Rumors d’ambiente - Repower

Repower
undefined
Sep 30, 2025 • 11min

Focus – Troppo turismo: l'overtourism

Da Venezia a Praga, da Roma alle Cinque Terre, sempre più spesso assistiamo a veri e propri “ingorghi” di turisti nelle località più celebri in Italia e all’estero: quali sono i “numeri” dell’overtourism e le conseguenze dell’eccesso di turismo? E quali le alternative?
undefined
Sep 23, 2025 • 23min

Giovanni Ferrero: Turismabile, la App per il turismo accessibile

Ci sono ancora tante sfide da affrontare perché il turismo sia davvero “per tutti”, anche anziani e disabili. Un aiuto può venire dagli strumenti digitali: Filippo Solibello ne parla con Giovanni Ferrero, ideatore di “Turismabile”, App e progetto per il turismo accessibile.
undefined
Sep 16, 2025 • 9min

Focus – Il turismo inclusivo

Si inizia a parlare di turismo inclusivo nel 1976, quando l’Ente del Turismo britannico promuove un gruppo di lavoro per capire come rendere possibili i viaggi per anziani, disabili mentali e fisici e lavoratori a basso reddito: iniziava così la storia del “turismo per tutti”.
undefined
Sep 9, 2025 • 23min

Angelo Pittro: Le guide nell’era dei travel influencer

Molto più di una guida, quasi un attestato per viaggiatori curiosi, disposti ad esplorare il mondo con occhi nuovi: la Lonely Planet è la guida di viaggi più celebre. Come sono cambiate le guide turistiche nell’era dei travel influencer e di Trip Advisor? Filippo Solibello ne parla con Angelo Pittro, direttore di Lonely Planet Italia.
undefined
Sep 2, 2025 • 10min

Focus – Lonely Planet: storia di un mito

Nel 1973 due ventenni, Tony e Maureen Wheeler, partono da Londra per la luna di miele: un viaggio epico, da Londra all’Australia passando per Europa e Asia, senza prendere aerei, abbandonando lavori, amici, università e viaggiando su mezzi di fortuna. Nacque così la Lonely Planet, la guida di viaggi più famosa del mondo.
undefined
Jul 29, 2025 • 21min

Irene Bongiovanni: il turismo dei Cammini

Chi sono i “nuovi pellegrini” del XXI secolo e quali rotte percorrono? Perché il turismo dei Cammini continua a crescere? Filippo Solibello ne parla con Irene Bongiovanni, presidente di Confcooperative Cultura, Turismo e Sport ed esperta di Turismo dei Cammini.
undefined
Jul 22, 2025 • 11min

Dal Medioevo al XXI secolo: la nuova vita dei cammini

“La vita è un viaggio da fare a piedi”, diceva il grande scrittore e viaggiatore Bruce Chatwin. E proprio in questi anni stiamo assistendo a una nuova vita dei cammini, nati come forma di pellegrinaggio religioso nel Medioevo.
undefined
Jul 15, 2025 • 21min

Emanuele Dal Carlo: FairBnb, la piattaforma per affitti etica e sostenibile

Qual è l’impatto delle piattaforme di hospitality digitali su città e territori, e c’è un’alternativa più sostenibile? Filippo Solibello ne parla con Emanuele Dal Carlo, fondatore di FairBnb, piattaforma per affitti che punta sulla sostenibilità e sui benefici per i territori.
undefined
Jul 8, 2025 • 9min

Focus – L’Albergo diffuso, dall’Italia un nuovo modello di ospitalità

Dal terremoto del Friuli al nuovo turismo sostenibile: storia degli alberghi diffusi, un modello di ospitalità “Made in Italy” sempre più apprezzato nel mondo.
undefined
Jul 1, 2025 • 22min

Carlo Dalla Chiesa: Ostello Bello, l'accoglienza sostenibile

Quali sono i nuovi luoghi dei viaggi giovanili?Come affrontare le nuove sfide del turismo tra sostenibilità, accoglienza, e gentrification? Filippo Solibello ne parla con Carlo dalla Chiesa, fondatore di Ostello Bello, un nuovo modello di ospitalità per giovani (e non solo) in Italia e all’estero.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app