Ciclismo KOMpetente

S03E05 - Quanto è importante inserire "la distanza"?

Sep 13, 2025
Si discute di un interessante studio sul volume degli allenamenti lunghi e il loro impatto sulle performance atletiche. Viene analizzata l'importanza della running economy, mostrando come le corse lunghe siano più vantaggiose rispetto a quelle brevi. Si esplorano anche la durabilità nel ciclismo e il bilanciamento tra allenamento di volume e intensità. Infine, si evidenziano i benefici delle lunghe corse a bassa intensità per migliorare resistenza ed economia, insieme a prospettive future per la stagione ciclistica.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

Problema Intestinale Alla Vuelta

  • Mattia Gaffuri racconta un problema intestinale che l'ha costretto a ritirarsi dalla Vuelta dopo una settimana di gara.
  • Nonostante il ritiro ha recuperato rapidamente e ripreso ad allenarsi, spiegando il dispiacere per aver perso molte corse nella seconda parte di stagione.
INSIGHT

Definizione E Metodo Dello Studio

  • Lo studio valuta la 'running economy durability' ossia come la running economy peggiora durante 90 minuti di corsa.
  • Confronta atleti con performance simili per isolare l'effetto dell'allenamento sulle differenze di durability.
INSIGHT

Gruppi Livello-Matchati

  • I partecipanti erano 26 corridori con personale simile sui 10 km (circa 39 minuti) divisi in long-runers e short-runers.
  • Ciò permette di attribuire differenze alla tipologia di allenamento più che al livello assoluto degli atleti.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app