Product Heroes - il Podcast

Product Heroes
undefined
Oct 9, 2023 • 4min

[Product Pills] Come coinvolgere gli stakeholder - Con Emanuela Zaccone, Senior Product Manager @Sysdig

Coinvolgere gli stakeholder è uno dei compiti principali di chi lavora come Product Manager. E spesso i problemi non mancano. Emanuela Zaccone, Senior Product Manager presso Sysdig, dopo averne parlato ampiamente durante la sua intervista, torna sull’argomento in questa Product Pills.Quando si parla di stakeholder più che di gestione Emanuela Zaccone preferisce parlare di coinvolgimento. Quella che potrebbe sembrare una piccola sfumatura linguistica in realtà nasconde un cambio di prospettiva centrale per il successo di un prodotto. Se, infatti, gli stakeholder vengono ignorati o coinvolti solo nella fase finale dello sviluppo di un prodotto o una features, è possibile andare incontro a un enorme fallimento. E questo vale sia per gli stakeholder interni che esterni.In questa Product Pills Emanuela Zaccone racconta cosa e come ha imparato nel coinvolgere tutti gli stakeholder per costruire prodotti di successo.Emanuela Zaccone è Senior Product Manager presso Sysdig, azienda leader nel campo della cloud security. Ha alle spalle oltre 10 anni di esperienza nel settore IT e software. Insieme ai suoi team, ha creato prodotti utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo. Il suo approccio data-driven e le sue esperienze come marketer e imprenditrice digitale le hanno permesso di avere un notevole impatto anche a livello enterprise.---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Iscriviti alla lista d'attesa per la Product Heroes Conference 2024: https://edgemony.typeform.com/to/uR0GfJGb---Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Come gestire le aspettative degli stakeholder?(00:02) Sigla Product Pills(00:17) Vuoi gestire gli stakeholder? Cambia prospettiva!(01:10) Stakeholder come elementi partecipativi(01:30) I rischi del non coinvolgere gli stakeholder(02:00) Gestire le aspettative è un gioco di anticipo(03:48) Va bene allineare gli stakeholder, ma intorno a cosa?(04:06) La ricetta per gestire gli stakeholder e renderli partecipiMentre questi sono alcuni degli argomenti che Emanuela tratta durante il suo intervento:Il rapporto con gli stakeholder è uno dei principali compiti che spettano al Product Manager;Più che di gestione degli stakeholder sarebbe meglio parlare di coinvolgimento;A livello di coinvolgimento non c’è differenza tra stakeholder esterno e interno;Coinvolgere gli stakeholder solo al termine del processo produttivo è rischioso: potrebbe essere necessario rivedere l'intero progetto;Non coinvolgere in maniera adeguata gli stakeholder potrebbe essere la causa di fallimento di un prodotto;Il modo migliore per coinvolgere gli stakeholder è anticipare le loro aspettative;Nel tempo è necessario costruire una catena di fiducia, rispetto e trasparenza con tutti gli stakeholder;Avere una visione chiara permette a Product Manager e stakeholder di avere scambi costruttivi.🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
undefined
Oct 2, 2023 • 6min

[Product Pills] Cosa rende una azienda Product-Driven? - Con Alessandro Pacilio, Head of Product @The Data Appeal Company

