
Actually
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, COO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.Seguici anche su Instagram @will_ita
Latest episodes

Apr 26, 2025 • 27min
L'enorme mercato dei podcast in Cina - da "Altri Orienti"
Ospite Simone Pieranni, giornalista e scrittore specializzato in Cina, esplora il fiorente mercato dei podcast nel Paese. Discutono della crescita rapida dei contenuti audio e di come stiano diventando parte integrante della vita quotidiana. I temi variano dall'economia al femminismo, rivelando un panorama culturalmente ricco. Pieranni evidenzia modelli di business innovativi e alcuni podcast popolari che stanno riscuotendo successo tra gli ascoltatori cinesi.

Apr 22, 2025 • 38min
LONG RUN | Come la finanza ha influenzato il settore tech
In questo quarto episodio del format “Long Run”, supportato da Banca Investis, parliamo di come e soprattutto quando la tecnologia e il sistema finanziario hanno cominciato ad essere sempre più connessi e dipendenti l’uno dall’altro. L’ospite della puntata è Gian Luca Comandini, divulgatore tecnologico e host del podcast Out of The Box.Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 18, 2025 • 47min
Il crollo del settore tech e il monopolio di Google + il mainstream è morto, e ora?
Questa settimana il governo americano ha imposto nuove restrizioni all'export verso la Cina che hanno colpito in pieno gli H20, i chip progettati da NVIDIA appositamente per il mercato cinese, causando un brusco collo in Borsa.Giovedì un giudice federale ha stabilito che Google ha utilizzato metodi illegali per mantenere la propria posizione di sostanziale monopolio nel settore delle inserzioni online. Cosa succede ora?Nella Big Story torniamo a parlare di come come sta evolvendo il settore dei media.Lunedì 28 Aprile, ore 19: "L'età dell'oro. Mercati, caos, opportunità: cosa sta succedendo davvero? Con Guido Brera e Clara Morelli. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

7 snips
Apr 16, 2025 • 54min
I round miliardari delle startup AI, il violento processo USA vs Meta + l'impatto delle energie e degli impianti rinnovabili in Italia
Fabio Bocchiola, Country Manager in Repower Italia e esperto di energie rinnovabili, discute l'importanza di sviluppare impianti sostenibili per ridurre la dipendenza dal gas. Analizza le resistenze delle comunità locali e il fenomeno NIMBY nella realizzazione di progetti energetici. Parla anche delle prospettive future delle tecnologie rinnovabili in Europa e dell'innovazione necessaria per affrontare la crescente domanda energetica. Infine, offre uno sguardo sulle opportunità che queste sfide possono portare per l'Italia.

10 snips
Apr 11, 2025 • 51min
Prada compra Versace per fare il polo italiano del lusso + come l’antitrust influenza l’economia
Tommaso Valletti, Professore di Economia all'Imperial College e già Chief Competition Economist della Commissione Europea, discute l'acquisto di Versace da parte di Prada. Analizza le ripercussioni dell'acquisizione sul mercato del lusso e le sfide nel settore. Valletti esplora anche il ruolo cruciale dell'antitrust nell'economia moderna, la necessità di politiche industriali strategiche in Europa e le lentezze burocratiche della regolamentazione, come evidenziato dal Digital Markets Act e dal caso Apple.

8 snips
Apr 8, 2025 • 29min
WORK IN PROGRESS | L'AI nella collaborazione e nella competizione sul lavoro
Ludovico Diaz, CEO di NTT DATA Italia e esperto di intelligenza artificiale, discute come l'AI stia migliorando il lavoro umano piuttosto che sostituirlo. Analizza la trasformazione dei ruoli dirigenziali e l'importanza di un equilibrio tra tecnologia e intelligenza emotiva. Esplora anche come l'AI stia cambiando la cultura aziendale, rendendo necessaria una nuova formazione per i manager. Infine, offre spunti su un libro che esplora l'IA nel contesto geopolitico, sottolineando la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

6 snips
Apr 4, 2025 • 34min
Il futuro di TikTok e la reazione dei mercati ai dazi di Trump
I due Richi discutono delle future trasformazioni di TikTok dopo l'ultimatum del 5 aprile. Analizzano le conseguenze geopolitiche e il potere della creator economy nel panorama digitale. Si approfondiscono anche le reazioni dei mercati ai dazi di Trump, sottolineando l'incertezza economica in atto. Inoltre, si parla della rivalità nel settore dell'intelligenza artificiale e dell'importanza cruciale dei dati nel potenziamento dei chatbot.

9 snips
Apr 1, 2025 • 32min
LONG RUN | Il rapporto tra l'Asia e la finanza
Simone Pieranni, esperto di Oriente e della Cina, ci guida in una vivace discussione sulle dinamiche economiche tra Cina e India. Esplora come la pandemia ha influenzato l'economia cinese e il crescente intervento del governo nel settore tecnologico. Analizza il ruolo della Cina nell'economia globale e le sue strategie di diversificazione. Infine, mette in luce le sfide dell'India, come la disuguaglianza e la corruzione, che ostacolano il progresso. Un viaggio affascinante tra opportunità e sfide nel mondo orientale!

Mar 29, 2025 • 33min
CREATOR’S CORNER | Come YouTube cambia la creator economy
Andrea Girolami, digital content manager e autore della newsletter 'Scrolling Infinito', esplora come YouTube ha rivoluzionato l'economia dei creatori. Discute il passaggio da influencer a veri e propri studi di produzione, il cambiamento delle abitudini degli utenti e la competizione con piattaforme come Netflix. Analizza anche la frammentazione tra Italia e Stati Uniti nella monetizzazione dei contenuti e l'importanza delle strategie pubblicitarie innovative per attrarre investimenti. Un viaggio affascinante nel futuro dei creator e del marketing digitale.

16 snips
Mar 22, 2025 • 60min
Immaginare il futuro dell'Europa con Sylvie Goulard
Sylvie Goulard, vice governatrice della Banca di Francia ed ex ministra della Difesa, discute il futuro dell'Europa. Analizza l'importanza di un approccio pragmatico alle sfide di difesa e l'urgenza di una leadership forte. Sottolinea la necessità di educare le nuove generazioni sull'identità europea, affrontando il nazionalismo attraverso relazioni basate su competenze. Parla anche della riforma della spesa e dell'importanza di una comunicazione efficace tra i paesi membri per una maggiore unità.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.