ma puntarono a incentivare crescita e consumi.
- Questa politica pragmatica portò a un miglioramento del benessere negli anni '50 sotto leader come Harold Macmillan.
Limiti Strutturali E Declino Internazionale
- Malgrado la crescita, il Regno Unito mostrava debolezze strutturali: produttività bassa e industria invecchiata.
- La crisi di Suez del 1956 evidenziò il declino internazionale del Regno Unito rispetto agli USA.

