Actually

Will Media
undefined
Jun 7, 2025 • 60min

La rottura tra Trump e Musk e il futuro di Google + come si gestisce un colosso da €1 miliardo

Antonio Fazzari, General Manager e COO di FATER, con oltre 22 anni di esperienza in Procter & Gamble, discute della recente rottura tra Trump e Musk e delle sue ripercussioni. Parla anche dell'evoluzione dell'intelligenza artificiale e delle sfide per Google, affrontando come il mercato dei pannolini stia cambiando in Italia. Fazzari evidenzia l'importanza della leadership centrata sulle persone e il ruolo fondamentale della comunicazione nel marketing moderno, insieme all'innovazione necessaria in un contesto sempre più competitivo.
undefined
14 snips
Jun 3, 2025 • 56min

CEO INSIGHTS | Silvio Campara (Golden Goose), l'importanza della leadership emotiva

Silvio Campara, Amministratore Delegato di Golden Goose dal 2018, ha guidato il marchio verso un incredibile crescendo. Parla dell'importanza delle interazioni umane nel management e del ruolo dell'emozione nella moda. Sottolinea come la leadership empatica possa rafforzare i legami con i consumatori. Discutendo di marchi iconici, esplora come le storie dietro i prodotti influiscano sul futuro del settore. Infine, riflette sull'intelligenza emotiva e sui sogni come chiavi per il successo personale e professionale.
undefined
14 snips
May 30, 2025 • 42min

Sam Altman, OpenAI e il dilemma dell'innovatore di Google e Apple | Ep. live

OpenAI ha appena acquisito la startup di Jony Ive per sviluppare 100 milioni di AI companions entro il 2030. I colossi Google e Apple sono in allerta per questa innovazione. Si discute dell'impatto del design di Ive e del dilemma dell'innovazione; come le aziende bilanciano la necessità di innovare con i profitti attuali. Il dialogo ruota attorno alle sfide dell'intelligenza artificiale e al ruolo centrale che avrà nel futuro, fra verità digitale e feed personalizzati.
undefined
May 27, 2025 • 31min

WORK IN PROGRESS | Prepararsi alla carriera nell'epoca dell'AI

In questo terzo episodio della seconda stagione di WIP, insieme a Ludovico Diaz, CEO di NTT DATA Italia, parliamo di cosa è necessario studiare oggi e come è possibile fare upskilling per prepararsi all'arrivo dell'AI. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 24, 2025 • 40min

La pubblicità sui podcast + il rapporto tra la Generazione Z e il lavoro

Francesca Rizzi, CEO di Jointly, è un'esperta nel benessere organizzativo e nel rapporto tra le nuove generazioni e il lavoro. Nel suo intervento, discute le sfide legate alla salute mentale e all'impegno della Generazione Z. Rizzi evidenzia come le aspettative lavorative stiano cambiando e l'importanza di ambienti lavorativi che promuovano il benessere. Entra anche nell'importanza di riorientare la leadership per ascoltare veramente le esigenze dei dipendenti, favorendo così una cultura di lavoro inclusiva e motivante.
undefined
5 snips
May 20, 2025 • 37min

LONG RUN | L’impatto della finanza sul settore dell’intelligenza artificiale

Gianluca Mauro, divulgatore e imprenditore esperto di intelligenza artificiale, esplora come gli ingenti investimenti stiano trasformando il settore. Si parla della crescita delle startup come Lovable, che sfruttano l'AI per innovare con risorse limitate. Mauro discute la competizione tra Google e strumenti AI come GPT, rivelando come l'era dell'intelligenza artificiale stia stravolgendo i modelli di business e creando nuove opportunità economiche. Un approfondimento sulle infrastrutture, i chip e le sfide geopolitiche completano il quadro.
undefined
8 snips
May 16, 2025 • 51min

L'AI che ruba il lavoro alle Big Tech e il rapporto tra Apple e la Cina + il modello di business dei podcast nel mondo

Microsoft licenzia 6.000 dipendenti per concentrarsi sull'intelligenza artificiale, evidenziando le sfide nel settore. Si discute il libro 'Apple in China', che esplora la crisi delle relazioni tra Apple e la Cina. Inoltre, il mercato dei podcast ha generato 7,3 miliardi di dollari, superando le aspettative. Tra pubblicità e branded content, emergono nuove opportunità, con un crescente numero di ascoltatori in Italia che raggiungerà 17,2 milioni nel 2024.
undefined
May 14, 2025 • 35min

[ENG] CEO INSIGHTS | Mette Lykke (Too Good To Go), from entrepreneur to CEO

Too Good To Go was founded in 2015 in Copenhagen by a group of young entrepreneurs who shared a dream of finding a solution to the huge amounts of food wasted by buffet restaurants in Denmark. In September 2016, Mette Lykke, a Danish entrepreneur and co-founder of the fitness community Endomondo, learned about the app while chatting with a stranger on a bus. Intrigued by the innovative idea, Lykke contacted the founders and in October 2016 quickly became an investor in the company, funding it and increasing its credibility. In spring 2017, inspired by Too Good To Go's mission, Mette assumed the role of CEO. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su ⁠⁠⁠⁠willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
8 snips
May 10, 2025 • 36min

OpenAI e l’etica dell’AI + la neutralità delle piattaforme

Walter Quattrociocchi, professore alla Sapienza e esperto di social media, discute dell'evoluzione di OpenAI da ente no-profit a una crescente attenzione al profitto. Si affrontano le sfide etiche delle organizzazioni non profit e il loro impatto sulla società. Quattrociocchi esplora come i social media influenzano la polarizzazione e la disinformazione, evidenziando l'illusione dell'intelligenza artificiale nel contesto dell'opinione pubblica. Infine, il professor Quattrociocchi sottolinea l'importanza di una consapevolezza critica nelle interazioni online.
undefined
May 7, 2025 • 60min

Il ritorno della gig economy, il (miope) piano EU per i cervelli in fuga + le pagelle delle Big Tech

Il consolidamento nella gig economy è al centro dell'attenzione, con DoorDash che acquisisce Deliveroo. Si discute anche l'iniziativa europea 'Choose Europe for Science' per attrarre cervelli in fuga. I risultati delle Big Tech rivelano la crescita di Microsoft con l'AI, mentre Apple affronta sfide, mantenendo un legame emotivo forte con i consumatori. Amazon si distingue nel servizio AWS, mentre compete con Starlink di Musk nelle connessioni satellitari, evidenziando l'importanza dei modelli di abbonamento nel settore.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app