

Black Box - La scatola nera della finanza
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera."Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.Scritto da Guido Brera con I DiavoliLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa sigla e il sound design sono di Luca MicheliL’editing audio è di Emanuele MoscatelliIl producer è Alex PeverengoMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Episodes
Mentioned books

Sep 17, 2025 • 29min
Out of the box - Ep.17: L'economia della Chiesa
Il Giubileo, con radici antiche nelle comunità ebraiche, è un atto di giustizia sociale che si trasforma in un potente strumento economico nel Medioevo. Scopri come, sotto Bonifacio VIII, milioni di pellegrini a Roma alimentano le finanze della Chiesa. Oggi, il Giubileo continua a muovere miliardi, grazie a fonti di entrata come l'8x1000 e i musei vaticani. Una riflessione intrigante sul connubio tra fede e finanza.

Sep 17, 2025 • 18min
17/09 - La velocità che manca all'Europa
L'amministrazione Trump ha dimostrato una sorprendente velocità di reazione, un aspetto fondamentale che manca all'Europa. Mario Draghi sottolinea le difficoltà della frammentazione istituzionale nel continente. Il focus sulle proposte di deregolamentazione statunitensi mette in luce come la rapidità decisionale possa influenzare l'economia. Inoltre, si discute della revisione dell'asset allocation e della crescente importanza dell'oro nel portafoglio degli investitori.

16 snips
Sep 16, 2025 • 19min
16/09 - Quattro domande scomode
Si discute l'idea di abolire le comunicazioni trimestrali delle aziende, con un focus sulla trasparenza e la percezione del mercato. Si analizza il destino di TikTok e le sue potenziali acquisizioni nel contesto tecnologico. Viene esaminata l'influenza delle tensioni geopolitiche, in particolare tra USA e Cina, sull'economia americana e le strategie per affrontare l'inflazione. Inoltre, si riflette sul legame tra media e politica economica, evidenziando l'importanza di figure chiave come Stephen Miran.

6 snips
Sep 15, 2025 • 13min
15/09 - Germania uber alles?
La Germania pianifica un significativo aumento della spesa pubblica per rafforzare la difesa e le infrastrutture. Questo intervento potrebbe segnare un cambio di rotta per l'Europa, abbandonando le politiche di austerità. Si discute anche dell'impatto di Tesla nel mercato del lavoro e della sua evoluzione verso la produzione bellica. Inoltre, si esplora il ruolo della cooperazione globale, evidenziando le dinamiche tra Cina, Russia e India. Un momento cruciale per il futuro economico del continente.

14 snips
Sep 12, 2025 • 16min
12/09 - L'effetto deflattivo dell'AI
L'America si trova in un momento cruciale aspettando l'impatto dell'intelligenza artificiale sull'economia. Si discute di come questa tecnologia potrebbe abbattere i costi e influenzare il mercato del lavoro. L'acquisizione di Warner Bros mette in luce la concentrazione del potere nei media, mentre si esplora anche il divario tra le infrastrutture energetiche negli Stati Uniti, in Europa e in Cina. Inoltre, si analizzano le preoccupazioni politiche ed economiche in Francia e il ruolo della Germania nel mercato delle obbligazioni.

16 snips
Sep 11, 2025 • 16min
11/09 - Le 30 società che reggono la Borsa Usa
Negli Stati Uniti, 30 aziende dominano gli utili dello Standard and Poor's, influenzando profondamente i mercati. Si analizzano le differenze economiche tra America ed Europa, con ponderazioni su interessi e debito. La strategica alleanza tra ASML e Mistral promette di rivitalizzare l'industria dei semiconduttori europei. La stabilità legale in Europa emerge come fondamentale per attrarre investimenti, mentre crolla la fiducia nelle istituzioni americane. Infine, un acceso dibattito politico in un'università mostra il valore del dialogo, nonostante il dolore condiviso.

7 snips
Sep 10, 2025 • 17min
10/09 - Oracle’s miracle
Le azioni di Oracle sono schizzate del 30% grazie all'intelligenza artificiale e a un accordo strategico con Open AI e SoftBank. Si discute la sostenibilità nell'espansione dei data center e le sfide legate alle risorse naturali. Inoltre, viene esplorata l'evoluzione dei data center, compresi quelli sottomarini e spaziali. Viene analizzato il contrasto tra la percezione positiva dei mercati statunitensi e la realtà economica, con un focus sui dati economici di Italia e Francia.

5 snips
Sep 9, 2025 • 16min
09/09 - L'anno delle policrisi
Si discute della revisione a ribasso dei dati occupazionali negli Stati Uniti, rivelando una perdita di 911 mila posti di lavoro. Viene analizzato il delicato equilibrio tra le politiche della Federal Reserve e l'inflazione, con potenziali rischi di stagflazione. L'ingresso di Robinhood nell'S&P 500 ha scatenato cambiamenti per gli investitori retail, mentre le tensioni politiche in Francia potrebbero influenzare l'economia globale. Infine, si sottolinea l'importanza di armonizzare le leggi di bilancio nell'Unione Europea.

8 snips
Sep 8, 2025 • 18min
08/09 - Volatilità sui minimi, oro sui massimi: chi sta sbagliando?
Negli ultimi giorni, i mercati hanno mostrato movimenti altalenanti e ci si prepara a un autunno di cambiamenti. Si discute delle influenze americane sulla legislazione europea e della necessità di una coesione politica. La volatilità attuale solleva interrogativi sull'assenza di un 'salvatore' economico. Un interessante confronto tra tennis e finanza sottolinea la prevedibilità dei risultati, mentre l'oro emerge come bene rifugio in tempi incerti, spinto da debolezze economiche e aspettative di riduzione dei tassi.

Sep 5, 2025 • 9min
05/09 - Il dato che aspettavamo | Black Box Chat
4,3%: è il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti, il livello più alto dalla fine del 2021. A questo punto il dilemma è tutto della Federal Reserve, che come mandato ha quello di controllare l'inflazione e favorire l'occupazione. E in questo momento potrebbe prevalere l'aspetto occupazionale e quindi abbassare i tassi. Sullo sfondo, "la cena dei Tech Bros", la cena di beneficenza tra Donald Trump e i rappresentanti delle principali aziende tecnologiche americane. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices