Dentro alla storia cover image

Dentro alla storia

Latest episodes

undefined
Jul 15, 2025 • 22min

Il Panarabismo e la ripresa delle guerre

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCDopo i primi successi di Nasser, in Medio Oriente riprese vigore il Panarabismo. Ma fu una fiammata di breve durata, come dimostrò la Guerra dei sei giorni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
undefined
Jul 10, 2025 • 23min

La prima guerra arabo-israeliana e l'ascesa di Nasser

Nel 1948, la proclamazione d'indipendenza di Israele porta a una guerra rapida e drammatica. Si esplorano le conseguenze per i palestinesi e l'appoggio occidentale a Israele. L'ascesa di Nasser in Egitto segna un momento cruciale, accentuando la crescente indipendenza del mondo arabo. La crisi del canale di Suez del 1956 viene analizzata, evidenziando rivalità tra movimenti islamisti e nazionalismo arabo. Infine, si riflette sull'importanza di conoscere la storia per comprendere meglio il Medio Oriente.
undefined
Jul 5, 2025 • 23min

Il mondo arabo e la nascita di Israele

In questo racconto affascinante si esplora la complessità storica del Medio Oriente, con focus sulla Palestina e l'impatto della Seconda Guerra Mondiale. Si analizzano le origini del conflitto israelo-palestinese, dall'immigrazione ebraica alle tensioni locali, culminando nella proclamazione dello Stato di Israele nel 1948. Le ripercussioni geopolitiche sono evidenti, e l'autore promette ulteriori approfondimenti su questo tema cruciale, consigliando anche alcuni libri per una comprensione più profonda.
undefined
Jun 30, 2025 • 22min

L'Asia e le guerre d'Indocina

Questo approfondimento getta luce sul sud-est asiatico post Seconda guerra mondiale. Si esamina il processo di decolonizzazione e l'emergere di movimenti nazionalisti. Gli ascoltatori scopriranno le tensioni tra nazionalisti e comunisti in paesi come la Birmania e l'Indonesia, con un focus particolare sulla figura di Sukarno. Non manca un'analisi dei conflitti che hanno segnato la guerra del Vietnam, aprendo una finestra su eventi chiave che hanno influenzato la storia della regione.
undefined
Jun 26, 2025 • 22min

L'indipendenza dell'India e del Pakistan

Nel dopoguerra, l'India ottiene l'indipendenza ma affronta la difficile frattura interna con il Pakistan. Si esplorano le contraddizioni della decolonizzazione e le sfide di un governo autoritario. La divisione tra India e Pakistan nel 1947 è analizzata attraverso tensioni religiose e gli eventi chiave che l'hanno seguita, come l'assassinio di Gandhi. Infine, si discutono le dinamiche culturali e geografiche che hanno segnato questa separazione, evidenziando le dure eredità tuttora presenti.
undefined
Jun 20, 2025 • 22min

Il declino degli imperi coloniali

Si discute del declino del colonialismo dopo la Seconda guerra mondiale. I movimenti nazionalisti emergono con forza, supportati da superpotenze globali. Viene esplorato il complesso panorama politico ed economico che ha favorito la lotta per l'indipendenza delle nazioni colonizzate. Inoltre, si invita a rimanere connessi per aggiornamenti culturali e risorse, con menzioni di un libro di filosofia e un manuale di storia per approfondire ulteriormente.
undefined
Jun 15, 2025 • 21min

La Cina di Mao Zedong

Scopri i tumultuosi anni di Mao Zedong in Cina. Si parla del 'Grande balzo in avanti' e delle sue conseguenze devastanti. La rivoluzione culturale e la normalizzazione post-rivoluzionaria sono analizzate, con Zhou Enlai che emerge come figura chiave. Infine, esplora l'ascesa della Cina negli anni '70, inclusi eventi storici come il ritorno nel Consiglio di Sicurezza dell'ONU e l’apertura diplomatica con gli Stati Uniti. Un viaggio affascinante tra sfide e trasformazioni storiche.
undefined
Jun 11, 2025 • 21min

La Guerra del Vietnam e la Primavera di Praga

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCSul finire degli anni '60 i due blocchi furono attraversati da alcuni problemi che minarono l'autorevolezza di USA e URSS.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
undefined
Jun 5, 2025 • 22min

Gli anni di Kennedy e di Chruscev nella Guerra Fredda

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCAll'inizio degli anni '60 in America salì al potere Kennedy, tra aperture verso Mosca e momenti di improvvisa tensione.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
undefined
May 31, 2025 • 22min

I fatti d'Ungheria e l'avvio dell'integrazione europea

Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCGli anni '50 furono cruciali per l'Europa, sia a est che a ovest, tra repressione di nuove istanze e processi di integrazione.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app