
#155 La guerra nel medioevo – Barbero Riserva (Sanluri, 2022)
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
00:00
Evoluzione della Guerra nel Medioevo
Questo capitolo analizza la transizione dell'idea di guerra dai popoli barbarici all'epoca di Carlo Magno, evidenziando il ruolo centrale della cavalleria e delle innovazioni tecnologiche come la staffa. Si approfondiscono le dinamiche delle guerre medievali, compresa la guerra dei Cent'anni, mettendo in luce strategie, l'importanza degli arcieri e il cambiamento del potere tra nobili e contadini. Infine, viene discusso il concetto di nobiltà e atrocità, il romanticismo della guerra e le sue implicazioni sociali e culturali.
Transcript
Play full episode