
Black Box - La scatola nera della finanza
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera."Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.Scritto da Guido Brera con I DiavoliLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa sigla e il sound design sono di Luca MicheliL’editing audio è di Emanuele MoscatelliIl producer è Alex PeverengoMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Latest episodes

7 snips
May 23, 2025 • 18min
23/05 - Mad man
Il blocco di Trump per gli stranieri a Harvard e le sue minacce sulle tasse aziendali risvegliano la 'madman strategy', portando incertezza sull'economia americana. Le dinamiche tra produzione di iPhone in Cina e gli Stati Uniti mettono in gioco le sorti di Apple. Si esamina anche come le parole dei leader influenzino i mercati e si discute del potenziale del bitcoin come bene rifugio. Infine, strategie per affrontare la volatilità del mercato vengono presentate in un contesto di incertezze economiche.

14 snips
May 22, 2025 • 12min
22/05 - Contagio
La recente asta dei T Bond statunitensi ha scatenato il caos nei mercati azionari, influenzando Wall Street, l'Asia e poi l'Europa. Si discute anche del debito crescente degli Stati Uniti e delle sue ripercussioni globali. Un focus sui tassi di interesse evidenzia i record storici nei rendimenti obbligazionari in Giappone e negli USA. Viene analizzato il ruolo della macroeconomia e l'importanza delle politiche bancarie, con un occhio critico sulle differenze tra banche americane ed europee.

12 snips
May 21, 2025 • 22min
Out of the box - Ep.13: La bolla delle Dot-Com
Negli anni '90, mentre ascoltavamo i Backstreet Boys, nacque la bolla delle dot-com, un periodo di grandi sogni e molte illusioni. L'esempio di Pets.com mette in luce i rischi di modelli di business insostenibili. Nonostante promettessero successi straordinari, molte start-up sono crollate. Si discute anche dell'importanza di costruire basi solide per future imprese, incoraggiando un approccio pratico e concreto nel mondo degli affari.

5 snips
May 21, 2025 • 15min
21/05 - No fly zone
Si parla della "no fly zone" sui tassi d'interesse e del suo impatto su mutui, prestiti auto e finanziamenti studenti. La discussione si sposta sulle aste dei bond e sulla situazione dei mercati finanziari, evidenziando la bassa volatilità. Si analizza anche il trasferimento di capitali dall'America verso Europa e Asia, con un focus sulle politiche interne in risposta a opportunità limitate. Infine, vengono esaminati i tagli al Medicaid e l'aumento della spesa nel settore militare.

5 snips
May 20, 2025 • 16min
20/05 - Sell America?
Jamie Dimon avverte che i mercati e le banche centrali ignorano i pericoli dei deficit e delle tensioni internazionali. Si esplora l'uso crescente dei Credit Default Swap come protezione contro i fallimenti. Il deterioramento del rischio di credito è preoccupante, soprattutto nel mercato retail. Inoltre, si discute il declino dei bond americani e l'importanza delle dinamiche globali, come il legame di Apple con la Cina. Infine, emergono tensioni ideologiche tra populismo e tecnocapitalismo nella politica americana.

18 snips
May 19, 2025 • 14min
19/05 - Bye bye AAA
Il downgrade del rating del debito statunitense da parte di Moody's solleva preoccupazioni storiche. Si analizza il legame tra le politiche economiche di Trump, il debito pubblico e il mercato dei bond. Il ruolo cruciale della Cina negli investimenti in debito americano è sottolineato, evidenziando potenziali crisi. Le reazioni di Trump e le differenze tra mercati azionari e obbligazionari vengono esplorate. Infine, si discute l’importanza della curva dei tassi e i beni rifugio come oro e bitcoin in un contesto di incertezze economiche.

18 snips
May 16, 2025 • 15min
16/05 - L’esercito dei datacenter
In un contesto di apparente calma, i mercati nascondono tensioni preoccupanti. L'intelligenza artificiale si afferma come motore economico principale, con accordi tra i Paesi del Golfo e Nvidia per chip avanzati. Questa trasformazione non riguarda solo l'economia, ma anche il panorama geopolitico globale. Si discute del fallimento di programmi come Doge e delle politiche fiscali sfidanti, mentre l'espansione dei data center ridisegna gli equilibri tra potenze mondiali.

12 snips
May 15, 2025 • 14min
15/05 - Finché c’è guerra c’è speranza
Si discute della precarietà economica negli Stati Uniti, con l'accento su possibili tagli ai programmi di assistenza per i più poveri. I tassi d'interesse alti e l'aumento dei prezzi delle grandi aziende intensificano le difficoltà. Viene esplorato il ruolo del 'sane washing' nel contesto politico attuale e come l'industria della difesa stia evolvendo, con riferimenti agli investimenti innovativi di Elon Musk. Infine, si analizzano gli effetti dell'intelligenza artificiale sulle scelte finanziarie e i rischi ad essi associati.

6 snips
May 14, 2025 • 17min
14/05 - L'indice della paura è tornato ai minimi
I mercati finanziari mostrano segnali di calma con il calo del VIX, mentre gli investitori metabolizzano il 'Trump shock'. Si discute un potenziale lancio di una stablecoin da parte di World Liberty Financial, che potrebbe arricchire ulteriormente Trump. L'interesse crescente per le criptovalute viene esaminato, con un notevole investimento in Binance da parte di un fondo di Abu Dhabi. Infine, si analizzano i rischi politici e i profitti della famiglia Trump, in un contesto di crescente autocraticità.

8 snips
May 13, 2025 • 14min
13/05 - Flood the zone (ovvero allagare tutto)
La comunicazione di Trump si basa sulla strategia 'flood the zone', che confonde e distrae i media. Si esplora l'impatto controverso dei prezzi farmaceutici e come influenzano il mercato e la percezione pubblica. Le fluttuazioni dei mercati, guidate da eventi politici, sono analizzate per identificare opportunità di investimento. Si discute anche dei dazi tra Stati Uniti e Cina e delle sfide economiche globali. Infine, la resilienza finanziaria viene confrontata tra Stati Uniti ed Europa, con un occhio verso il futuro delle criptovalute.