CEO INSIGHTS | Marco Mottolese (Foorban), cambiare il business model di una startup
Mar 19, 2025
auto_awesome
Marco Mottolese, Fondatore e CEO di Foorban, racconta come la pandemia abbia spinto la sua startup a reinventarsi. Si discute dell'evoluzione del food delivery in Italia e dell'importanza della sostenibilità nella ristorazione. Mottolese esplora anche le sfide e le opportunità di un cambiamento radicale nel modello di business, sottolineando la resilienza necessaria per adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori. Infine, il CEO condivide riflessioni sulla leadership e sull'importanza di un team ben strutturato.
Foorban ha rivoluzionato il suo modello di business passando dai servizi di food delivery a frigoriferi intelligenti per aziende, migliorando qualità e freschezza dei prodotti.
La comunicazione trasparente con investitori e un attento processo di assunzione sono fondamentali per mantenere una cultura aziendale sana e produttiva.
Deep dives
Evoluzione del Modello di Business
L'azienda Furban ha subito un'evoluzione significativa del suo modello di business, passando da un servizio di food delivery a una nuova struttura basata su frigoriferi intelligenti nelle aziende. Inizialmente, Furban si concentrava sulla consegna di piatti sani direttamente dai propri laboratori, ma ha dovuto affrontare sfide legate alla sostenibilità e ai margini ridotti nel settore del food delivery, dove molti concorrenti faticano a ottenere profitti. Durante la pandemia, l'azienda ha colto l'opportunità per ripensare il proprio approccio, sviluppando un sistema di rifornimento e gestione dei prodotti alimentari tramite frigoriferi smart per le aziende, garantendo così la freschezza e il controllo della qualità. Questo cambio di direzione ha permesso a Furban di adattarsi alle nuove esigenze del mercato e di puntare sulla fornitura di un'esperienza alimentare più diretta e personalizzata.
Le Sfide della Pandemia
La pandemia ha rappresentato un momento di crisi per Furban, costringendo l'azienda a interrompere drasticamente le sue operazioni di delivery, passando da un fatturato di 100 a zero in breve tempo. Questa situazione ha evidenziato la vulnerabilità del modello di business, basato sulla presenza dei dipendenti in azienda per il servizio di lunch delivery. Durante questo periodo, Furban ha commutato parte delle sue risorse a prodotti di prima necessità e ha cercato di sostenere i propri dipendenti attraverso soluzioni come la cassa integrazione. L'azienda ha affrontato numerose difficoltà, ma ha anche trovato l'opportunità di ripensare la propria strategia, aprendosi a nuove possibilità di business.
Innovazione e Tecnologia
Furban ha innovato il suo processo di distribuzione alimentare implementando frigoriferi intelligenti per le aziende, un sistema che connette i dipendenti direttamente a prodotti freschi e salutari. Questo approccio, ispirato a modelli simili in Europa, consente di gestire l'intero processo di approvvigionamento e distribuzione, garantendo alti standard di qualità e freschezza. I frigoriferi sono riforniti di prodotti e bloccati fino al pagamento, migliorando l'efficienza e facilitando l'accesso a un'alimentazione sana. L'investimento in tecnologia e in un team dedicato ha reso possibile questa trasformazione, allineando l'azienda a una crescente domanda di servizi personalizzati e responsabili nel mercato del cibo.
Gestione delle Relazioni Interne
La gestione delle relazioni con gli investitori e il team di Furban è caratterizzata da una comunicazione aperta e trasparente, fondamentale per mantenere la fiducia e il supporto necessario durante i periodi di difficoltà. L'azienda organizza incontri trimestrali per aggiornare gli investitori sugli sviluppi e sulle strategie, garantendo che tutti siano allineati sugli obiettivi futuri. La scelta di assumere dipendenti giusti è cruciale per il successo dell'azienda e viene gestita con attenzione per evitare assunzioni affrettate e per garantire che il team sia coeso e motivato. Questa attenzione al capitale umano è vista come essenziale nel promuovere una cultura aziendale sana e produttiva.
Insieme a Marco Mottolese, founder e CEO di Foorban, parliamo di come è evoluto il settore del food delivery in Italia (e nel mondo) e dell'esperienza di Foorban nel cambiare il proprio business model durante la pandemia. Oggi Foorban sviluppa smart fridge per la pausa pranzo con l’obiettivo di rendere semplice mangiare sano in ufficio.
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it