

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
Riccardo Spada – Corax
The Bull - Il tuo podcast di Finanza Personale.Tutto, ma proprio tutto, quello che devi sapere su risparmio e investimenti, senza fronzoli e tecnicismi inutili ma solo l'essenziale per imparare a gestire sul serio i tuoi soldi e costruire un passo per volta un futuro finanziario migliore per te e per la tua famiglia.Settimana dopo settimana, con The Bull imparerai a gestire con semplicità il tuo budet personale, ad aumentare i tuoi risparmi senza compromettere il tuo stile di vita, ad incrementare i tuoi guadagni prendendo decisioni migliori sulla tua carriera professionale.Ma soprattutto imparerai come investire davvero i tuoi soldi, con una prospettiva di lungo termine, solida e realistica, che ti porterà a rivoluzionare il tuo intero rapporto con il denaro e ad aprirti strade che non avresti mai immaginato.
Episodes
Mentioned books

11 snips
Aug 27, 2025 • 42min
244. Il "NON eccezionalismo" degli Stati Uniti: verso la fine di una corsa epica?
Si esplora il mito dell'eccezionalismo americano, mettendo in discussione se continueremo a vedere performance straordinarie dai mercati statunitensi. Si analizzano i rendimenti passati e futuri, con un focus sui dividendi e sull'evoluzione del total return nell'S&P 500. Vengono esaminati diversi metodi per prevedere i rendimenti, approfondendo la relazione tra contesto economico e aspettative. Infine, si riflette sulle opportunità e le sfide che gli investitori devono affrontare oggi.

19 snips
Aug 24, 2025 • 37min
243. Un'alternativa ad Azioni e Obbligazioni: i Bond High-Yield
Scopri i bond high-yield come alternativa intrigante a azioni e obbligazioni tradizionali. Analizziamo il loro profilo di rischio/rendimento e come si comportano rispetto ai titoli di Stato. Un confronto approfondito mette in luce il premio per il rischio e le aspettative di default. Inoltre, esploriamo i fattori che influenzano il rendimento di queste obbligazioni e le loro perfomance storiche, rivelando opportunità e insidie per gli investitori.

19 snips
Aug 20, 2025 • 40min
242. Perché investire in Value, Momentum e Quality (e come sono composti)
In questo podcast, si esplora l'importanza degli investimenti basati su fattori come Value, Momentum e Quality. Gli ascoltatori scoprono strategie per comporre portafogli efficaci, analizzando ETF specifici e indici ESG in un mercato competitivo. Viene discusso come un approccio sistematico e a lungo termine possa portare a rendimenti migliori. Inoltre, si approfondiscono le differenze geografiche e aziendali riguardanti questi tre approcci all'investimento, incoraggiando un approccio disciplinato.

39 snips
Aug 17, 2025 • 34min
241. Perché i prezzi delle Azioni salgono quando i Tassi d'Interesse scendono?
Si parla delle similitudini tra azioni e obbligazioni, evidenziando come influenzano le aspettative degli investitori. Viene esplorato il meccanismo per cui i prezzi delle azioni salgono con il calo dei tassi di interesse, con esempi pratici sul tasso di sconto. Sono analizzati i motivi che rendono le azioni più attraenti in questo scenario economico. Infine, si discute dell'importanza della diversificazione del portafoglio e delle valutazioni di mercato per ottimizzare le strategie di investimento.

58 snips
Aug 13, 2025 • 41min
240. 5 Strumenti per investire da zero (come investirei oggi)
Scopri come costruire un portafoglio di investimenti dal nulla! Si parla di asset allocation efficace e si propongono cinque ETF strategici per diversificare. Vengono analizzate diverse strategie, incluse obbligazioni e azioni, per creare un portafoglio globale. Importanza della diversificazione con ETF azionari, obbligazionari e un ETN su Bitcoin, tutto per ottimizzare il rendimento. Un approccio pratico e consigliato anche per chi è alle prime armi!

23 snips
Aug 10, 2025 • 39min
239. Nessun investimento è davvero senza rischio (ma si rischia meno rischiando di più)
Si discute se esistano realmente investimenti senza rischio e quale rendimento minimo sia accettabile per gli investitori. Si esplorano i pericoli degli investimenti in obbligazioni in un contesto inflazionistico e l'importanza della diversificazione del portafoglio. Sono analizzate strategie per un portafoglio resiliente, come l'inclusione di aziende a bassa volatilità e oro per migliorare i rendimenti. Infine, si introduce una SIM virtuale per gestire le spese nei viaggi internazionali.

22 snips
Aug 6, 2025 • 38min
238. Cosa dovrebbe fare l'investitore medio?
L'andamento attuale del mercato azionario è analizzato con attenzione, evidenziando le dinamiche economiche e le recenti assunzioni negli Stati Uniti. Si discute del teorema dell'investitore medio e di come l'asset allocation debba adattarsi al profilo di rischio di ciascuno. Viene messo in luce il vantaggio dell'investitore di lungo termine e l'importanza di diversificare in base alle esigenze personali. Le scelte di investimento sono enfatizzate come parte di una strategia consapevole e informata.

33 snips
Aug 3, 2025 • 58min
237. John Cochrane: cosa muove davvero i mercati e come investire al meglio
John Cochrane, un'autorità in asset pricing e teoria del portafoglio, esplora le fluttuazioni del premio al rischio e le loro implicazioni per le decisioni d'investimento. Analizza l'impatto dei dazi sul commercio globale e l'emergere delle criptovalute come risposta alle politiche economiche tradizionali. Discussa anche le sfide economiche e regolamentarie in Europa e il futuro del Bitcoin. Infine, offre consigli preziosi per investitori giovani, sottolineando l'importanza di diversificazione e gestione del rischio.

7 snips
Aug 3, 2025 • 1h 4min
237. John Cochrane: what really drives markets and how to make better investment decisions
John Cochrane, principale autorità nel campo dell'asset pricing e della teoria del portafoglio, discute cosa guida le variazioni dei premi di rischio. Approfondisce le tensioni delle politiche tariffarie e come influenzano le decisioni di investimento. Parla delle sfide e opportunità che l'Europa deve affrontare per una crescita sostenibile. Inoltre, esplora il crescente ruolo delle criptovalute nel contesto economico attuale e fornisce principi fondamentali per i nuovi investitori.

7 snips
Jul 30, 2025 • 37min
236. Tre falsi Miti dell'investimento (più Uno)
Scopri i falsi miti che influenzano le decisioni degli investitori e come questi possono compromettere il successo finanziario. Si parla del valore del risparmio e dell'importanza di contenere le spese superflue. Inoltre, si approfondisce il concetto di diversificazione: avere solo 20 azioni nel portafoglio potrebbe non essere sufficiente. I relatori discutono strategie migliori e l'importanza di una selezione oculata delle azioni per massimizzare i rendimenti.