

Black Box - La scatola nera della finanza
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera."Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.Scritto da Guido Brera con I DiavoliLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa sigla e il sound design sono di Luca MicheliL’editing audio è di Emanuele MoscatelliIl producer è Alex PeverengoMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Episodes
Mentioned books

5 snips
Jun 27, 2025 • 15min
27/06 - Perché agli italiani piace ancora il mattone
Investire nel mattone sembra più vantaggioso per gli italiani, soprattutto a Milano, ma il mercato immobiliare sta cambiando. Si discute della cautela degli italiani rispetto agli americani negli investimenti e delle sfide legate al trading online. Le disuguaglianze nel mercato degli affitti e l'impatto della gentrificazione vengono messi in evidenza. Infine, l'importanza degli investimenti nella ricerca per la longevità viene sottolineata, anticipando un importante evento che si terrà a Milano.

22 snips
Jun 26, 2025 • 33min
26/06 - La cinesizzazione di Apple o la appleizzazione della Cina?
Simone Pieranni, giornalista esperto di Cina e conduttore del podcast 'Altri Orienti', discute il delicato legame tra Apple e la Cina. Analizza le condizioni di lavoro presso Foxconn, dove i progressi si scontrano con le persistenti difficoltà. Pieranni approfondisce l'importanza del capitale umano cinese per Apple, che investe enormi risorse nella formazione. Si esplorano anche le sfide e le sinergie di questa partnership, insieme agli effetti della globalizzazione sulla produzione e sulle dinamiche politiche attuali.

8 snips
Jun 25, 2025 • 14min
25/06 - Perché le grandi notizie che muovono il mondo non smuovono i mercati
I mercati non reagiscono sempre agli eventi globali, ma sono più influenzati da fattori interni. Si discute di un candidato radicale negli USA e delle sue audaci proposte finanziarie. Il concetto di 'de-risking' di Biden e l'impatto sulla produzione petrolifera americana viene analizzato. Le tariffe e l'inflazione sollevano interrogativi su come influenzeranno i mercati nei prossimi mesi. Infine, si parla di innovazioni bancarie legate alle criptovalute e dei rischi degli investimenti promossi sui social media.

5 snips
Jun 24, 2025 • 18min
24/06 - Mamdani fa tremare Wall Street
Zohran Mamdani promette di aumentare le tasse per i più ricchi e le grandi banche, spaventando Wall Street. Si discute della situazione economica attuale negli Stati Uniti, con aspettative di cambiamenti nei tassi d'interesse. Le dinamiche di mercato e le elezioni a New York influenzano la finanza globale, mentre si analizzano manipolazioni e stabilità dei mercati. Infine, le stablecoin sono sotto esame, evidenziando il loro impatto sui trasferimenti di denaro per i migranti e la necessità di regolamentazione.

13 snips
Jun 23, 2025 • 16min
23/06 - Benvenuti nell'era della geoeconomia
Si parla del legame critico tra geopolitica ed economia, con l'emergere di una nuova economia di guerra. Gli investitori attendono con trepidazione gli sviluppi in Medio Oriente, mentre le tensioni globali influenzano il mercato. Si analizza il ruolo delle aziende tecnologiche, come Palantir e Tesla, nella definizione di questo nuovo ordine economico. Infine, si riflette sull'impatto emotivo delle crisi e sulle esperienze individuali che plasmano la comprensione del dolore collettivo.

11 snips
Jun 20, 2025 • 45min
20/06 - La verità, vi prego, sulle stablecoin
Roberto Condulmari, fondatore di Kairos e esperto di finanza, discute delle stablecoin in un contesto di crescente attenzione normativa. Viene analizzato il Genius Act e il suo impatto sul mercato. Si esplorano le differenze tra Tether e Circle, con esempi di fallimenti passati come Terra Luna. Condulmari evidenzia i rischi legati a Circle e l'influenza della Silicon Valley Bank. Infine, si esaminano le prospettive future delle stablecoin e le strategie delle aziende per affrontare il cambiamento nel panorama finanziario.

7 snips
Jun 19, 2025 • 14min
19/06 - Risk off?
Il conflitto attuale ha portato a una crescente avversione al rischio nei mercati finanziari europei. Si discute dell'approccio audace di Trump riguardo al debito a breve termine e delle strategie delle banche centrali in risposta a una potenziale recessione. Il rafforzamento del dollaro influisce sui flussi di capitale verso mercati più sicuri. Inoltre, le politiche monetarie di Stati Uniti e Cina vengono confrontate, mentre il tema della dedollarizzazione e l'interesse per metalli preziosi e criptovalute come il bitcoin emergono come questioni cruciali.

18 snips
Jun 18, 2025 • 24min
Out of the box - Ep.15: La moneta volante di Marco Polo
Marco Polo scopre la magia della carta moneta alla corte di Kublai Khan, un'innovazione che cambia il commercio in Cina e sorprende l'Europa medievale. La moneta volante, stampata su corteccia di gelso, diventa un'arma politica e economica potente. Si esplora come questa invenzione abbia influenzato le dinamiche finanziarie e le somiglianze con il sistema economico moderno. Un'affascinante narrazione sull'evoluzione della moneta cartacea e il suo impatto globale.

7 snips
Jun 18, 2025 • 14min
18/06 - Le conseguenze economiche della guerra
La guerra ha effetti economici significativi, con un focus sulle fluttuazioni dei mercati e l'inflazione. L'impatto sulla politica monetaria e l'aumento del prezzo del petrolio sono al centro dell'analisi. Viene esaminata la crescita negativa dell'economia americana e le sfide legate ai debiti, tra cui mutui e prestiti studenteschi. Infine, si discute l'approvazione del Genius Act e le implicazioni delle criptovalute nel panorama economico attuale.

5 snips
Jun 17, 2025 • 14min
17/06 - Donald d’Arabia
La visita di Donald Trump in Arabia Saudita svela nuove dinamiche regionali e l'impatto sugli equilibri geopolitici. Gli attacchi israeliani in Iran potrebbero influenzare i prezzi del petrolio, riflettendo le tensioni in corso. Si discute anche il ruolo degli Stati Uniti nei contratti con i paesi arabi e l'effetto del denaro saudita sui mercati americani. Inoltre, la sponsorizzazione di una parata militare da parte di Coinbase solleva interrogativi nel mondo delle criptovalute e sulla sua connessione con l’ex presidente.