

Black Box - La scatola nera della finanza
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera."Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.Scritto da Guido Brera con I DiavoliLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa sigla e il sound design sono di Luca MicheliL’editing audio è di Emanuele MoscatelliIl producer è Alex PeverengoMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Episodes
Mentioned books

Oct 7, 2025 • 13min
07/10 - Gold hit 4 g’s
L’oro ha toccato 4000 dollari e secondo Goldman Sachs salirà ancora. Perché? Lo spieghiamo in questa puntata.
Promozione esclusiva per gli ascoltatori di Black Box: se apri un conto FINECO con il codice FINBLACK hai 6 mesi EXTRA di canone gratuito e 10 ordini gratuiti per investire. Per maggiori info clicca qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

7 snips
Oct 6, 2025 • 14min
06/10 - Tra il costo della God machine e quello di una bistecca
Il futuro dell'intelligenza artificiale è al centro del dibattito, tra sogni di una 'God Machine' e il suo impatto sulla vita quotidiana. Raffaele esplora il raddoppio del prezzo della carne negli USA, collegandolo all'inflazione reale. Si discute del legame tra investimenti in AI e un possibile New Deal tecnologico, mentre aziende tradizionali come Caterpillar traggono vantaggio dalla costruzione di nuove infrastrutture. Infine, si indaga se la politica abbia realmente un peso sui mercati.

16 snips
Oct 3, 2025 • 24min
03/10 - Nel fango del dio AI
Il podcast esplora il lato oscuro dell'intelligenza artificiale, rivelando come dietro le innovazioni ci siano milioni di lavoratori sottopagati. Viene analizzato il caso di Sama in Kenya, evidenziando salari bassi e condizioni deteriorate. Si discute l'impatto psicologico sul lavoro di moderazione e il consumo di risorse, come l'acqua, nei data center. Infine, i conduttori sottolineano l'importanza di bilanciare i benefici dell'AI con i suoi limiti, affinché il pubblico possa comprendere appieno queste dinamiche.

9 snips
Oct 2, 2025 • 18min
02/10 - Buio da shutdown
Negli Stati Uniti, il governo entra in shutdown, fermando molte attività federali. Si discute come gestire investimenti senza dati economici cruciali e le incertezze sui tassi di interesse da parte della Fed. Viene esaminato l'impatto politico delle decisioni sui prezzi dei farmaci, oltre all'ascensione delle startup AI e delle loro valutazioni stratosferiche. Si analizza anche l'erosione del potere d'acquisto e i rischi sistemici associati alla finanza creativa, mentre si esplorano le implicazioni ambientali dell'offshoring dei data center.

15 snips
Oct 1, 2025 • 18min
Out of the box - Ep.18: Un diamante è per niente
A centinaia di chilometri nel mantello terrestre si formano i diamanti, ma non sono rari come si crede. De Beers ha costruito un monopolio, legando il diamante a un simbolo di amore eterno con campagne pubblicitarie storiche. Oggi, il mito vacilla: i diamanti sono considerati più un bene culturale che un investimento. Con l'emergere di diamanti sintetici e l'attenzione verso l'etica, le nuove generazioni si distaccano dal tradizionale valore affettivo, ponendo una domanda cruciale sul futuro di queste pietre preziose.

8 snips
Oct 1, 2025 • 9min
01/10 - Curarsi in America
Trump ha introdotto un portale chiamato TrumpRX, offrendo sconti sui farmaci agli americani non assicurati, ma solo con la partecipazione di Pfizer. Questo accordo solleva critiche, poiché avvantaggia solo una ristretta parte della popolazione, lasciando molti elettori sentirsi traditi. Si tratta anche di temi quali lo shutdown governativo, legato all'incapacità di accordo sul budget, e le ripercussioni della rimozione degli incentivi dell'Affordable Care Act, che potrebbero aumentare i premi assicurativi e ridurre le coperture.

8 snips
Sep 30, 2025 • 14min
30/09 - Il piano di Scott Bessent
Scott Bessent sta cercando di riformare il sistema creditizio statunitense per favorire le piccole e medie imprese, eliminando vantaggi fiscali ai fondi di private equity. Si discute dell'impatto del Quantitative Easing sulle disuguaglianze, mentre il rischio bancario sembra spostarsi verso manager di asset. La proposta di Bessent potrebbe cambiare l'accesso al credito per molti, creando tensioni politiche. Un focus interessante è sull'importanza crescente delle piccole aziende in questo contesto economico.

14 snips
Sep 29, 2025 • 15min
29/09 - L'Europa surclassa l'America (sul campo da golf)
La vittoria dell’Europa alla Ryder Cup scatena cori contro Trump dai tifosi americani. Si parla di come la politica del presidente influisca sull’economia, con fallimenti nel settore auto legati a prestiti per migranti senza documenti. Si discute anche dell'oro che supera i Treasury, dei rischi di shutdown negli USA e delle difficoltà di finanziamento dovute a tassi elevati. I conduttori analizzano la fiducia nel credito e i recenti ordini massicci legati all’AI, riflettendo su un panorama finanziario in evoluzione.

11 snips
Sep 26, 2025 • 29min
26/09 - Perché il dollaro è la regina degli scacchi
Il dollaro è descritto come la regina degli scacchi nella geopolitica. Dopo Bretton Woods, è diventato la valuta di riserva globale, ma il suo ruolo ha posti i paesi emergenti in una posizione vulnerabile. Si discute del debasement del dollaro e come gli Stati Uniti esportano i loro problemi economici. La crisi finanziaria del 2008 è collegata alla richiesta globale di titoli in dollari. Infine, si esplorano le prospettive future con le stablecoin e il dollaro digitale come possibili contromosse alla dedollarizzazione.

11 snips
Sep 25, 2025 • 12min
25/09 - Anche Apple punta su Intel?
Donald Trump ha annunciato l'acquisto del 10% di Intel da parte del governo americano, attirando investitori. Apple sembra ora interessata a unirsi al gioco. Si esplora anche l'impatto delle macchine sul trading dei bond e la sorprendente performance di Intel quest'anno. Ulteriormente, si discute del ruolo del fondo strategico americano nel supporto a Intel, oltre al rischio di sostituire il venture capital privato. Infine, si evidenziano le eccellenze olandesi nelle infrastrutture energetiche e l'emergere di una stablecoin in euro.