
Actually
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, COO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro.Seguici anche su Instagram @will_ita
Latest episodes

Mar 19, 2025 • 47min
CEO INSIGHTS | Marco Mottolese (Foorban), cambiare il business model di una startup
Marco Mottolese, Fondatore e CEO di Foorban, racconta come la pandemia abbia spinto la sua startup a reinventarsi. Si discute dell'evoluzione del food delivery in Italia e dell'importanza della sostenibilità nella ristorazione. Mottolese esplora anche le sfide e le opportunità di un cambiamento radicale nel modello di business, sottolineando la resilienza necessaria per adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori. Infine, il CEO condivide riflessioni sulla leadership e sull'importanza di un team ben strutturato.

19 snips
Mar 15, 2025 • 54min
Ep. speciale | Diego Piacentini: il divario tech USA-UE, una vita fra Jeff Bezos e Steve Jobs e il problema con l'innovazione in Italia
Diego Piacentini, esperto di tecnologia con un passato in Amazon e Apple, offre uno sguardo privilegiato sul divario tecnologico tra USA ed Europa. Discutendo il bisogno di attrarre talenti e investimenti, sottolinea l'importanza della trasformazione digitale in Italia. Condivide aneddoti sulle differenze culturali tra Amazon e Apple e come ciò influisca sull'innovazione. Infine, esplora le incertezze globali e la necessità di un approccio strategico per affrontarle.

Mar 12, 2025 • 35min
LONG RUN | Come i dazi influenzano la finanza
Raffaele Coriglione, esperto di finanza, offre una visione incisiva su come i dazi influenzano l'economia globale. Discute l'impatto dei dazi sulle importazioni e il debito pubblico degli Stati Uniti, evidenziando la crescente dipendenza economica dalla Cina. Analizza anche l'evoluzione della finanza globale e il ruolo del dollaro come valuta di riserva. Inoltre, esplora le tensioni sociali e disuguaglianze negli Stati Uniti, e l'importanza di una visione storica per comprendere le crisi economiche.

Mar 8, 2025 • 41min
Il riscatto dell’UE (e dei suoi mercati) + la rivoluzione tedesca
Il 2025 è davvero l'anno dell'Europa? Sicuramente questa è la tendenza dei mercati.Nella Big Story, insieme a Matteo Scotto, responsabile del dipartimento “Ricerca e Progetti” di Villa Vigoni, continuiamo a parlare di vicende europee e, in particolare, di Germania.Ascolta Seietrenta, la nuova rassegna stampa di Chora Media Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

15 snips
Mar 5, 2025 • 37min
WORK IN PROGRESS | Come l'AI cambia il lavoro
Ludovico Diaz, CEO di NTT DATA Italia e esperto di intelligenza artificiale, discute delle rivoluzioni lavorative in corso. Parla di come l'AI stia democratizzando l'accesso alle tecnologie e trasformando le routine aziendali. Diaz esplora il ruolo strategico dell'AI per i CEO, sottolineando come possa generare idee e collegare argomenti. Si concentra sull'impatto dell'AI nelle professioni e sull'importanza di una preparazione culturale per affrontare le sfide future del lavoro.

Mar 4, 2025 • 32min
La riserva crypto in USA, il "crollo" di Tesla e la lettera di Warren Buffett a Uncle Sam
Donald Trump, all'improvviso, ha annunciato una nuova riserva strategica in criptovalute, ma il mercato è comunque scettico.Nel frattempo le azioni di Tesla stanno crollando dopo i risultati non incoraggianti in Europa.Infine, Warren Buffett ha scritto una lettera agli investitori di Berkshire Hathaway piena di ottimismo per il futuro.Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

6 snips
Mar 1, 2025 • 48min
CEO INSIGHTS | Andrea Guerra (CEO Gruppo Prada): Luxottica, Eataly, Renzi, Arnault e i Prada
Andrea Guerra, CEO di Prada e figura chiave nel management internazionale, condivide le sue intuizioni sul leadership e sull'innovazione. Discute le sfide economiche attuali in Europa e propone un debito comune come soluzione. Guerra esplora l'importanza dell'ascolto attivo per i leader e come gestire il tempo tra lavoro e vita privata. Sottolinea la necessità di un approccio pratico nel giocolare le responsabilità manageriali e il ruolo cruciale della sostenibilità nel futuro del business.

Feb 26, 2025 • 41min
CEO INSIGHTS | Danila De Stefano (Unobravo), la nascita di un'impresa
Danila De Stefano, fondatrice e CEO di UnoBravo, è un'esperta nell'ambito della salute mentale. Racconta come ha dato vita alla sua piattaforma digitale, affrontando le sfide di fundraising e enfatizzando l'impatto della pandemia sulla salute mentale. Parla di come mantenere un equilibrio tra performance aziendale e empatia all'interno del team. Condivide anche la sua evoluzione da B2C a B2B, evidenziando l'importanza delle sinergie nel migliorare l'accessibilità ai servizi psicologici. Infine, discute rituali mattutini e l'importanza del supporto nella leadership.

Feb 22, 2025 • 50min
Mario Draghi rimprovera l'Europa e le sfide di DOGE + la fine della globalizzazione
In questo incontro, Rana Foroohar, vice direttrice del Financial Times e autrice di "La globalizzazione è finita", offre una visione incisiva sull'economia globale. Parla del discorso virale di Mario Draghi che ha sollevato interrogativi sulla stagnazione europea. Analizza le sfide di Dogecoin e il ruolo di figure come Trump ed Elon Musk. Inoltre, discute le disuguaglianze crescenti dalla globalizzazione e il futuro della sovranità alimentare, suggerendo una possibile localizzazione della produzione in risposta ai cambiamenti climatici.

13 snips
Feb 19, 2025 • 39min
LONG RUN | Il rapporto tra "space economy" e finanza
Simonetta di Pippo, ex Direttrice dell'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico e attuale Professoressa di Space Economy, discute il legame cruciale tra spazio e finanza. Parla dell'evoluzione della Space Economy, sottolineando il ruolo di pionieri come SpaceX. Analizza la competizione tra USA, Europa e India, le sfide delle agenzie spaziali e il futuro dei viaggi aerei con astronavi innovative. Infine, esplora come il supporto finanziario possa spingere l'innovazione nelle missioni spaziali.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.