

#155 La guerra nel medioevo – Barbero Riserva (Sanluri, 2022)
9 snips Sep 8, 2024
In questo dialogo affascinante, il professor Barbero, esperto di storia medievale, esplora le guerre del Medioevo, raccontando delle battaglie e delle strategie. Si discute il ruolo cruciale della guerra nella vita quotidiana, evidenziando le battaglie di San Luri e le trasformazioni militari sotto Carlo Magno. Barbero analizza anche il significato della nobiltà e l'illusione dell'eroismo, mentre riflette sulle conseguenze filosofiche della guerra e sull'immagine romantica del guerriero. Un'opportunità imperdibile per chi ama la storia!
Chapters
Transcript
Episode notes
1 2 3 4 5 6 7
Intro
00:00 • 4min
La Guerra nel Medioevo: Normalità e Strategia
03:54 • 23min
Evoluzione della Guerra nel Medioevo
26:50 • 24min
L'arte della cavalleria medievale e il costo della guerra
51:10 • 4min
Nobiltà e guerra nel Medioevo
55:35 • 20min
L'illusione dell'eroismo nobiliare nel Medioevo
01:15:28 • 5min
Riflessioni sulla guerra e il pensiero filosofico del Cinquecento
01:20:29 • 3min