Cosa rende una azienda Product-Driven? Alessandro Pacilio, Head of Product @The Data Appeal Company, elenca i principali elementi che caratterizzano le società che mettono il prodotto al centro.La definizione di azienda Product-Driven è abbastanza intuitiva: si parla di azienda quasi sempre digitale, orientata al prodotto e che abbia nell’Agile i propri principi guida. In realtà una società, per essere orientata al prodotto, ha bisogno di alcune caratteristiche precise. Sono elementi imprescindibili che Alessandro elenca brevemente, così che sarà più facile per tutti noi riconoscere le vere Product Driven Company.Alessandro Pacilio è Head of Product per The Data Appeal Company, startup Fiorentina che, attraverso l’intelligenza artificiale, si occupa di semplificare e democratizzare l'accesso ai dati, raccolti ogni giorno in diversi contesti.Alessandro è un professionista con oltre 10 anni di esperienza in Travel e Tech, è un investitore e advisor per diverse startup italiane ed estere. È stato Head of Product Management per TUI Musement e, per oltre 8 anni, ha avuto la possibilità di mettersi in gioco in un range di ruoli tra Prodotto e Product Marketing a Booking.com.Da diverse edizioni, è tra i docenti del Master in Product Management di Product Heroes. ---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Iscriviti alla lista d'attesa per la Product Heroes Conference 2024: https://edgemony.typeform.com/to/uR0GfJGb---Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Quali sono gli elementi che rendono un’azienda non prodotto centrica?(00:04) Sigla Product Pills(00:15) Gli elementi che ci fanno capire di essere PD Company(01:14) Orientamento al cliente(01:47) essere Data-driven(02:16) Modello di business(02:48) Orizzonte temporale(03:16) Governance(03:58) Non esiste il bianco e il nero(04:39) Supporto al cliente, sì o no?(05:11) AgileMentre questi sono alcuni degli argomenti che Alessandro tratta durante il suo intervento:Più o meno tutti hanno una vaga idea di cosa significhi essere un’azienda Product-Driven, ma tanti hanno difficoltà a tradurre questi elementi all’atto pratico;Mettere al centro il cliente significa ascoltarlo;Misurare è fondamentale solo se si è disposti a cambiare opinione e strategia basandosi sui dati raccolti;La cultura aziendale ha un ruolo enorme nella definizione dei rapporti di potere interni e quindi sottolineare l’importanza di un dipartimento rispetto a un altro;Essere focalizzati nel portare valore a lungo termine verso il cliente, anche a costo di perdere qualcosa in termini di vendite nel breve termine vuol dire essere una Product-driven company;Seguire le pratiche agile non implica automaticamente che queste pratiche siano applicate nella maniera corretta.🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
undefined
Sep 25, 2023 • 1h 8min

Product-Led Sales, cosa è e come usarlo - Con Leah Tharin, Head of Product @Jua.Ai / Product-led Growth Advisor B2B [ENG]

Product-Led Sales, cos'è e come usarlo? Lo spiega Leah Tharin, Head of Product di Jua.ai, una delle principali esperte sul tema.Il Product-Led Sales sta rivoluzionando il modo di vendere prodotti e servizi. Partendo dall’analisi del comportamento dei propri utenti è infatti possibile ottimizzare il processo di acquisizione. Un approccio che fonde il Sales-Led Growth e il Product-Led Growth estrapolando il meglio da questi due mondi.Lo spiega in modo molto semplice Leah Tharin in questo podcast in cui si parla anche di cosa significa lavorare per una startup e quando e perché si decide di tentare la carriera come consulente, trovando anche il modo di combattere la sindrome dell’impostore. Grazie a Leah riusciamo a mettere a confronto il modo di fare prodotto in Europa e negli Stati Uniti d’America e impariamo, attraverso i suoi racconti e la sua esperienza, come essere dei Product Manager migliori.Leah Tharin, Head of Product di Jua.ai, è una delle maggiori esperte e consulenti in materia di product-led growth & sales. È stata a capo del team di prodotto di Smallpdf, prodotto B2C con oltre 50 milioni di utenti attivi mensili, cresciuti di 3 milioni in 2 anni: risultato che l’ha resa una delle più grandi piattaforme di gestione dei documenti al mondo. Leah parla di prodotto e si occupa di product-led growth & sales su www.leahtharin.com e nel suo podcast "ProducTea with Leah".---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: https://bit.ly/43W9pgC---Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00:00) Sales-Led Growth + Product-Led Growth = Product-Led Sales(00:01:08) Presentazione di Leah Tharin;(00:03:45) La carriera (fin qui) di Leah Tharin;(00:09:59) Come smettere di lavorare 24h al giorno (anche se lavori in una startup); (00:24:01) Come e perché Leah Tharin è diventata una solopreneur; (00:29:30) Product-led growth: cosa è;(00:32:50) Product-led sales: cosa è;(00:43:24) I 5 step del processo di acquisizione (secondo Leah Tharin);(00:49:47) Gli errori da cui Leah Tharin ha imparato di più;(00:53:46) La sindrome dell’impostore in PM: quali le cause e come evitarla; (00:58:28) Suggerimento di Leah Tharin per i wannabe PM;(01:03:50) Suggerimento di Leah Tharin per chi vuole migliorare come PM;(01:06:34) Sigla finale di Product Heroes.Mentre questi sono alcuni degli argomenti che Leah tratta durante il suo intervento:Spesso in Europa il titolo di Product Manager corrisponde a mansioni di Project Management;Nelle aziende USA vedi spesso team cross-funzionali che si occupano di strategia e di “prodotto”: in Europa c’è la stessa struttura ma tutte le decisioni sono spesso prese dal CEO che dice a tutti cosa e come farlo;Per lavorare di meno e meglio i PM dovrebbero usare le competenze che usano per il mercato anche nei riguardi dei loro superiori;Il Product-Led Growth è un modo diverso di ottenere la fiducia dei propri clienti. Non riguarda i benefici di un prodotto ma il processo di acquisto del prodotto;Il Product-Led Sales mette insieme il meglio dei due mondi: il sales led and il Product-Led Growth;Il Product-Led Sales sta tutto nel come creare fiducia nei propri utenti e come trasformare questa fiducia in denaro;Il PQA è un product qualified account, cioè colui che ha mostrato un comportamento “qualificato” nei confronti del servizio che stiamo vendendo e che quindi si dimostra essere un lead qualificato del prodotto;Spesso le aziende credono di avere un problema di “prodotto”, mentre spesso è un problema “aziendale”, perché insito nell’organizzazione della compagnia;I giovani vogliono sapere cosa fare per passare al livello successivo, mentre i senior fanno l'opposto: trovano un problema che vogliono risolvere e poi imparano le competenze necessarie.Chi vuole eccellere come PM deve capirne di marketing, sapere come funzionano Sales e i dati finanziari di una azienda.🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
undefined
Sep 18, 2023 • 5min

