Nel XXI secolo, basta un click per vedere gli angoli più remoti della Terra. Eppure, le scoperte scientifiche restano una grande ispirazione per nuovi viaggi: Filippo Solibello parla delle nuove frontiere del turismo scientifico con Alberto Masoni, dirigente di ricerca all’Istituto Italiano di Fisica Nucleare e collaboratore del CERN di Ginevra.