

04/08 - Segnatevi questa parola: stagflazione | Black Box Chat
Aug 4, 2025
Si discute della stagflazione, un fenomeno temuto nei mercati azionari. Viene analizzato il legame tra un dollaro debole, dazi e un mercato del lavoro in contrazione. Guido Brera e Raffaele Coriglione offrono spunti intriganti, paragonando le sfide contemporanee all'opera '1984' di Orwell. La revisione dei dati sull’occupazione e il recente licenziamento di una figura chiave rivelano ombre significative sul futuro economico. Un’analisi che invita a riflettere su un contesto globale complesso.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Licenziamento e Ministero della Verità
- Guido Brera confronta il licenziamento di Erika Lee McTarfer con il "Ministero della Verità" in 1984 di Orwell.
- Il licenziamento avviene perché ha rivisto al ribasso dati sull'occupazione scomodi per l'amministrazione Trump.
Revisioni dati economici e instabilità
- Le revisioni dei dati economici sono comuni e inevitabili, soprattutto in mercati instabili.
- L'instabilità è accentuata da politiche come dazi e deportazioni che confondono le statistiche del lavoro.
Cos'è la stagflazione
- La stagflazione è la combinazione di inflazione alta e crescita economica stagnante.
- È causata da dazi, dollaro debole e mercato del lavoro limitato, e rappresenta un nemico per i mercati azionari.