[Product Pills] Come prioritizzare in maniera efficace e partecipata - Con Emanuela Zaccone, Senior Product Manager @Sysdig

Come prioritizzare in maniera efficace e partecipata è una delle sfide che qualunque PM ha dovuto affrontare almeno una volta nel corso della propria carriera. Emanuela Zaccone, Senior Product Manager presso Sysdig spiega perché è importante saperlo fare e quali sono le tecniche che possono migliorare questo processo.Per quanto sia una pratica necessaria a qualsiasi tipo di prodotto, prioritizzare non può essere ricondotto a una sola “ricetta”. Ogni azienda e prodotto dovrà calibrare le proprie azioni in base a una serie di fattori. È il primo ammonimento con cui Emanuela Zaccone Senior Product Manager presso Sysdig apre questa Product Pills che ruota intorno alla domanda: “Come prioritizzare in maniera efficace e partecipata?”. Nel processo di prioritizzazione è importante considerare tutti gli aspetti che caratterizzano un prodotto: non parliamo solo dell’aggiungere o meno una feature, ma anche le motivazioni di business dietro quel prodotto e, non ultimo, le esigenze del team di sviluppo. Per fare questo è necessario coinvolgere tutto il team nella prioritizzazione, dando ascolto a ciascun membro e limare le azioni basandosi sui bisogni di tutti. Non è facile, ma è il solo modo per garantire la trasparenza e la partecipazione del team all’intero processo di prioritizzazione.Emanuela Zaccone è Senior Product Manager presso Sysdig, azienda leader nel campo della cloud security. Ha alle spalle oltre 10 anni di esperienza nel settore IT e software. Insieme ai suoi team, ha creato prodotti utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo. Il suo approccio data-driven e le sue esperienze come marketer e imprenditrice digitale le hanno permesso di avere un notevole impatto anche a livello enterprise.---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: https://bit.ly/43W9pgC---Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Come prioritizzare in maniera efficace e partecipata?(00:04) Sigla Product Pills(00:19) Prioritizzazione: tema centrale per ogni Product Manager(00:55) Prioritizzare non è solo una questione di processo(02:15) Cosa significa prioritizzare in maniera partecipata?(03:13) Come un Product Manager dovrebbe gestire la prioritizzazione(04:38) Il solo modo per prioritizzare in modo efficaceMentre questi sono alcuni degli argomenti che Emanuela tratta durante il suo intervento:Non esiste una ricetta segreta applicabile a qualunque potenziale prioritizzazione;Parlare di prioritizzazione efficace significa trovare il giusto processo e la giusta metodologia;Nel processo di prioritizzazione bisogna sempre tenere a mente tutto ciò che ruota intorno alle priorità di prodotto, anche le motivazioni di business;Se la prioritizzazione viene vista come una decisione presa dall'alto, sul lungo periodo il team potrebbe perdere senso di appartenenza al prodotto;Il product manager ha necessariamente bisogno di chi lo affianchi nel creare il prodotto;Prioritizzare significa tenere conto delle opinioni dei diversi stakeholder coinvolti;Le scelte di prioritizzazione devono essere chiare e tutti devono fare parte dello sviluppo del prodotto.🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
undefined
Sep 11, 2023 • 6min

