Black Box - La scatola nera della finanza

30/07 - Il deal Usa-Ue: una cosa divertente che non faremo mai più

6 snips
Jul 30, 2025
L'Europa si è presentata unita alle trattative ma è uscita sconfitta, con conseguenze economiche di rilievo. Si discute del recente accordo daziario tra Stati Uniti ed Europa, evidenziando le problematiche e il ruolo del debito pubblico. L'analisi tocca anche la controversa visita di Trump alla Federal Reserve e le divisioni interne in Europa. Inoltre, viene esaminata la situazione attuale dei mercati finanziari, con i massimi storici e le sfide alle politiche monetarie tra Fed e BCE.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Rischio sistemico nel debito pubblico

  • Il rischio sistemico dal 2008 si è spostato dai bilanci bancari ai debiti pubblici, soprattutto USA e Giappone.
  • L'Europa è meno a rischio, ma una crisi di liquidità del debito è sempre possibile.
INSIGHT

Le carte forti dell'Europa

  • Trump ha bisogno che l'Europa supporti il rifinanziamento del debito pubblico americano.
  • L'Europa aveva due forti leve negoziali: contributo al debito Usa e la web tax sui servizi digitali.
INSIGHT

Critiche al deal USA-UE

  • Il deal appare inefficace e numericamente poco realistico per definizione.
  • L'Europa si è divisa, cedendo troppo agli USA senza ottenere risultati concreti.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app