The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Riccardo Spada – Corax
undefined
22 snips
Oct 8, 2025 • 35min

256. Le Bolle sono più rare di quel che pensi (e perché il mercato può ancora salire)

Le bolle finanziarie sono più rare di quanto si creda e il mercato potrebbe continuare a salire. Nonostante i timori, investire rimane vantaggioso. Si discute del fenomeno delle bolle dell'AI e dell'impatto dei media sulle percezioni di rischio. Lo studio di Goetzmann mostra che spesso sovrastimiamo la probabilità di una bolla. Inoltre, è interessante notare come le bolle possano lasciare infrastrutture promettenti per l'innovazione futura. Infine, si presentano statistiche favorevoli per le prospettive di crescita dell'S&P nei prossimi dodici mesi.
undefined
9 snips
Oct 5, 2025 • 43min

255. La prevedibile irrazionalità dei mercati - con il prof. Nicola Gennaioli

Nicola Gennaioli, Professore di finanza all'Università Bocconi e specialista in finanza comportamentale, discute come gli investitori tendano a essere irrazionali, proiettando la crescita passata sugli utili futuri. Parla dell'importanza delle aspettative e di come queste influenzino la volatilità del mercato azionario. Gennaioli esplora il ruolo degli ottimismi degli analisti nella valutazione dei titoli e mette in guardia sugli eccessi delle valutazioni, suggerendo strategie lungimiranti basate sull'analisi delle aspettative.
undefined
9 snips
Oct 1, 2025 • 36min

254. È (ancora) un buon momento per investire?

Prova gratis la newsletter di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠DataTrek⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per 15 giorni (#adv). Indici ai massimi, valutazioni da dot-com bubble ed euforia sui mercati sono segnali della possibile fase finale di un ciclo di crescita. E' ancora un buon momento per investire? E cosa si può fare per preparsi al meglio a futuri scenari avversi? ⁠⁠Il mio nuovo libro: Investire senza Dubbi⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠=============================================== Investi con ⁠⁠⁠⁠Fineco⁠⁠⁠⁠ 60 trade gratis nei primi sei mesi con il codice ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TRD060-TB⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Scalable⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ in azioni e ETF a prezzi imbattibili. Naviga in totale sicurezza con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠NordVPN⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠4Books⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
60 snips
Sep 28, 2025 • 35min

253. Il Mutuo, da debito a opportunità: come gestirlo al meglio (con Ivano Cresto, Managing Director Facile.it)

Ivano Cresto, Managing Director di Facile.it, è un esperto del mercato creditizio italiano. In questa conversazione, riguarda il mutuo come un'opportunità anziché un peso. Spiega perché molti italiani acquistano case in contanti e i vantaggi storici dei mutui attuali a tassi bassi. Discute le strategie per rinegoziare i mutui e la differenza tra tasso fisso e variabile. Ivano offre consigli pratici su come confrontare le polizze assicurative e i costi associati, mettendo in evidenza l'importanza di consultare un broker.
undefined
32 snips
Sep 24, 2025 • 41min

252. Il documento che ci fa investire meglio: l’Investment Policy Statement (+ un grande annuncio!)

Il peggior nemico degli investimenti a lungo termine è l'istinto di breve termine. Per proteggersi dalle emozioni e dal rumore del mercato, è fondamentale avere un Investment Policy Statement (IPS) scritto. Si esplorano le cinque parti essenziali di un IPS e l'importanza di definire il proprio profilo di rischio. Si discutono le trappole comportamentali come l'overconfidence e le conseguenze del breve termismo sul portafoglio. Infine, vengono fornite regole pratiche per la gestione del portafoglio e l'importanza di includere asset alternativi.
undefined
51 snips
Sep 21, 2025 • 45min

251. Managed Futures e l'importanza della Diversificazione (con Nicola Protasoni)

Nicola Protasoni, esperto di investimenti e commentatore finanziario, condivide la sua esperienza su strategie alternative come i managed futures e il trend following. Discutono come il 2022 abbia segnato un cambiamento nel panorama macroeconomico, evidenziando l'importanza di diversificare oltre le tradizionali azioni e obbligazioni. Protasoni spiega il concetto di 'volatility drag' e l'influenza della diversificazione sul valore della ricchezza nel lungo periodo, fornendo anche consigli pratici su come implementare questi strumenti nel portafoglio.
undefined
5 snips
Sep 17, 2025 • 1h 6min

250. John Y. Campbell: What really drives stock markets returns and long-term investment decisions

John Y. Campbell, Professore di finanza ad Harvard e co-creatore del CAPE ratio, condivide la sua vasta esperienza. Discute l'importanza di semplificare i prodotti finanziari per un accesso equo e delle differenze tra 'nudges' e 'shoves' negli investimenti. Analizza come i prezzi influenzano i rendimenti a lungo termine e l'importanza di un'allocazione dinamica del portafoglio. Infine, offre strategie di investimento per i giovani, suggerendo fondi a basso costo e l'importanza dell'investimento a lungo termine.
undefined
44 snips
Sep 17, 2025 • 57min

250. John Y. Campbell: La prevedibilità dei rendimenti azionari e come investire a lungo termine

Nel podcast, John Y. Campbell, professore di finanza ad Harvard e co-autore del CAPE ratio, discute della prevedibilità dei rendimenti azionari e della psicologia degli investitori. Analizza la differenza tra approcci retail e istituzionali, evidenziando bias cognitivi e la complessità dei mercati. Parla dell'importanza di una gestione prudente del portafoglio, considerando i redditi futuri e l'avversione al rischio. Infine, sottolinea la necessità di rendere la finanza personale più accessibile per tutti.
undefined
45 snips
Sep 14, 2025 • 35min

249. Non tutti possono ottenere il rendimento del mercato

Nel podcast si discute l'importanza del risparmio per accumulare capitale destinato agli investimenti. Viene esplorato il concetto di Total Shareholder Return, chiarendo le differenze tra rendimento reale e atteso. I conduttori parlano di illusioni matematiche negli investimenti e di come sfruttarle. Si enfatizza la diversificazione come strategia per massimizzare i ritorni nel lungo termine, affrontando anche bias comportamentali e fluttuazioni di mercato.
undefined
38 snips
Sep 10, 2025 • 38min

248. Per Vanguard meglio più Obbligazioni che Azioni (ma conoscersi aumenta il rendimento atteso)

Vanguard ha sorpreso molti suggerendo un portafoglio con solo il 30% in azioni. Questo approccio mette in evidenza l'importanza dell'autoconoscenza nella strategia d'investimento. Comprendere il proprio profilo di rischio può realmente portare a rendimenti migliori. La discussione si concentra sull'equilibrio tra azioni e obbligazioni e su come un'allocazione consapevole possa ottimizzare le decisioni finanziarie.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app