[Product Pills] Da Marketing a Prodotto: istruzioni per l'uso - Con Alessandro Pacilio, Head of Product @The Data Appeal Company

È possibile intraprendere una carriera di product manager con esperienza e un percorso nel campo del marketing? A questa domanda risponde, in questa nuova Product Pills, Alessandro Pacilio, Head of Product presso The Data Appeal Company, partendo dalla sua personale esperienza.Il Marketing e il Product Management condividono affinità sorprendenti, con numerose competenze che possono essere facilmente trasferite tra i due campi. Anche se alcuni aspetti tecnici richiedono attenzione particolare, soprattutto per coloro che non hanno esperienza nel campo dello sviluppo di prodotto o del design, tutte le competenze legate alla comprensione del mercato e alle abilità comunicative si rivelano incredibilmente preziose per chi desidera intraprendere una carriera come Product Manager.Alessandro Pacilio è Head of Product per The Data Appeal Company, startup Fiorentina che, attraverso l’intelligenza artificiale, si occupa di semplificare e democratizzare l'accesso ai dati, raccolti ogni giorno in diversi contesti. Alessandro è un professionista con oltre 10 anni di esperienza in Travel e Tech, è un investitore e advisor per diverse startup italiane ed estere. È stato Head of Product Management per TUI Musement e, per oltre 8 anni, ha avuto la possibilità di mettersi in gioco in un range di ruoli tra Prodotto e Product Marketing a Booking.com.Da diverse edizioni, è tra i docenti del Master in Product Management di Product Heroes. ---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: https://bit.ly/43W9pgC---Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Qual è la cosa più importante da imparare nel tentare un passaggio dal marketing al prodotto?(00:06) Sigla di Product Pills(00:34) Fare Marketing: una conversazione a doppio senso(02:37) Le competenze hard e soft di un Product Manager(04:50) Il Product Marketing Manager(05:06) Da Marketing a PM: volontà e studioMentre questi sono alcuni degli argomenti che Alessandro tratta durante il suo intervento:Il marketing non solo come pubblicità ma come funzione corresponsabile dello sviluppo della proposta di valore di un'azienda;Marketing come comunicazione che è tanto più efficace quanto più diventa una conversazione a doppio senso;Empatia, curiosità e metodo indispensabili tra le soft skill di ogni marketers e anche di ogni Product Manager;UX e design, sviluppo e ciclo di vita di un prodotto, utilizzo dei dati: tra le conoscenze che un Product Manager deve avere;Un Product Manager deve avere una mentalità orientata al problema e non alla soluzione;La parte di comunicazione è una parte integrante e fondamentale nello sviluppo del prodottoIl product marketing manager è un ponte tra una figura 100% marketing e una figura 100% prodotto;Da Marketing a Product Manager: un percorso possibile investendo nella collaborazione e credibilità nei confronti del team tecnico.🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
undefined
Sep 4, 2023 • 51min

