Black Box - La scatola nera della finanza

Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media
undefined
7 snips
Jun 4, 2025 • 14min

04/06 - Taconomics

A maggio 2025, le assunzioni nel settore privato statunitense hanno registrato un aumento di sole 37mila unità, ben al di sotto delle aspettative. Trump ha invitato la Federal Reserve a ridurre i tassi d'interesse. Si discute il potere degli hyperscaler come Amazon e Google, e la loro influenza sull'innovazione tecnologica. Inoltre, si analizza il rallentamento dell'occupazione e le critiche alla politica monetaria. Infine, viene esplorato il passaggio dai dati real-time ai dati ufficiali e le ripercussioni sulle decisioni fiscali.
undefined
5 snips
Jun 3, 2025 • 13min

03/06 - Dove mettono i soldi le Mag Seven

Si esplora il potere delle sette aziende tecnologiche, che operano indipendentemente dall'economia americana. Un'analisi del debito pubblico mette in luce il Bitcoin come potenziale riserva di valore. Inoltre, viene discusso l'impatto dell'intelligenza artificiale sugli investimenti e un accordo trend-setting tra Amazon e Constellation Energy per data center sostenibili. Infine, il confronto tra opportunità offerte dall'energia e il rallentamento economico apre un dibattito sulle prospettive future.
undefined
8 snips
May 30, 2025 • 14min

30/05 - Sell in May and go away

Il bilancio di maggio sorprende con l'S&P 500 che segna record storici. Le criptovalute attraggono investimenti senza precedenti, mentre i fondi puntano sui mercati emergenti. L'acronimo 'TACO' diventa virale, riflettendo dinamiche finanziarie inedite. Preoccupazioni sorgono per il Giappone, con i prezzi alimentari in vertiginosa crescita. Si discute anche dei rischi nei bond e dell'impatto delle nuove tecnologie nei sistemi di pagamento, rivelando una realtà economica in evoluzione.
undefined
5 snips
May 29, 2025 • 13min

29/05 - Blocco dei dazi, cosa succede adesso?

Un collegio di giudici ha stabilito che Trump ha abusato della sua autorità per imporre dazi, creando una crisi istituzionale. Si discutono i rischi economici legati a tali misure e le analogie con le politiche di austerità europee. Inoltre, vengono analizzati i debiti europei e le possibili soluzioni. Non manca un focus sugli accordi bipartisan per la politica commerciale con la Cina e le oscillazioni dei mercati. Infine, si esaminano le criptovalute in relazione alle azioni dell'ex presidente.
undefined
5 snips
May 28, 2025 • 15min

28/05 - "Taco", il nuovo meme su Trump

Un nuovo meme, 'Taco', mette in luce l'incertezza politica di Trump, che si tira indietro quando il mercato va contro di lui. Si discute dell'impatto dei tassi di interesse sul mercato azionario e della razionalità necessaria per investire in un contesto volatile. Vengono inoltre affrontate le promesse non mantenute di Trump riguardo al debito e i problemi economici moderni, incluso un caso di rapimento legato alle criptovalute. Infine, si esplora la divergenza tra mercati azionari e obbligazionari, evidenziando l'importanza del risk premium.
undefined
6 snips
May 27, 2025 • 15min

27/05 - Chi capisce i bond capisce il mondo

Si esplora l'importanza dei bond attraverso il caso del Giappone, in crisi per la stagflazione. Il mercato obbligazionario giapponese si trova di fronte a sfide legate all'inflazione e al debito globale. Si analizzano le contraddizioni politiche riguardanti il debito pubblico e le strategie di investimento globali. Inoltre, il dilemma americano sul bilancio commerciale e la vendita di bond all'estero mette in luce dinamiche cruciali per l'economia mondiale. Infine, le variazioni dei tassi d'interesse si rivelano determinanti per il debito pubblico.
undefined
6 snips
May 26, 2025 • 15min

26/05 - 724mila anni

Negli Stati Uniti, la disparità economica ha raggiunto livelli incredibili, con il ceto medio che impiegherebbe 724mila anni per accumulare i guadagni dei super-ricchi in un anno. La recente legge fiscale approvata potrebbe aggravare queste disuguaglianze. Si esplora anche l'integrazione di Apple nell'economia cinese e i problemi nel riportare la produzione negli USA. Infine, si affrontano le disfunzioni economiche e il confronto tra politiche fiscali europee e americane, evidenziando le inefficienze nel contrasto al dumping fiscale.
undefined
7 snips
May 23, 2025 • 17min

23/05 - Mad man

Il blocco di Trump per gli stranieri a Harvard e le sue minacce sulle tasse aziendali risvegliano la 'madman strategy', portando incertezza sull'economia americana. Le dinamiche tra produzione di iPhone in Cina e gli Stati Uniti mettono in gioco le sorti di Apple. Si esamina anche come le parole dei leader influenzino i mercati e si discute del potenziale del bitcoin come bene rifugio. Infine, strategie per affrontare la volatilità del mercato vengono presentate in un contesto di incertezze economiche.
undefined
14 snips
May 22, 2025 • 11min

22/05 - Contagio

La recente asta dei T Bond statunitensi ha scatenato il caos nei mercati azionari, influenzando Wall Street, l'Asia e poi l'Europa. Si discute anche del debito crescente degli Stati Uniti e delle sue ripercussioni globali. Un focus sui tassi di interesse evidenzia i record storici nei rendimenti obbligazionari in Giappone e negli USA. Viene analizzato il ruolo della macroeconomia e l'importanza delle politiche bancarie, con un occhio critico sulle differenze tra banche americane ed europee.
undefined
12 snips
May 21, 2025 • 20min

Out of the box - Ep.13: La bolla delle Dot-Com

Negli anni '90, mentre ascoltavamo i Backstreet Boys, nacque la bolla delle dot-com, un periodo di grandi sogni e molte illusioni. L'esempio di Pets.com mette in luce i rischi di modelli di business insostenibili. Nonostante promettessero successi straordinari, molte start-up sono crollate. Si discute anche dell'importanza di costruire basi solide per future imprese, incoraggiando un approccio pratico e concreto nel mondo degli affari.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app