
Black Box
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera."Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.Scritto da Guido Brera con I DiavoliLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa sigla e il sound design sono di Luca MicheliL’editing audio è di Emanuele MoscatelliIl producer è Alex PeverengoMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Latest episodes

Feb 4, 2025 • 24min
Ep.92 - Perché su DeepSeek stiamo guardando il dito e non la luna
L’intelligenza artificiale cinese ha un grandissimo vantaggio su quella americana: costa il 95% in meno e dunque non c'è più bisogno dei mega data center messi in piedi negli Stati Uniti. Ma c’è un’altra cosa che ha sparigliato le carte: la Cina ha rilasciato questi algoritmi gratuitamente, in modo che ogni continente possa costruire i propri modelli. Che conseguenze avrà tutto questo sull’economia del mondo intero? In questo episodio Guido Brera ne parla con Claudio Erba, Ceo e fondatore di Docebo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 29, 2025 • 19min
Out of the box - Ep.5: I soldi possono comprare la felicità?
I soldi possono comprare la felicità? Sì, ma solo fino ad un certo punto. Lo ha teorizzato l’economista Richard Easterlin, cambiando il modo di guardare all’economia e dimostrando che forse è ora di smettere di usare il Pil come metrica per misurare il benessere di un Paese. Grazie alla sua intuizione sono nati indicatori alternativi al Pil, e forse è ora di riscrivere i manuali di economia che ancora oggi vengono usati nelle università. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 28, 2025 • 17min
Ep.91 - Così DeepSeek ha travolto i mercati
La nuova intelligenza artificiale generativa cinese lanciata pochi giorni fa ha provocato uno shock sui mercati, causando a Nvidia una perdita di 600 miliardi e facendo perdere al titolo il 17%: è il calo più grande dal 2020 ed è come se l’intera Borsa Italiana fosse sparita in un solo giorno. In questa puntata Guido Brera, insieme a Raffaele Coriglione e Simone Pieranni, spiega perché l’AI cinese è così innovativa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 22, 2025 • 13min
Out of the box - Ep. speciale: Facciamo chiarezza sui meme coin
Gli ultimi a essere lanciati, in ordine di tempo, sono stati il Trump Coin e il Melania Coin. Ma sono anni che periodicamente qualcuno inventa una nuova criptovaluta “meme”: si tratta di monete virtuali che non hanno alcuna funzionalità, ma che vengono comprate sull’onda della loro viralità. Per capire come funzionano, quali differenze hanno rispetto ai più classici bitcoin e quali sono i rischi nascosti, in questo episodio speciale Gian Luca Comandini risponde alle domande di Francesca Milano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 21, 2025 • 15min
Ep.90 - Cosa c’è dietro il lancio del "Trump coin"
Il neo presidente degli Stati Uniti ha lanciato due “meme coin”, uno a suo nome e uno chiamato “Melania coin”. Ma cosa sono esattamente i meme coin? E perché Trump, che era inizialmente molto critico sulle criptovalute, ha deciso di lanciarsi personalmente in questo settore? In questa puntata ne parlano Guido Brera e Giacomo Zucco. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 15, 2025 • 17min
Out of the box - Ep.4: Quando la Corea del Nord si mise a stampare dollari falsi
Nella metà degli anni ‘80 le banche iniziarono a scoprire alcune strane banconote da 100 dollari. Non venivano identificate come false, ma erano troppo perfette anche per essere vere. Non si trattava del prodotto di qualche falsario comune, ma erano il frutto di una tecnologia estremamente sofisticata. Una mattina fu fermato in un aeroporto europeo un diplomatico asiatico con una valigetta contenente milioni di dollari falsi e finalmente gli Stati Uniti capirono che i superdollari provenivano dalla Corea del Nord: Pyongyang stava usando le banconote false come arma economica e geopolitica. Un modo per finanziare il regime che in quegli anni era in forte crisi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 14, 2025 • 11min
Ep.89 - Elon Musk e l’eresia monetaria
Il tycoon Elon Musk sembra pronto a lanciare un sistema di pagamento interno al social network X. Dovrebbe chiamarsi X Money e non è difficile immaginare che favorirà la circolazione di criptovalute e stablecoin. C’è già chi paragona questo momento al 2021, quando PayPal annunciò il suo supporto alle cripto favorendone il boom. Mentre l’egemonia della valuta americana è intaccata dalle tensioni geopolitiche del mondo multipolare, qualcosa torna a muoversi nell’universo digitale: qualcosa che può contribuire a mettere in discussione l’ortodossia monetaria e la supremazia del biglietto verde. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 1, 2025 • 21min
Out of the box - Ep.3: Re Musa e l’inflazione
C’è una storia africana poco nota: è quella del Re del Mali diventato l’uomo più ricco del mondo. Una ricchezza che però non tenne per sé, ma distribuì durante i suoi viaggi creando un’inflazione altissima. La vicenda di Mansa Musa è perfetta per capire il meccanismo dell’inflazione indotta e anche per riflettere sul valore odierno delle monete. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 18, 2024 • 20min
Out of the box - Ep.2: L’"Universo 25” e noi
L'etologo John Calhoun ha condotto un esperimento sorprendente con una colonia di ratti, rivelando che anche in un paradiso di risorse illimitate, la società può collassare. Dopo 25 tentativi, ha dimostrato che la sovrappopolazione porta a comportamenti distruttivi. I risultati allarmanti sollevano interrogativi sulla crescita della popolazione umana e la gestione delle risorse. L'analisi di come la dinamica sociale viene compromessa ci invita a riflettere sulle potenziali conseguenze devastanti per il nostro futuro.

Dec 17, 2024 • 20min
Ep.88 - Perché dobbiamo capire la finanza
In questa puntata, Guido Brera dialoga con Riccardo Spada, autore del podcast “The Bull”, sull’importanza dell’educazione finanziaria e su come questo settore ci aiuti a comprendere quello che succede nel mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.