4 Sided Marketplace, come gestirlo? - Con Marco Lanza, Director of Product @Everli

I 4 Sided Marketplace non sono facili da gestire. Un portale che deve soddisfare quattro interlocutori diversi richiede a conti fatti quattro prodotti diversi da costruire. Ne parliamo con Marco Lanza, Director of Product di Everli. Everli garantisce la consegna della spesa a domicilio coordinando, ogni giorno, i retailer, i brand, gli shopper e i clienti finali. Sono loro i “quattro lati” di questo 4 Sided Marketplace. Per gestirli il team di Everli tiene d’occhio principalmente la retention, metrica che fa da North Star rispetto alle altre. A questo va affiancato un lavoro costante di targetizzazione della clientela per migliorare il processo di acquisizione.Sono tutti aspetti che Marco Lanza approfondisce nel corso dell’intervista che si chiude con una serie di consigli e suggerimenti utili per chi vuole intraprendere la carriera di Product Manager.Marco Lanza è Director of Product in Everli. Qui, prima di occuparsi di prodotto, ha lavorato nel team operations. In precedenza Marco è stato un consulente per KPMG Advisory e per Strategy&, una società del gruppo PWC. Tra le due esperienze ha frequentato un MBA alla IESE Business School di Barcelona.---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: https://bit.ly/43W9pgC---Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Sbagliare per eccesso di dati(00:56) Presentazione Marco Lanza(03:46) Background di Marco Lanza(07:41) Cosa è Everli(13:04) 4 Sided Marketplace: difficoltà, crescita, stakeholder.(27:56) Covid / Post Covid: come è cambiata Everly?(35:50) Il team di Prodotto per gestire un 4 Sided Marketplace(39:00) Le metriche usate in un 4 Sided Marketplace(43:18) L’errore da cui Marco Lanza ha imparato di più(45:55) La skill più importante che un PM deve avere secondo Marco Lanza(47:51) Il consiglio di Marco Lanza per i wannabe PM(49:45) Sigla Finale di Product HeroesMentre questi sono alcuni degli argomenti che Marco tratta durante l'intervista:Se in Operations il focus è nel breve termine e su metriche specifiche, nel prodotto puoi ragionare con un orizzonte solitamente più lungo e su progetti che hanno un impatto più ampio;Fare la spesa per qualcun altro è molto più complicato di quanto sembri;In un 4 sided marketplace devi essere in grado di bilanciare i bisogni dei diversi stakeholder, spesso adattando l’orizzonte temporale di ogni azione su ciascuno di essi;Un product manager che lavora in un 4 sided marketplace deve sviluppare diverse competenze pur lavorando nello stesso team;Quando nel mercato lanci qualcosa di nuovo non è difficile acquisire nuovi clienti: il problema è capire come farli restare;Il lavoro sulla retention va fatto assecondando l'offerta ai bisogni che gli utenti dimostrano di avere e garantendo una qualità alta del proprio servizio;Individuare i target di clienti delle customer personas su cui focalizzare la propria azione è fondamentale per ottimizzare il processo di acquisizione;Il team di prodotto di Everli è organizzato in base agli stakeholder di riferimento, ciascuno di esso è formato da squad composte tipicamente da un Product Manager, da quattro a sei developer, un designer e un data scientist;È possibile sbagliare anche per eccesso di analisi;Ogni PM dovrebbe iniziare la propria carriera lavorando per un prodotto in cui crede, che usa e che gli/le piace.🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
undefined
Aug 28, 2023 • 53min

Come Fiscozen usa il product management per ridurre la burocrazia della consulenza fiscale - Paolo Tagliapietra, Head of Product @Fiscozen

