

Actually
Will Media
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Actually è il podcast in cui Riccardo Haupt, CEO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.Seguici anche su Instagram @will_ita
Episodes
Mentioned books

Nov 19, 2025 • 42min
I SEGRETI per guidare una TECH COMPANY GLOBALE dall’Italia – con Stefano Portu
Stefano Portu, co-fondatore e CEO di Shopfully, è un esperto di tech companies che ha scalato da Bologna a 25 paesi. Parla di come si costruisce una tech company partendo dall'Italia e della pivottabilità nel mobile. Esplora l'importanza dei negozi fisici e come il cartaceo coesista col digitale. Analizza la sfida di mantenere la cultura startup oltre le 1000 persone e condivide suggerimenti per sviluppare team internamente, riservando anche spazio per il valore dell'ottimismo nei leader.

Nov 17, 2025 • 38min
Le TECNOLOGIE che cambieranno per sempre il modo in cui PAGHIAMO
Vittorio Silva, CMO di Bancomat, esplora il futuro dei pagamenti in Italia, evidenziando come il brand si stia adattando al digitale. Si parla di come superare il contante e rendere i pagamenti sicuri e non invasivi. Silva svela la nuova app che promuove la fedeltà degli utenti e le partnership con Lega Serie A e FAI. Discutendo delle stablecoin, racconta l'importanza di regolamentazioni e collaborazioni con le autorità. Infine, descrive il dinamico mondo del marketing nel settore in evoluzione.

Nov 15, 2025 • 35min
Il FALLIMENTO della città più TECNOLOGICA del mondo: tutta la verità su THE LINE
Yann LeCun potrebbe lasciare Meta per avviare una startup, sollevando interrogativi sulle dinamiche interne nel mondo dell'AI. Passando al futuristico progetto The Line in Arabia Saudita, si discute del suo budget, partito da 500 miliardi e ora stimato in 4.500 miliardi. Le sfide ingegneristiche sono immense, con richieste di risorse e preoccupazioni ambientali che minacciano l'ecosistema locale. Infine, le criticità nella gestione tecnica del progetto rendono ancora più complesso il suo ambizioso realizzarsi.

Nov 12, 2025 • 46min
Com'è DAVVERO lavorare in CONSULENZA nel 2025 - con Fabio Pompei, CEO di Deloitte | A CAPO
Fabio Pompei, Amministratore Delegato di Deloitte Italia, con oltre 20 anni di esperienza nella consulenza, esplora l'evoluzione del settore. Parla di come la cultura aziendale debba adattarsi per attrarre giovani talenti, enfatizzando l'importanza della trasparenza e dei feedback continui. Discute anche del ruolo crescente dell'intelligenza artificiale e dei cambiamenti nel welfare, che ora include benefit flessibili. Infine, sottolinea l'importanza di percorsi di carriera chiari e la necessità di coinvolgere sia professionisti senior che junior nella formazione sull'AI.

Nov 10, 2025 • 46min
Come le CRYPTO stanno TORNANDO al centro della FINANZA globale
Andrea Ferrero, founder e co-CEO di Young Platform, esplora l'evoluzione delle criptovalute e il loro impatto sulla finanza globale. Discute come la narrativa negativa delle cripto sia influenzata dai media e dalle istituzioni. Svela il funzionamento della tokenizzazione e i suoi vantaggi pratici, come la disintermediazione e l'accesso 24/7 ai mercati. Ferrero mette in luce la necessità di compliance per proteggere i consumatori e condivide proiezioni future su Bitcoin come riserva di valore, sottolineando l'importanza di educare finanziariamente il pubblico.

Nov 8, 2025 • 28min
Come ELON MUSK diventerà il primo “TRILIONARIO” della storia
Il nuovo pacchetto retributivo di Elon Musk potrebbe arrivare a mille miliardi, ma Tesla deve raggiungere traguardi ambiziosi. La successione di Musk e il suo talento personale influenzano profondamente la sua azienda. Nel settore farmaceutico, si sta scatenando una guerra per il mercato dei farmaci contro l'obesità, con Pfizer e Novo Nordisk in competizione. Inoltre, si analizzano le dinamiche di acquisizione nel pharma rispetto al mondo dell'AI, sollevando interrogativi sulle responsabilità e le sfide future.

Nov 5, 2025 • 41min
Come si COSTRUISCE una banca DIGITALE da ZERO - con Antonio Valitutti (CEO Isybank) | CEO INSIGHTS
Antonio Valitutti, CEO di Easybank, con un background in ingegneria elettronica, racconta il suo percorso dal settore aerospaziale a quello bancario. Discutendo dell'innovazione digitale, condivide idee affascinanti su come ha lanciato Easybank e l'importanza dello 'human touch' nel banking. Analizza anche l'adozione dell'AI in modo strategico e le sfide legate all'evoluzione delle abitudini dei clienti. Infine, offre preziosi consigli su come bilanciare vita professionale e personale come leader moderno.

Nov 3, 2025 • 29min
Il PARADOSSO delle CITTÀ del FUTURO
Franco Guidi, CEO di Lombardini22 e esperto di urbanistica, discute il concetto di 'città scomoda'. Propone che la complessità e la coesistenza di diverse istanze sono cruciali per una vitalità urbana autentica. Avverte dei rischi legati all’eccessiva comodità e alla segmentazione delle città, che portano all'isolamento sociale. Guidi esplora anche il modello della città dei 15 minuti, analizzando opportunità e limiti, e sottolinea l’importanza di mantenere spazi di vuoto per incontri significativi.

Nov 1, 2025 • 52min
Come BENDING SPOONS sta conquistando l’AMERICA tra ACQUISIZIONI e DEBITO
Bending Spoons ha appena acquisito AOL, segnando un'importante espansione nel mercato americano. Gli host discutono il debito come leva per la crescita personale e aziendale, mentre mettono a confronto le visioni delle Big Tech e della community Bitcoin sull'intelligenza artificiale. Si esplorano le mosse innovative di Apple, Qualcomm e Tesla nell'inferenza AI on-device. Infine, si analizzano le strategie di acquisizione di Bending Spoons, il suo mix di debito e equity, e l'importanza del talento nel suo modello di crescita.

Oct 29, 2025 • 40min
Come funzionano DAVVERO le TRUFFE online - con Guido Brera e Francesco Giavazzi
Guido Brera, fondatore di Black Box e esperto di finanza, e Francesco Giavazzi, professore di economia e analista, condividono le loro esperienze come vittime di truffe online. Discutono come l'AI stia rendendo le frodi più sofisticate, devastando la vita di molti, specialmente degli over 50. Analizzano i possibili rimedi attraverso l'educazione e campagne di sensibilizzazione, e riflettono sulla difficoltà di perseguire i truffatori internazionali. Inoltre, esplorano le implicazioni morali dei deepfake e la confusione crescente tra realtà e finzione.


