

Black Box - La scatola nera della finanza
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera."Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.Scritto da Guido Brera con I DiavoliLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa sigla e il sound design sono di Luca MicheliL’editing audio è di Emanuele MoscatelliIl producer è Alex PeverengoMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Episodes
Mentioned books

Nov 20, 2025 • 16min
Nvidia stellare: tutto quello che dovete sapere | Morning Finance
Nvidia sorprende tutti con risultati finanziari eccellenti e un titolo in crescita. Jensen Huang parla di una domanda insaziabile di GPU, ora sold out. Si discute l'importanza dell'AI e come Nvidia sta plasmando i mercati. Alphabet stabilisce un nuovo record, mentre in Europa si esaminano le tensioni sui chip e il rinvio delle regolamentazioni sull'AI. L'accordo per un mega data center in Arabia Saudita segna un passo significativo nell'industria. Infine, aggiornamenti sui movimenti di mercato e le prospettive della Fed.

Nov 19, 2025 • 15min
Google ha fatto come Keyser Söze
Si parla della sfida tra Google e l'AI, con l'idea che Google stia 'mangiando' il proprio modello per rimanere competitiva. Viene analizzata la scommessa di Warren Buffett su Alphabet come mossa strategica. Si esplora l'importanza di Nvidia, non solo nel mercato ma anche come strumento geopolitico. Inoltre, si discute la crescita economica della Spagna rispetto a quella dell'Italia e si toccano temi di trade difensivi e strategie sugli indici. Infine, si evidenzia come la narrativa guidi le aspettative dopo i report finanziari.

9 snips
Nov 19, 2025 • 16min
Rimbalzo cercasi, il giorno di Nvidia: Jensen Huang parla nel pomeriggio | Morning Finance
Il Giappone tocca i massimi del decennale dal 2008, mentre Wall Street attende l'importante trimestrale di Nvidia. Jensen Huang parlerà al forum saudita, generando attese nel mercato tech. Si discute dell'accordo tra Microsoft e Anthropic e le conseguenze per OpenAI. Il clima rimane impassibile, con focus su sostenibilità finanziaria. Inoltre, si analizzano le possibili integrazioni tra Credit Agricole e Banco BPM e i rischi nel credito privato, sempre più al centro del dibattito finanziario.

Nov 18, 2025 • 18min
La maledizione di Open AI
Si discute della 'maledizione' di OpenAI e del crollo delle azioni legato agli accordi con l'azienda. Gli host analizzano il grande indebitamento degli hyperscaler, come Amazon e Oracle, e il rischio di contagio per il mercato azionario. Viene esplorata anche l'ipotesi di un possibile intervento del Tesoro americano sui bond legati all'AI e le sue ripercussioni. Inoltre, si osserva la correlazione tra bitcoin e Nasdaq e le implicazioni per la classe media e i mercati privati.

8 snips
Nov 18, 2025 • 15min
Everything Sell-off, crisi del credito privato e l’orso Bitcoin| Morning Finance
Il mercato sta vivendo un sell-off globale, con cali significativi su azioni, bond, oro e Bitcoin. Jeffrey Gundlach mette in guardia sui rischi nel credito privato, comparandoli ai mutui subprime. Si analizzano le pressioni sui mercati asiatici e il massimo storico del rendimento ventennale giapponese. L'intelligenza artificiale e i suoi effetti sui mercati sono al centro delle discussioni, mentre le strategie difensive come cash e oro emergono in risposta alle incertezze.

6 snips
Nov 17, 2025 • 15min
"No place to hide" sui mercati
In un mondo finanziario sempre più interconnesso, la diversificazione sembra perdere il suo valore. Si discute dell'allargamento dei CDS e dei rischi nel settore tech. L'idea che non ci sia un rifugio sicuro nei mercati viene analizzata attraverso le parole di Damodaran. I bond non garantiscono più sicurezza, mentre l'oro e il bitcoin attirano crescente interesse. Infine, Jeff Bezos presenta Prometheus, una nuova iniziativa di AI con grandi ambizioni.

11 snips
Nov 17, 2025 • 20min
Nvidia, Fed, bitcoin: i segnali chiave della settimana| Morning Finance
In questa settimana cruciale, il fatturato di Nvidia suscita grandi aspettative e potrebbe influenzare i mercati. La Fed sembra divisa sulle strategie future, mentre il bitcoin affronta sfide di prezzo. Nel frattempo, il Kospi in Corea recupera, nonostante le tensioni tra Cina e Giappone. Goldman Sachs prevede l'AI come traino per i mercati emergenti. Gli investitori guardano con attenzione i report sugli utili e le stime economiche dell'Eurozona e degli Stati Uniti.

11 snips
Nov 14, 2025 • 43min
Black Box risponde
Scopri come il mestiere del gestore di borsa è cambiato nel tempo e l'importanza del pensiero laterale. Le informazioni informali raccolte all'ufficio caffè diventano vantaggi competitivi. Analisi intriganti su come l'acquisto segreto d'oro dalla Cina può influenzare il dollaro. Le prospettive del quantum computing e l'impatto dell'AI sulla produttività e occupazione vengono esplorate, con un focus sui lavori insostituibili. Infine, un'occhiata alle attese della Federal Reserve e il futuro dei mercati.

8 snips
Nov 14, 2025 • 15min
Rotazione e sell-off, tutto quello che dovete sapere | Morning Finance
Si discute della grande rotazione nei mercati finanziari e dell'attuale sell-off generalizzato. Gli investitori incentrano la loro attenzione sull'andamento della Fed e le attese di tagli ai tassi. Silicon Valley è in allerta, specialmente per titoli come Nvidia e il settore tech. Problemi economici emergono dalla Cina, mentre in Europa si osservano andamenti contrastanti con i brand del lusso in ripresa. Anche in Italia, i riflettori sono puntati su Enel e Terna, mentre Sonic è un'importante novità in ambito finanziario.

9 snips
Nov 13, 2025 • 17min
“The big short” chiude il fondo
Micheal Burry chiude il suo fondo Scion Asset Management, sollevando interrogativi sul mercato tech. Si discute della sua strategia con le put su Palantir e se esista una bolla nell'intelligenza artificiale. Le valutazioni di Nvidia e CoreWeave offrono spunti per capire il futuro degli investimenti AI. I conduttori analizzano il rischio di concentrazione negli indici globali e la crescente influenza dei proxy advisor nelle decisioni aziendali. Riflessioni sulla sostenibilità degli utili e opportunità oltre gli hyperscaler.