Usare il product management per ridurre la burocrazia della consulenza fiscale: sembra una scommessa impossibile eppure Fiscozen la sta vincendo. E la prova sono le circa 25mila persone che oggi utilizzano questa piattaforma per gestire la propria contabilità. Come ci è riuscito? Lo racconta Paolo Tagliapietra, Head of Product a Fiscozen, ospite di questo episodio del podcast di Product Heroes.Nel corso dell’intervista Paolo Tagliapietra spiega cosa è Fiscozen e perché non è un semplice SaaS. Racconta la strategia dietro la crescita della piattaforma e descrive gli aspetti principali collegati al team di prodotto: come è organizzato, come funzionano i framework di prioritizzazione interni e come vengono monitorate le metriche. Si parla abbondantemente della figura dei commercialisti, parte centrale del servizio offerto da Fiscozen. I professionisti che vogliono operare tramite questa piattaforma ricevono una formazione ad hoc che permette loro di adattare il proprio Tone of Voice. Aspetti che si ricollegano alla mission di Fiscozen, che è nata per automatizzare i principali processi legati alla consulenza fiscale e ridurre il peso della burocrazia sul lavoro di PMI, Partite IVA e dei commercialisti stessi. Paolo Tagliapietra è un ingegnere informatico e il suo percorso professionale è iniziato nell'automazione industriale. Dopo un MBA alla Sda Bocconi e un lavoro in consulenza strategica a McKinsey & Company, Paolo approda a Fiscozen, dove gestisce il team di prodotto.---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: https://bit.ly/43W9pgC---Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Le metriche sono come un termometro(00:52) Presentazione di Paolo Tagliapietra(03:04) Background di Paolo Tagliapietra(06:36) Cos'è Fiscozen(11:17) La strategia di crescita di Fiscozen (16:15) La retention di Fiscozen (20:08) Il ruolo dei commercialisti all’interno di Fiscozen (27:37) Perché Fiscozen non è un semplice SaaS (30:08) Il team di prodotto e il processo di prioritizzazione di Fiscozen (35:33) Come Fiscozen gestisce il processo di acquisizione dei clienti (33:49.198)(40:06) L’errore da cui Paolo Tagliapietra ha imparato di più (44:42) La skill più importante per un PM secondo Paolo Tagliapietra (43:45.038)(48:12) Il Consiglio di Paolo Tagliapietra per i wannabe PM(51:41) La sigla finale di Product HeroesMentre questi sono alcuni degli argomenti che Paolo tratta durante l'intervista:I sales non sono chiamati solo a vendere, ma a stabilire una relazione umana con il potenziale cliente. A questo rapporto si aggiungerà successivamente quello con il commercialista;Non sono solo le partite IVA a soffrire il peso della burocrazia, ma anche gli stessi commercialisti: Fiscozen li supporta organizzando meglio il loro lavoro;La formazione dei commercialisti non si ferma agli aspetti tecnici: ricevono istruzioni anche sul Tone Of Voice da utilizzare;Il team di prodotto di Fiscozen è diviso in chi segue il ciclo di vita del cliente e in chi si occupa di agevolare i commercialisti nella preparazione e la firma degli adempimenti;Le iniziative da mettere in campo vengono scelte con cadenza trimestrale e vengono messe in atto solo se contribuiscono alla costruzione della vision aziendale;Le metriche sono come un termometro: quando la temperatura comincia a salire, si cerca di capire perché. E si agisce di conseguenza;Fiscozen non risponde alla sola esigenza di avere un commercialista, bensì al bisogno che ha una persona di potersi concentrare sul proprio lavoro anziché pensare alla burocrazia;È fondamentale saper dire di no, la cosiddetta “obligation to dissent”, avendo a supporto motivi concreti, cioè i cosiddetti “compelling argument”;La leadership è LA skill che un PM non può non avere: la buona notizia è che Leader non si nasce, ma si può diventare (studiando);Chi vuole cimentarsi come PM deve iniziare in una startup, perché si ha modo di avere un maggiore impatto e si impara molto più velocemente;Spesso la company culture riflette la persona, quindi se rispondi al founder e ti trovi bene con lui o con lei quasi certamente ti troverai bene in azienda.🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
undefined
Aug 21, 2023 • 41min

Come gestire gli stakeholder in una corporate - Con Emanuela Zaccone, Senior Product Manager @Sysdig

