

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada – Corax
The Bull - Il tuo podcast di Finanza Personale.Tutto, ma proprio tutto, quello che devi sapere su risparmio e investimenti, senza fronzoli e tecnicismi inutili ma solo l'essenziale per imparare a gestire sul serio i tuoi soldi e costruire un passo per volta un futuro finanziario migliore per te e per la tua famiglia.Settimana dopo settimana, con The Bull imparerai a gestire con semplicità il tuo budet personale, ad aumentare i tuoi risparmi senza compromettere il tuo stile di vita, ad incrementare i tuoi guadagni prendendo decisioni migliori sulla tua carriera professionale.Ma soprattutto imparerai come investire davvero i tuoi soldi, con una prospettiva di lungo termine, solida e realistica, che ti porterà a rivoluzionare il tuo intero rapporto con il denaro e ad aprirti strade che non avresti mai immaginato.
Episodes
Mentioned books

13 snips
Jul 9, 2025 • 38min
230. Quando ha senso modificare il portafoglio? Investimento Passivo 2.0
Si esplora la tensione tra investimenti passivi e gestione attiva del portafoglio. Vengono analizzate strategie di allocazione dinamica e i fattori di rischio in evoluzione nel tempo. La discussione include l'importanza di adeguare gli investimenti a scenari di mercato mutevoli. Inoltre, si discute del ruolo delle azioni come una sorta di obbligazione. Le teorie di Merton e DeBull offrono spunti interessanti sul come le condizioni economiche possono impattare rendimenti e rischi.

15 snips
Jul 6, 2025 • 59min
229. Victor Haghani: La Decisione d'investimento più importante di tutte (quanto investire in azioni)
Victor Haghani, leggenda di Wall Street e co-fondatore di Long Term Capital Management, esplora l'importanza di decidere quanto investire in asset rischiosi rispetto a quelli a basso rischio. Discute la Merton Share come chiave per l'allocazione degli investimenti e confronta strategie di investimento passivo e attivo. Analizza, inoltre, i bias psicologici che influenzano le decisioni e condivide lezioni critiche dall'esperienza con Long-Term Capital Management, sottolineando l'importanza di un approccio conservativo nella gestione patrimoniale.

Jul 6, 2025 • 1h 8min
229. Victor Haghani: The most important Investment Decision (how much to invest in stocks)
Victor Haghani, ex trader di Salomon Brothers e fondatore di Long Term Capital Management, condivide la sua saggezza sugli investimenti. Discute la fondamentale domanda su quanto investire in asset rischiosi rispetto a quelli privi di rischio. Viene approfondita la famosa quota Merton per ottimizzare decisioni di investimento. Haghani esamina esperienze con hedge fund e il ruolo delle attitudini psicologiche. Infine, offre risorse utili per attori del mercato italiano, evidenziando l'importanza di decisioni informate in un contesto volatile.

14 snips
Jul 2, 2025 • 33min
228. Ha senso tenersi informati se i mercati hanno già prezzato tutto?
Parlano dell'importanza di rimanere consapevoli degli eventi economici, anche quando i mercati sembrano saturi. Una buona comprensione delle dinamiche di mercato può migliorare le decisioni d'investimento. Inoltre, si approfondisce come gestire il rischio e le aspettative di mercato, evitando scelte impulsive. Infine, viene sottolineata l'importanza di identificare opportunità di investimento nascoste attraverso scelte informate.

42 snips
Jun 29, 2025 • 45min
227. Come vivere (quasi) di rendita: il Coast FIRE
Esplora il concetto di libertà finanziaria attraverso il modello FIRE e scopri il Coast FIRE, un'alternativa più realistica. Scopri strategie di finanziamento vitali per raggiungere l'indipendenza finanziaria, come la regola del 4% e il Trinity Study. Discute anche le sfide psicologiche del lasciare il lavoro e presenta varie strategie di prelievo per una pensione sicura, comprese innovazioni come il CAPE ratio per adattare i prelievi alle fluttuazioni di mercato.

6 snips
Jun 27, 2025 • 46min
226. Federico Frattini (Polimi GSOM): Capitale Umano, A.I., MBA e "Purpose Leadership"
Federico Frattini, Professore al Politecnico di Milano e Dean della Polimi Graduate School of Management, esplora come l'AI stia rivoluzionando il concetto di capitale umano e l'importanza delle soft skills nel lavoro moderno. Discutono del valore degli MBA come strumenti per la crescita professionale e di come la leadership debba basarsi su fini etici, non solo sul profitto. Inoltre, si evidenzia il ruolo dell'intelligenza artificiale nella formazione e nell'importanza dell'apprendimento continuo per affrontare le sfide future.

14 snips
Jun 25, 2025 • 45min
225. 5 Trend che hanno già cambiato il Futuro (e conseguenze per i portafogli)
Esplorano le trasformazioni storiche in vista del 2025, riflettendo sull'impatto di eventi passati come la caduta del muro di Berlino. Vengono analizzate le conseguenze delle recenti crisi, tra cui la pandemia e la guerra in Ucraina. I cinque trend finanziari chiave vengono svelati, evidenziando le fluttuazioni del dollaro e il ruolo cruciale dei treasury nel sistema globale. Infine, si discute l'importanza della diversificazione negli investimenti e le potenzialità dei mercati cinesi.

5 snips
Jun 22, 2025 • 42min
224. Jason Zweig: cosa serve per essere un "investitore intelligente"
Jason Zweig, editorialista del Wall Street Journal e docente di finance personale, condivide preziosi insight sull'investimento intelligente. Discutendo l'importanza del pensiero critico, Zweig aiuta a discernere informazioni rilevanti nel mare di disinformazione. Sottolinea l'importanza di mantenere strategie di investimento semplici e coerenti, evitando il mix tra divertimento e serietà. Analizza la complessità del mercato americano post-crollo e onora l'eredità di Jonathan Clements, sostenendo iniziative per giovani investitori.

9 snips
Jun 22, 2025 • 1h 3min
224. Jason Zweig: what it takes to become an "Intelligent Investor"
Jason Zweig è un noto giornalista finanziario e columnist del Wall Street Journal, esperto di finanza comportamentale. Parla dell'importanza di diventare un "investitore intelligente", evidenziando le trappole dell'investimento speculativo e la necessità di strategie d'investimento semplici. Discutono l'illusione di competenza durante mercati in rialzo e confrontano Warren Buffett con Benjamin Graham. Zweig condivide anche iniziative per supportare giovani investitori e sottolinea l'importanza della riflessione sul capitale umano e sull'educazione nel processo d'investimento.

7 snips
Jun 18, 2025 • 39min
223. Tre Insegnamenti per mia Figlia dalla Finanza alla Vita
In questo episodio si esplorano tre insegnamenti chiave per la vita e la finanza. Si discute dell'importanza della gestione del mutuo e degli investimenti a lungo termine, evidenziando come il risparmio oculato possa portare a rendimenti significativi. La paura viene analizzata come fattore influente nelle decisioni di investimento, mentre la diversificazione emerge come strategia fondamentale per gestire il rischio. Infine, si riflette sulle aspettative nei mercati e sulle lezioni che possiamo trarre dalle fluttuazioni della vita.