The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

257. Investire in Obbligazioni indicizzate all'inflazione (e il "Debasement Trade")

26 snips
Oct 12, 2025
Scopri il nuovo trend del 'debasement trade', un fenomeno che preoccupa gli investitori rispetto all'inflazione dei debiti pubblici. Approfondisci cosa sono le obbligazioni indicizzate all'inflazione e perché stanno acquisendo importanza. Analizziamo le differenze tra tassi nominali e reali e come gli inflation-linked possano proteggere gli asset in tempo di crisi. Inoltre, il confronto tra ETF e titoli singoli offre spunti per ottimizzare gli investimenti. Un viaggio nel mondo delle finanze personali che non puoi perdere!
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Cosa Proteggono Gli Inflation-Linked

  • I titoli indicizzati all'inflazione proteggono il potere d'acquisto rivalutando capitale e cedole con l'inflazione misurata dall'IPC.
  • Non proteggono però dai movimenti dei tassi e dalla volatilità dei prezzi di mercato nel breve periodo.
INSIGHT

Usa I Rendimenti Reali Per Confronti Corretti

  • Rendimenti nominali meno inflazione danno i tassi reali, ed è su questi che si misurano i bond indicizzati.
  • Per confrontare azioni e bond bisogna usare rendimenti reali o titoli indicizzati, non confrontare valori nominali con proxy azionari.
INSIGHT

Cosa È Il Debasement Trade

  • Il 'debasement trade' descrive il rischio che i governi preferiscano inflazione moderata per ridurre il peso reale del debito.
  • Ciò può mantenere i tassi reali bassi e penalizzare i risparmiatori, favorendo asset reali come oro e inflation-linked.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app