Dentro alla storia

La grande crescita demografica del dopoguerra

Oct 18, 2025
Dopo la Seconda guerra mondiale, il mondo ha visto un'impennata demografica senza precedenti. Si esplorano le cause, come i miglioramenti sanitari e il calo della mortalità infantile. L'ottimismo post-bellico ha spinto le famiglie a fare più figli, mentre l'emancipazione femminile ha modificato le dinamiche della natalità. Interessante analisi sull'effetto della pillola e sul paradosso demografico: meno nascite ma popolazione in crescita grazie all'aumento della longevità. Le conseguenze sociali ed economiche di questo fenomeno sono di grande rilevanza.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

Introduzione Al Percorso Sul Boom

  • Ermanno Ferretti introduce il tema collegando politica e crescita economica del dopoguerra.
  • Annuncia che partirà dalla demografia per spiegare le radici del boom economico.
INSIGHT

Decollo Demografico Post-700

  • Dopo il 700 la popolazione mondiale inizia un decollo che diventa esplosivo dopo la Seconda guerra mondiale.
  • Miglioramenti igienico-sanitari e medici allungano la vita e impediscono le decrescite demografiche tradizionali.
INSIGHT

Speranza Di Vita Come Motore

  • L'allungamento della vita infantile è il fattore principale della crescita demografica.
  • Vaccini, antibiotici e migliori condizioni alimentari hanno ridotto drasticamente la mortalità infantile.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app