

Black Box - La scatola nera della finanza
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera."Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.Scritto da Guido Brera con I DiavoliLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa sigla e il sound design sono di Luca MicheliL’editing audio è di Emanuele MoscatelliIl producer è Alex PeverengoMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Episodes
Mentioned books

6 snips
Jun 16, 2025 • 15min
16/06 - Follow the dollar
Il dollaro sta attraversando un momento di debolezza, con un possibile nuovo equilibrio che potrebbe avvantaggiare anche i paesi europei. Si discute dell'impatto del conflitto in Medio Oriente sui mercati, in particolare sul settore petrolifero, e della manipolazione del mercato finanziario. L'analisi si approfondisce sulle connessioni tra il dollaro e l'oro, e le nuove opportunità offerte da una valuta sostenuta dai BRICS. Infine, l'indebolimento del dollaro influirà sul mercato obbligazionario e sulla difesa in Europa.

8 snips
Jun 13, 2025 • 14min
13/06 - Il mondo di ieri
La situazione geopolitica attuale è tesa, con l'Europa che sembra essere un'isola felice nel caos globale. Si discute di come l'inflazione e i prezzi energetici influenzano le politiche della Federal Reserve. L'ottimismo sta crescendo in Paesi come Italia e Spagna, grazie a relazioni tra startup europee e americane. Inoltre, le variazioni nei tassi di interesse tedeschi stanno cambiando la politica fiscale, mentre l'intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale nel futuro economico europeo.

6 snips
Jun 12, 2025 • 12min
12/06 - Hotel California
La California è al centro di un acceso dibattito sui diritti, che potrebbe influenzare i mercati e la politica. Mentre la tensione sociale cresce, il dollaro continua a indebolirsi, spingendo oro e bitcoin ai massimi storici. Le dinamiche economiche tra debito globale, tassi di interesse e tensioni commerciali, in particolare con la Cina, aggiungono ulteriore complessità. Tra sfide economiche e politiche, la situazione in California riflette le difficoltà che attraversano gli Stati Uniti.

6 snips
Jun 11, 2025 • 16min
11/06 - Siamo dentro “Cosmopolis”
Il podcast esplora come il film 'Cosmopolis' preveda eventi attuali, con mercati in ascesa e proteste in strada. Si discute la strategia americana riguardo alle terre rare e il ruolo della Federal Reserve. La svalutazione monetaria spinge a investimenti alternativi, mentre emergono sfide per l'industria americana. Si analizzano anche le conseguenze dei tweet di Trump sui mercati e la crescente dipendenza dai minerali critici. Infine, innovazioni tecnologiche di giganti come Tesla e Apple vengono messe a confronto con la competizione tra Google e ChatGPT.

6 snips
Jun 10, 2025 • 13min
10/06 - Chi vince e chi perde (per ora) tra le Mag Seven
Raffaele Sadun, esperto di economia e finanza, mette a fuoco il divario emergente tra le "mag seven" del tech. Mentre Microsoft e Nvidia brilla ai massimi storici, Apple e Tesla faticano a tenere il passo. Si parla della rivoluzione dei robot-taxi di Tesla e dell’influenza delle grandi aziende su cultura e politica. Sadun esplora anche l'impatto delle tensioni di mercato, con una menzione particolare a eventi recenti legati alla Cina e alle polemiche intorno a personaggi pubblici come Donald Trump.

7 snips
Jun 9, 2025 • 13min
09/06 - Palantir, la nuova Spectre
Palantir si evolve come simbolo del capitalismo di Stato, beneficiando enormemente dall'amministrazione Trump. La sorveglianza e gli eventi dei riots di Los Angeles evidenziano il suo ruolo cruciale. Si discute anche della tensione tra Trump e Musk, con il primo in netta stalla. La resilienza dei mercati finanziari si interseca con le politiche economiche, mentre la tecnologia di Silicon Valley ridefinisce le dinamiche globali. Un'analisi affascinante che svela i legami tra finanza, politica e innovazione.

20 snips
Jun 6, 2025 • 14min
06/06 - Chi è più forte: Trump o Musk?
La tensione tra Trump ed Elon Musk offre scenari affascinanti: le loro ideologie si scontrano sulle politiche economiche e sul futuro della classe lavoratrice. La questione della riconciliazione appare cruciale per evitare una recessione. Si analizza anche il potere di Palantir nella gestione dei dati e il ruolo crescente della tecnologia. Le divisioni interne del partito repubblicano si amplificano, mentre segnali preoccupanti emergono dall'andamento dei mercati americani.

Jun 5, 2025 • 15min
05/06 - Il nuovo "whatever it takes"
Si discute della difesa del debito americano e dell'"activist Treasury issuance", paragonato al "whatever it takes" di Mario Draghi. Il "big beautiful bill" di Trump è al centro delle critiche, anche da personaggi come Elon Musk. Si analizza il ruolo dei 'bond vigilantes' e il rating di credito delle aziende tecnologiche, evidenziando la loro resilienza. Infine, si esplora l'impatto dell'intelligenza artificiale sugli investimenti e le fluttuazioni di mercato legate ai bond europei.

6 snips
Jun 4, 2025 • 17min
Out of the box - Ep.14: Il tesoro di Yamashita
Durante la Seconda guerra mondiale, il Giappone nascose tonnellate d'oro nelle Filippine, guidato dal generale Yamashita. Dopo la guerra, il tesoro rimase nascosto fino a un presunto ritrovamento nel 1971. Ma il fabbro, che lo scoprì, fu arrestato e il dittatore Marcos si impossessò dell'oro. La sua storia legale è avvolta nel mistero e, nonostante le controversie, l'oro sembra ancora sepolto. Oggi, c'è chi continua la ricerca di questo tesoro leggendario e l'impatto economico sulla regione rimane un tema affascinante.

7 snips
Jun 4, 2025 • 14min
04/06 - Taconomics
A maggio 2025, le assunzioni nel settore privato statunitense hanno registrato un aumento di sole 37mila unità, ben al di sotto delle aspettative. Trump ha invitato la Federal Reserve a ridurre i tassi d'interesse. Si discute il potere degli hyperscaler come Amazon e Google, e la loro influenza sull'innovazione tecnologica. Inoltre, si analizza il rallentamento dell'occupazione e le critiche alla politica monetaria. Infine, viene esplorato il passaggio dai dati real-time ai dati ufficiali e le ripercussioni sulle decisioni fiscali.