Gestire gli stakeholder può essere una vera e propria arte. E il Product Manager capace di farlo nella maniera corretta ha in tasca già buona parte del successo di un prodotto. Marco Imperato ne parla in questa intervista con Emanuela Zaccone Senior Product Manager in Sysdig. Nel Product Management con la parola stakeholder si identificano tutte quelle figure che “ti chiedono tutto il tempo nuove funzionalità e nuove cose da fare”. Una definizione ironica ma che ben descrive queste figure centrali per il successo di un prodotto, sia che si parli di startup che di corporate.Lo conferma Emanuela Zaccone che nel corso del podcast racconta perché è importante mappare gli stakeholder e come farlo nel modo migliore. Emanuela si sofferma, poi, sugli aspetti più pratici, sottolineando l’importanza dell’inclusione di questi attori all’interno delle fasi di sviluppo del prodotto e offrendo qualche spunto per lavorare anche con chi si rivela essere non proprio “collaborativo”, senza mai uscire dal ruolo di Product Manager.Emanuela Zaccone ha imparato a gestire gli stakeholder sia in corporate che in startup nel corso della sua carriera. Al momento è Senior Product Manager presso Sysdig, azienda leader nel campo della cloud security, e ha alle spalle oltre 10 anni di esperienza nel settore IT e software. Insieme ai suoi team, ha creato prodotti utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo, che hanno avuto un notevole impatto anche a livello enterprise. Grazie al suo approccio data-driven e alle esperienze precedenti come marketer e imprenditrice digitale, Emanuela è in grado di fornire un approccio olistico alle strategie e una gestione efficace degli stakeholders.---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: https://bit.ly/43W9pgC---Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Come lavorare con successo dentro un ambiente “tossico”(01:17) Presentazione Emanuela Zaccone(02:55) La carriera di Emanuela Zaccone(07:55) Come si identificano e classificano i principali stakeholder (13:15) Come trovare un linguaggio comune tra le varie figure aziendali e mantenere tutti allineati (21:33) Come includere gli stakeholder nel processo decisionale senza perdere autorevolezza(26:47) Come lavorare con stakeholder “ostili”(34:29) L’errore più grosso che Emanuela Zaccone ha commesso e da cui ha imparato di più(37:13) Qual è la skill più importante che chi fa prodotto deve avere secondo Emanuela Zaccone(38:12) Il consiglio per wannabe PM di Emanuela Zaccone(40:14) Sigla finale di Product HeroesMentre questi sono alcuni degli argomenti che Emanuela tratta durante l'intervista:Il product manager è un diplomatico e un re senza regno: parla con tutti, ma non ha autorità sulle persone.Nella gestione degli stakeholder, il primo super potere di un Product Manager è guidare per influenza, non per autorità.Mappare correttamente gli stakeholder è il primissimo passo per riuscire a capire con chi parlare per cosa.Più che parlare di gestione degli stakeholder sarebbe meglio dire “relazione con gli stakeholder", perché è sempre meglio capire con chi stabilire la relazione migliore.Se qualcuno viene da te a chiedere certe cose, è fondamentale capire il suo punto di vista.Stabilire sempre una vision del prodotto comune a tutti, così tutti sapranno dove si vuole andare a parare.Nello stakeholder management c'è una parte iniziale molto intensa fatta di dialogo: è importante per capire che persone si hanno davanti.Il miglior alleato del product manager è il suo engineering lead.È fondamentale che tutti abbiano chiaro quale sia il valore del prodotto così che tutti lo possano trasmettere.Mettersi sempre nei panni del mercato. Perché, stakeholder o no, se capisci come ragiona l’utente a cui ti rivolgi sei già a buon punto.🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
undefined
Aug 14, 2023 • 8min

[Product Pills] Come individuare ciò che crea valore?

Creare valore per l’utente è il fine ultimo di ogni prodotto. Ma come è possibile individuare ciò che realmente l’utente riconosce come tale? Questa è la domanda al centro di questa nuova Product Pills a cui risponde Marco Imperato, founder di Product Heroes.Il problema della creazione di valore dovrebbe essere a monte di ogni ragionamento che ruota intorno al prodotto. Nelle fasi successive, poi, ogni azione deve essere guidata da metriche. Scegliere quelle giuste e interpretarle nella maniera corretta permette al Product Manager di trovare ciò che realmente crea valore e decretare così il successo di un prodotto. ---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: https://bit.ly/43W9pgC---Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Introduzione di Marco Imperato(00:11) Come individuare ciò che crea veramente valore?(01:08) Quando è necessario porsi questa domanda?(01:54) L’approccio da seguire (AARR e Northstar)(03:18) Dove trovare maggiori informazioni su come impostare e misurare le metriche(03:37) Esempio: aumentare l’activation degli utenti della calcolatrice iCal(05:59) Perché non bisogna chiedersi “come creare valore?”?(06:45) Esempio: migliorare processo onboarding(07:25) Breve recapMentre questi sono alcuni degli argomenti che Marco tratta durante il suo intervento:Quando si lavora allo sviluppo di un prodotto, ogni azione da compiere deve rispondere all'esigenza dell’utente;L’esigenza di voler “aumentare il valore di un prodotto” deve tradursi sempre in revenue o customer lifetime value;Per trovare la parte di prodotto su cui intervenire devi scegliere una metrica su cui puoi agire;Ogni metrica va misurata: puoi usare un framework come l’AARRR o la North Star Metrics;Solitamente una metrica non può essere mossa unicamente da un tipo di azione, quindi è necessario individuare un subset di metriche e un sub funnel;Una metrica deve essere individuata su un’azione dell’utente specifica e misurabile;Se l’assunto iniziale è “ogni cosa legata al mio prodotto crea valore per l’utente”, sarà sufficiente scegliere una metrica qualsiasi per raggiungere il proprio obiettivo;Fallire vuol dire non aver mosso la metrica desiderata, ma non significa che tutto è perduto: ci sono insegnamenti da trarre per non ripetere gli stessi errori in futuro.🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
undefined
Aug 7, 2023 • 6min

[Product Pills] Product Management vs. Project Management

In questa Product Pills, Marco Imperato si concentra sui tre ambiti che differenziano maggiormente il Product Management e il Project Management: i compiti che caratterizzano ciascun lavoro, il mindset e l’attitude necessari per eccellere nei rispettivi ambiti e i percorsi professionali utili per essere un buon product o project manager.Se il Project Manager è chiamato a gestire un progetto o un’idea per conto di altri, il Product Manager deve unire a questo compito anche la guida dell’intero team verso il successo del progetto. C’è quindi una buona dose di rischio che caratterizza il lavoro del Product Manager che è fatta da assumption da validare sul campo. Da queste righe è quindi facile capire come i due ruoli richiedano due mindset e attitude diversi. Il Project Manager deve essere in grado di tenere conto di uno schedule e fare in modo che tutti lo rispettino, mentre il Product Manager, a questo compito, deve aggiungere una fase di scoperta e di dialogo con gli utenti per capire quale, fra le strade intraprese, sia quella giusta. I percorsi professionali dietro le due professioni sono estremamente variabili e solo di recente si stanno facendo strada dei corsi specifici per formare queste figure. Una volta intraprese, le due strade conducono a due carriere diverse. Se il Project Manager è destinato a gestire complessità sempre più ampie, il Product Manager si farà guidare dalla propria capacità di raggiungere uno o più obiettivi concreti legati ai prodotti che segue.---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: https://bit.ly/43W9pgC---Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:(00:00) Quali sono le maggiori differenze tra Product e Project Management e quindi tra i due percorsi professionali?(01:09) I compiti del Project Manager(01:50) I compiti del Product Manager(02:22) Project vs. Product: mindset e attitude(03:29) Project vs. Product: i percorsi professionaliMentre questi sono alcuni degli argomenti che Marco tratta durante il suo intervento:Il Project Manager viene valutato in base alla sua capacità di poter consegnare in tempo, in budget e con qualità un'idea o un progetto pensato da qualcun’altro.Dovendo essere in grado di coordinare e gestire la complessità tra tantissime parti che interagiscono tra loro, il Project Manager lavora in modo “convergente”;Nella maggior parte dei casi il Product Manager non sa ancora cosa fare e nel suo lavoro alterna fasi divergenti e fasi convergenti;La product discovery è quello che separa e differenzia il Project Manager dal Product Manager (cit.);È possibile diventare Project Manager o Product Manager venendo da sfere completamente diverse e insospettabili;L'ultima cosa che un Project Manager vuole è fallire, mentre è normale per un Product Manager sapere che una buona parte delle feature da mandare in produzione non raggiungerà mai risultati aspettati;Il percorso del Project Manager è indirizzato verso percorsi gestionali di ampie complessità, mentre il successo del Product Manager deriva dalla sua capacità di avere impatto.🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROESDopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.PER SEGUIRE PRODUCT HEROES🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app