

Black Box - La scatola nera della finanza
Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera."Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.Scritto da Guido Brera con I DiavoliLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa sigla e il sound design sono di Luca MicheliL’editing audio è di Emanuele MoscatelliIl producer è Alex PeverengoMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Episodes
Mentioned books

14 snips
Sep 12, 2025 • 16min
12/09 - L'effetto deflattivo dell'AI
L'America si trova in un momento cruciale aspettando l'impatto dell'intelligenza artificiale sull'economia. Si discute di come questa tecnologia potrebbe abbattere i costi e influenzare il mercato del lavoro. L'acquisizione di Warner Bros mette in luce la concentrazione del potere nei media, mentre si esplora anche il divario tra le infrastrutture energetiche negli Stati Uniti, in Europa e in Cina. Inoltre, si analizzano le preoccupazioni politiche ed economiche in Francia e il ruolo della Germania nel mercato delle obbligazioni.

16 snips
Sep 11, 2025 • 16min
11/09 - Le 30 società che reggono la Borsa Usa
Negli Stati Uniti, 30 aziende dominano gli utili dello Standard and Poor's, influenzando profondamente i mercati. Si analizzano le differenze economiche tra America ed Europa, con ponderazioni su interessi e debito. La strategica alleanza tra ASML e Mistral promette di rivitalizzare l'industria dei semiconduttori europei. La stabilità legale in Europa emerge come fondamentale per attrarre investimenti, mentre crolla la fiducia nelle istituzioni americane. Infine, un acceso dibattito politico in un'università mostra il valore del dialogo, nonostante il dolore condiviso.

7 snips
Sep 10, 2025 • 17min
10/09 - Oracle’s miracle
Le azioni di Oracle sono schizzate del 30% grazie all'intelligenza artificiale e a un accordo strategico con Open AI e SoftBank. Si discute la sostenibilità nell'espansione dei data center e le sfide legate alle risorse naturali. Inoltre, viene esplorata l'evoluzione dei data center, compresi quelli sottomarini e spaziali. Viene analizzato il contrasto tra la percezione positiva dei mercati statunitensi e la realtà economica, con un focus sui dati economici di Italia e Francia.

5 snips
Sep 9, 2025 • 16min
09/09 - L'anno delle policrisi
Si discute della revisione a ribasso dei dati occupazionali negli Stati Uniti, rivelando una perdita di 911 mila posti di lavoro. Viene analizzato il delicato equilibrio tra le politiche della Federal Reserve e l'inflazione, con potenziali rischi di stagflazione. L'ingresso di Robinhood nell'S&P 500 ha scatenato cambiamenti per gli investitori retail, mentre le tensioni politiche in Francia potrebbero influenzare l'economia globale. Infine, si sottolinea l'importanza di armonizzare le leggi di bilancio nell'Unione Europea.

8 snips
Sep 8, 2025 • 18min
08/09 - Volatilità sui minimi, oro sui massimi: chi sta sbagliando?
Negli ultimi giorni, i mercati hanno mostrato movimenti altalenanti e ci si prepara a un autunno di cambiamenti. Si discute delle influenze americane sulla legislazione europea e della necessità di una coesione politica. La volatilità attuale solleva interrogativi sull'assenza di un 'salvatore' economico. Un interessante confronto tra tennis e finanza sottolinea la prevedibilità dei risultati, mentre l'oro emerge come bene rifugio in tempi incerti, spinto da debolezze economiche e aspettative di riduzione dei tassi.

Sep 5, 2025 • 9min
05/09 - Il dato che aspettavamo | Black Box Chat
4,3%: è il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti, il livello più alto dalla fine del 2021. A questo punto il dilemma è tutto della Federal Reserve, che come mandato ha quello di controllare l'inflazione e favorire l'occupazione. E in questo momento potrebbe prevalere l'aspetto occupazionale e quindi abbassare i tassi. Sullo sfondo, "la cena dei Tech Bros", la cena di beneficenza tra Donald Trump e i rappresentanti delle principali aziende tecnologiche americane. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 4, 2025 • 11min
04/09 - Le incognite in un'economia di guerra | Black Box Chat
Parigi attende il voto di fiducia al governo, con proteste popolari alle porte. I titoli di stato, intanto, manifestano la loro natura sempre più anello di congiunzione tra finanza e politica. Il contesto di tutto questo: un'economia dominata dai conflitti. C'è chi l'ha capito e chi ancora no. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 3, 2025 • 13min
03/09 - Back to school | Black Box Chat
Ruvida e turbolenta la giornata dei mercati: calo diffuso di indici azionari europei, sell off globale di bonds a lunga scadenza, vendite intense in Europa, con volumi superiori alla media. E intanto aleggia una domanda: chi sarà il nuovo capo della Federal Reserve? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 2, 2025 • 14min
02/09 - I grandi temi di fine estate | Black Box Chat
Il rafforzamento dell’asse tra Cina, Russia e India, il vantaggio strutturale cinese, secondo il libro “Breakneck” di Dan Wang, la delicata situazione della Federal Reserve, tra stagflazione e disoccupazioni, la crisi dei fondi pensioni olandesi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

5 snips
Aug 29, 2025 • 8min
29/08 - L’Europa e la sua sindrome di Stoccolma | Black Box Chat
Si analizza la sindrome di Stoccolma nei mercati europei, evidenziando come gli Stati Uniti abbiano visto una crescita del 40% delle quotazioni nel 2025, mentre l'Europa registra minimi storici nelle nuove IPO. Un CEO lancia un allerta sulla crisi economica europea e discute le conseguenze dei fondi pensione. Si approfondisce anche il tema del 'capitalismo patriottico' americano, e il possibile impatto di una riduzione dei tassi da parte della Fed. Un confronto affascinante tra due mondi finanziari.