Black Box - La scatola nera della finanza

Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
undefined
Oct 29, 2025 • 12min

Record al test di Fed e Big Tech | Morning Finance

Mercati in fermento con la Fed e le trimestrali delle Big Tech che testano nuovi record. Nvidia decolla grazie a importanti partnership, mentre Apple e Microsoft entrano nel club dei 4.000 miliardi di dollari. Si discute degli investimenti in AI e della competizione tra Azure e AWS. Intanto, l'Europa cerca di recuperare terreno con focus sul risparmio gestito. Infine, l'attesa per le decisioni della BCE e della Bank of Japan aggiungono suspense a un contesto economico in costante evoluzione.
undefined
Oct 28, 2025 • 19min

La corsa all'AI è una lotta di classe

L'intelligenza artificiale non è solo una questione di profitti; le sue conseguenze socio-economiche colpiranno duramente la classe media e i lavoratori. Si esplora il confronto tra l'attuale corsa all'AI e le bolle storiche, evidenziando i rischi sistemici e il possibile indebitamento delle aziende. I massicci licenziamenti di Amazon pongono interrogativi sull'impatto occupazionale. La discussione si concentra inoltre sulla feroce concorrenza tra startup AI e la pericolosa trappola evolutiva che l'adozione rapida di questa tecnologia può causare.
undefined
9 snips
Oct 28, 2025 • 14min

S&P 500, la corsa da 16mila miliardi | Morning Finance

I mercati finanziari si sono accesi grazie alla prospettiva di una tregua tra USA e Cina, con l'S&P500 che ha guadagnato 16.000 miliardi di dollari. Tuttavia, c'è un dibattito sull'eccessivo ottimismo, mentre l'Asia mostra segni di rallentamento. La crescita dei titoli tecnologici, in particolare per Qualcomm e i chip, segna un segnale di ripresa. Nel frattempo, il mercato dell'oro rimane sotto pressione e la situazione di Mediobanca si complica con l'integrazione di MPS. Attenzione anche ai rischi legati all'IA e agli investimenti strategici.
undefined
21 snips
Oct 27, 2025 • 16min

Una battaglia dopo l’altra

I mercati vedono una giornata positiva con l'S&P 500 e il Nasdaq in crescita. Si discute della guerra commerciale tra USA e Cina, evidenziando il suo impatto economico a lungo termine. Il passaggio di potere dal capitalismo americano a quello cinese suscita interesse. L'allocazione di capitali verso aziende non profittevoli nel Russell 2000 preoccupa e potrebbe segnalare una bolla. Viene esplorata l'inflazione polarizzata tra diversi settori e il tema affascinante dei bond USA legati all'oro.
undefined
9 snips
Oct 27, 2025 • 13min

Toro: make it or break it | Morning Finance

Si discute dell'accordo commerciale preliminare tra Stati Uniti e Cina e delle sue implicazioni geopolitiche. Riflessioni sul rally dei mercati e sull'impatto delle trimestrali delle Big Tech come Meta e Microsoft. Si esplorano le sfide economiche legate allo shutdown negli USA, con un focus sulle decisioni della Fed e della BCE. Infine, una parentesi sulla situazione economica in Argentina e l'idea delle criptovalute come collaterale bancario. Un mix avvincente di finanza e geopolitica!
undefined
5 snips
Oct 25, 2025 • 54sec

Trailer | Morning Finance

Ogni mattina, in meno di dieci minuti, vengono fornite analisi concise della finanza internazionale. Si esplorano storie e driver dai mercati di Wall Street e Silicon Valley a quelli di Francoforte. Il formato rapido è ideale per chi ha poco tempo ma desidera rimanere informato. Con un approccio chiaro e autorevole, è il modo perfetto per anticipare i movimenti del mercato.
undefined
20 snips
Oct 24, 2025 • 28min

La Grande Depressione del '29, cento anni dopo

Gli anni '20 del '900 e quelli attuali presentano sorprendenti similitudini, con focus sulle euforie tecnologiche di ieri e oggi. Si discute il ruolo cruciale dell'oro nel 1929 e le implicazioni del gold standard. Il confronto tra liberisti e keynesiani emerge in un contesto di crisi. La democratizzazione della finanza invita nuovi investitori, mentre la protezione dall'inflazione spinge verso le azioni. Le riforme post-crisi, come il New Deal, hanno tracciato sentieri per il welfare moderno e la classe media.
undefined
16 snips
Oct 24, 2025 • 21min

Trump vs. Fed: chi vincerà?

Si discute dell'influenza di Trump sulla Federal Reserve e se la regola 'non combattere la Fed' sia ancora valida. Viene analizzato come i tagli dei tassi possano impattare il mercato immobiliare americano. Raffaele avverte dei pericoli di una politica monetaria allentata mentre emergono dubbi su l'affidabilità dei dati economici. Si confrontano l'attuale concentrazione sugli investimenti tecnologici con le dinamiche del 2000 e si esplora il valore reale dell'intelligenza artificiale, evidenziando le limitazioni fisiche e ambientali.
undefined
13 snips
Oct 23, 2025 • 16min

L'era delle contraddizioni

L'epoca attuale è segnata da contraddizioni, con l'economia e la geopolitica che si intrecciano. Vengono analizzati i meme stock e i rischi associati al day trading. Le sanzioni russe influenzano i prezzi del petrolio, con ripercussioni geopolitiche significative. Si discute del ruolo degli Stati Uniti e del potere di Trump. L'impatto del prezzo del petrolio sull'inflazione viene esplorato, insieme ai cambiamenti nel mercato dell'oro. Infine, si esamina l'effetto dell'intelligenza artificiale sul lavoro e il trading.
undefined
18 snips
Oct 22, 2025 • 14min

La fine di Beyond Meat

Beyond Meat diventa un simbolo del capitalismo woke, trasformandosi in una meme stock instabile. Si esplorano le meccaniche dei sell-off pre-market legati all'AI e l'impatto di Reddit sui rimbalzi speculativi. La discussione si allarga ai rischi delle meme stock e alla disinformazione online. Vengono analizzati i segnali di mercato e le opportunità nell'oro, evidenziando come la ripresa a forma di K accentua le disuguaglianze. Infine, c'è un focus sulle sfide di valutazione per le aziende AI nel contesto del mercato attuale.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app