
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.itInstagram e Twitter: @barberopodcast
Latest episodes

Jun 2, 2024 • 51min
#197 Come nascono le rivoluzioni? – BarberoTalk (Salone del Libro, Torino 2024)
Il professor Barbero discute con gli studenti del Liceo Norberto Rosa di Susa sull'origine delle rivoluzioni, analizzando il legame tra filosofia e rivoluzioni storiche come la francese e la russa. Si riflette sulle differenze tra problemi personali e istituzionali degli adolescenti, la ricerca storica e la divulgazione, nonché sull'idealizzazione dei personaggi storici e l'invito all'evento settimanale del podcast.

May 26, 2024 • 1h 12min
#007 La Prima Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)
Il professor Barbero, esperto storico, racconta la complessa rete di eventi che hanno portato alla Prima Guerra Mondiale, partendo dall'attentato di Sarajevo. Esplora le tensioni politiche e militari, le trattative e le strategie diplomatiche delle nazioni coinvolte nel conflitto. Riflette sulle radici delle guerre mondiali confrontandole con i conflitti del passato.

May 19, 2024 • 1h 8min
#030 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)
Il podcast tratta dell'importanza della resistenza italiana dopo Caporetto e della vittoria a Vittorio Veneto. Si analizzano la modernizzazione dell'esercito italiano, la leadership di Badoglio e la strategia contro gli attacchi austriaci. Si raccontano gli eventi chiave di ottobre 1918, l'armistizio e le conseguenze della Prima Guerra Mondiale sull'Italia e sui paesi coinvolti.

May 12, 2024 • 58min
#196 Armi, eserciti e soldati nel mondo greco romano – ExtraBarbero (Laterza, 2024)
Il professor Barbero, esperto di storia antica e autore, parla di armi, eserciti e soldati nel mondo greco-romano, analizzando l'evoluzione della guerra e le differenze tra Greci e Romani. Si discute di strategie militari, trasformazione degli eserciti nel corso dei secoli e l'ideologia della guerra attraverso la storia. Il podcast offre una profonda immagine del mondo greco-romano e dei suoi aspetti bellici.

May 5, 2024 • 1h 6min
#029 Caporetto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)
“Nella Prima guerra mondiale l’Italia ha affrontato sul piano organizzativo, industriale e umano una prova sbalorditiva per un paese così debole. Gli sforzi compiuti in cinquant’anni dopo l’Unità per fare davvero del Paese una comunità nazionale avevano avuto successo. Nel mondo, però, della guerra italiana tutti ricordano un unico episodio, il cui nome ha un suono umiliante: Caporetto. È un peccato, ma non possiamo incolparne gli altri, perché a Caporetto è emersa l’altra faccia di quelle nazione sospesa fra modernità e arretratezza: l’inefficienza, la retorica, l’irresponsabilità della classe dirigente. Un peso da cui l’Italia non è mai riuscita a liberarsi.”– – –Dal Festival della Mente 2018 il professor Barbero racconta della disfatta di Caporetto. Questa lezione è la seconda della serie “La Prima Guerra Mondiale”.Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itYoutube: https://www.youtube.com/@FDMSarzanaTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Apr 28, 2024 • 50min
#195 Via Rasella, un’azione di guerra partigiana – ExtraBarbero (Roma, 2024)
Il professor Barbero è ospite della Festa della Resistenza 2024, a Roma, dove racconta dell’azione partigiana di via Rasella.La Festa della Resistenza di Roma 2024 è promossa e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con la collaborazione dei Municipi V e VII, dell'Istituzione Biblioteche di Roma, delle Associazioni della Casa della Memoria e della Storia, dell’Archivio Flamigni, dell'Associazione Cittadini del Mondo e delle reti di Associazioni culturali e territoriali Q44 e Ottava Zona – Memoria Est. Media Partner la Repubblica, Rai Radio 1, Rai Cultura. Con la Collaborazione di Rai Teche e Siae. Mobility partner Atac. L’organizzazione è di Zètema Progetto Cultura.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=9iM_C35OTGcBiblioteche di Roma/Festa della Resistenza: https://www.youtube.com/@BibliotechediRomaCapitalePalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Apr 21, 2024 • 1h 5min
#097 Ieri partigiani, oggi antifascisti – Barbero Riserva (Collettivo Caciara, 2020)
Il Collettivo Caciara di Ascoli Piceno ospita il professor Barbero per una chiacchierata su Partigiani, Resistenza e Antifascismo. Registrato il 25 aprile 2020 in diretta streaming.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=aWAnK-5s6SYTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Apr 14, 2024 • 1h 12min
#194 Alessandro Barbero dialoga con Marco Varvello – BarberoTalk (Londra, 2024)
Il professor Barbero è ospite dell’Ambasciata Italiana a Londra, per una conversazione con Marco Varvello, direttore dell’ufficio di corrispondenza RAI di Londra. Introduce l’ambasciatore d’Italia a Londra Inigo Lambertini.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=wRShgQ_0gQYPalco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Apr 7, 2024 • 1h 5min
#006 Ernst Kantorowicz – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015)
Il professor Barbero racconta di Ernst Kantorowicz, nella terza lezione del ciclo “Le responsabilità dello storico” del Festival della Mente 2015, dal titolo: “Ernst Kantorowicz: dai freikorps al maccartismo”.Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Mar 24, 2024 • 1h 12min
#005 Marc Bloch – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015)
Il professor Barbero racconta di Marc Bloch, nella seconda lezione del ciclo “Le responsabilità dello storico” del Festival della Mente 2015, dal titolo: “Marc Bloch: dalla Sorbona alle carceri della Gestapo”.Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/