Black Box cover image

Black Box

Latest episodes

undefined
Mar 26, 2025 • 15min

Ep.99 - Trump, Putin e l’arte della guerra

La guerra in Ucraina è un conflitto esteso e sanguinoso, consumato su migliaia di chilometri di territorio conteso e basato su un massiccio sforzo industriale. Ricorda la Big War del ’14-18 e indica come le campagne militari del futuro potrebbero essere molto simili a quelle del passato, caratterizzate da un numero elevato di vittime, da una mobilitazione diffusa e da privazioni significative. Nell’odierno contesto multipolare emerso dalla crisi della globalizzazione, tornano a materializzarsi i fantasmi della guerra di trincea mentre l'America di Trump rinuncia a essere il “gendarme del mondo”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 19, 2025 • 27min

Ep.98 - Se il futuro va troppo veloce

Siamo abituati a vedere robot e innesti cibernetici nei film di fantascienza, ma presto - molto presto - tutto questo potrebbe diventare realtà. Non è più l'arte che arriva prima e che intravede il futuro, è la tecnologia che corre più veloce e diventa presente. Un presente a cui forse non siamo pronti, ma che dobbiamo capire. Guido Brera ne parla in questo episodio con lo sceneggiatore Stefano Bises, e con l’autore del collettivo I diavoli Raffaele Coriglione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 13, 2025 • 19min

Out of the box - Ep.8: L’enigmatico sistema monetario dell’isola di Yap

Scopri l'affascinante sistema monetario dell'isola di Yap, dove il denaro non è banconote ma enormi pietre chiamate pietre Rai. Ogni pietra ha un valore unico basato su dimensioni e storia. Inoltre, i suoi abitanti custodivano registri delle pietre, anticipando l'idea di blockchain di diversi secoli. Questo sistema rappresenta una costruzione sociale intrigante e riflette le sfide affrontate dagli antichi navigatori e l'impatto delle colonizzazioni europee. Una lezione unica sul valore e sull'economia!
undefined
Mar 12, 2025 • 19min

Ep.97 - Confessioni e dubbi di un europeista convinto

Che l’elezione di Trump avrebbe avuto ripercussioni anche sull’Europa era previsto. Quello che non era previsto è quanto la politica del presidente americano avrebbe impattato sul vecchio continente. Molto, forse troppo. E l’Europa è chiamata a reagire. Ma come lo sta facendo? Guido Brera ne discute con Simone Pieranni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 5, 2025 • 19min

Ep.96 - L’AI rimpicciolisce le startup

Quando è stata fondata da Grant Lee, Gamma faceva una cosa molto semplice: usa l’Intelligenza artificiale per fare delle presentazioni. Ma col tempo Gamma ha fatto di più: ha usato l’AI anche per la sua organizzazione interna, per la sua efficienza, e per aumentare la produttività dei suoi dipendenti. Oggi Gamma ha più di 50 milioni di utenti, guadagna decine di milioni all’anno. E ha due caratteristiche: ha solo 28 dipendenti. E per la stessa ammissione di Lee: non ha bisogno di ulteriori capitali. Benvenuti nell’era delle startup snelle. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 27, 2025 • 27min

Out of the box - Ep.7: L’economia del dono

Una scoperta archeologica svela che la civiltà è iniziata con un gesto di cura, non con armi o strumenti. Si discute come l'economia del dono possa superare le problematiche del profitto e promuovere relazioni di fiducia. Attraverso esempi come il Burning Man, si esplora la sostenibilità e l'importanza del prendersi cura degli altri. Infine, si riflette su come le civiltà passate hanno collassato e sull'importanza di costruire legami solidi per un futuro migliore.
undefined
Feb 26, 2025 • 46min

Ep.95 - AI: open source vs. closed

Come sarà il mondo tra 5 anni? Questa è una delle domande che Guido Brera ha posto a Paolo Ardoino durante l’incontro dal titolo “AI: open source vs. closed”, avvenuto durante il Festival Chora Volume 2. Paolo Ardoino ha risposto parlando di criptovalute, di intelligenza artificiale ma anche della nuova frontiera delle neuroscienze e delle protesi neurali. Una conversazione da ascoltare per scoprire cosa ci aspetta in un futuro non troppo lontano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 18, 2025 • 22min

Ep.94 - Il lato oscuro del tecno-ottimismo

Nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti scrisse il manifesto del futurismo, un testo rivoluzionario che inneggiava al progresso e all’innovazione. Quel testo di oltre cento anni fa ha ispirato il manifesto del tecno-ottimismo firmato da Marc Andreessen, l’imprenditore vicino a Donald Trump. Nel suo decalogo, Andreessen sostiene che la nostra civilizzazione è basata sulla tecnologia e che le società sono come gli squali: o crescono o muoiono. Ma è davvero così? In questo episodio Guido Brera ne discute con Raffaele Coriglione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 12, 2025 • 20min

Out of the box - Ep.6: Come funziona il nudging

Si parla dell'era del nudging, un metodo per spingere gentilmente le persone a fare scelte più consapevoli e vantaggiose. Vengono analizzati esempi pratici, come le notifiche sui consumi e il posizionamento dei prodotti nei negozi. Si affrontano anche i bias cognitivi e le implicazioni etiche legate a questa pratica, che combina economia, psicologia e politica. Infine, si invita a riflettere sulle spinte gentili che influenzano le decisioni quotidiane, promuovendo una nuova consapevolezza nelle scelte di vita.
undefined
Feb 11, 2025 • 16min

Ep.93 - “GreenRock”: la crisi della finanza sostenibile

Sabato 22 febbraio alle 9:0 a Chora Volume 2 Black Box Live: Guido Brera e Paolo Ardoino raccontano i modelli di AI Open Source e Closed. Iscrizioni gratuite qui: https://dice.fm/event/k6mrd9-chora-volume-2-black-box-live-22nd-feb-conservatorio-di-musica-giuseppe-verdi-milan-tickets Negli ultimi tempi, i discorsi su sostenibilità, riduzione delle emissioni e temi green sembrano aver perso appeal sui mercati finanziari. Diverse società di investimento si stanno smarcando dai network che riuniscono i principali player dell’asset management attivi nel contenimento della crisi climatica. Anche Larry Fink, numero uno di BlackRock e paladino di una finanza responsabile in termini di impatto ambientale, sembra aver cambiato idea. Mentre Los Angeles brucia, sui mercati tira un vento nuovo. Alla Casa Bianca c’è Donald Trump e l’offensiva contro le politiche definite “woke” è inarrestabile. La finanza sostenibile è in crisi.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner