Il Mondo

Internazionale
undefined
Nov 24, 2023 • 28min

La rabbia delle donne è una risorsa. The Crown finisce ma i reali britannici continuano a fare spettacolo.

La rabbia per l’uccisione di Giulia Cecchettin si farà sentire alle manifestazioni del 25 novembre organizzate da Non una di meno. È uscita l’ultima stagione di The Crown, la serie tv di Netflix che racconta le vicende della corona britannica. CONGiulia Siviero, giornalistaValentina Pigmei, giornalistaLINKVideo femminicidio: https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/drittoerovescio/lintervista-integrale-alla-sorella-di-giulia-cecchettin-elena_F312803901021C13 Video The Crown: https://www.youtube.com/watch?v=VDarHtfSqeQ Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Nov 23, 2023 • 26min

Come si è arrivati all’accordo tra Israele e Hamas. In Svezia le scuole private sono diventate aziende.

La tregua a Gaza è una buona notizia ma ci sono ancora molte incognite su cosa accadrà dopo. In Svezia trent’anni di privatizzazione della scuola hanno favorito l’ingresso di grandi aziende nel settore dell’istruzione. CONFrancesca Gnetti, editor di Medio oriente di InternazionaleJulia Lindblom, giornalista LINKVideo Israele: https://www.aljazeera.com/news/2023/11/22/israel-hamas-deal-on-temporary-ceasefire-in-gaza-all-you-need-to-know Video Svezia: https://www.youtube.com/watch?v=xmbeKH-WffQSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Nov 22, 2023 • 25min

La crisi climatica è anche una questione di classe. Milioni di giovani cinesi sono rimasti senza lavoro.

Un rapporto di Oxfam ci invita a ripensare il modo in cui abbiamo affrontato finora la crisi climatica. In Cina la disoccupazione giovanile è aumento già da molti mesi ma la guerra commerciale con gli Stati Uniti sta ulteriormente peggiorando la situazione. CONGabriele Crescente, editor di ambiente di InternazionaleCecilia Attanasio Ghezzi, giornalista LINKVideo ambiente: https://www.youtube.com/watch?v=3Wdon0biGJgVideo Cina: https://www.youtube.com/watch?v=xK2c0vgt_TkSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Nov 21, 2023 • 24min

Un estremista alla presidenza in Argentina. Cosa c’è dietro il licenziamento del fondatore della OpenAI.

Il candidato ultraliberista Javier Milei ha vinto il ballottaggio delle presidenziali in Argentina il 19 novembre. La OpenAI, che ha rivoluzionato il settore dell’high tech con il lancio di ChatGPT, è finita nel caos dopo il licenziamento a sorpresa del suo co-fondatore e amministratore delegato Sam Altman.CONLudovico Mori, giornalista da Buenos AiresAlessandro Lubello, editor di economia di LINKVideo Argentina: https://www.youtube.com/watch?v=TyEFVdFgIvg&t=360sVideo OpenAI: https://www.youtube.com/watch?v=TO0J2Yw7usM&t=1101s Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Nov 20, 2023 • 23min

La fabbrica dei reati del governo Meloni. In Sudan torna lo spettro della pulizia etnica.

Il 16 novembre il consiglio dei ministri ha approvato un decreto sicurezza che inasprisce le pene per alcuni reati e ne introduce di nuovi. Si moltiplicano le violenze contro i civili sudanesi, vittime di una guerra che va avanti ormai da sette mesiCONLeonardo Bianchi, giornalista Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale LINKVideo Meloni: https://www.ansa.it/sito/videogallery/economia/2023/11/16/meloni-un-miliardo-e-mezzo-per-i-rinnovi-nelle-forze-di-sicurezza_f52ef3de-d859-43e4-bd1b-891f3264a2fa.html Video Sudan: https://media.un.org/en/asset/k14/k14bu6raqv Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Nov 17, 2023 • 25min

C’è un nuovo antisemitismo in Europa. Se il curriculum è un video su TikTok.

Dall'inizio del conflitto tra Israele e Hamas, gli episodi di antisemitismo sono aumentati in tutto il mondo, in particolare in Europa e negli Stati Uniti. Sempre più aziende richiedono il formato video per candidarsi a un posto di lavoro ma questo sistema di ricerca del personale presenta degli aspetti problematici. CONAnna Momigliano, giornalista che collabora con la rivista Il Mulino e con il quotidiano HaaretzViola Stefanello, giornalista del PostLINKVideo Berlino: https://www.theguardian.com/world/video/2023/nov/10/never-again-is-now-hundreds-march-in-berlin-as-1938-nazi-pogrom-marked-video-reportVideo TikTok:https://www.tiktok.com/@hiremehiltonau/video/7299761005163187458Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Nov 16, 2023 • 27min

Graziato l’assassino di Anna Politkovskaja. L’Africa vuole liberarsi dalla plastica.

Uno degli uomini condannati per aver organizzato l’omicidio della giornalista russa Anna Politkovskaja è stato graziato dal presidente Vladimir Putin dopo essersi arruolato nell’esercito russo e aver combattuto in Ucraina. Il 13 novembre è cominciato a Nairobi, in Kenya, un nuovo ciclo di negoziati per un trattato globale contro l’inquinamento da plastica.CONAndrea Pipino, editor di Europa di InternazionaleGabriele Crescente, editor di ambiente di InternazionaleFrancesca Sibani, editor di Africa di InternazionaleLINKVideo Politkovskaja: https://youtu.be/GRQhLTi-trk?si=fRheTBlmd23a_l-b&t=786Video plastica:https://de.nachrichten.yahoo.com/aufruf-abschluss-un-abkommen-plastikvermeidung-174008155.htmlSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Nov 15, 2023 • 27min

L’Islanda si prepara a una grande eruzione. Il ritorno di David Cameron.

Il 10 novembre l’Islanda ha dichiarato lo stato d’emergenza dopo una serie di terremoti nella penisola di Rèykjanes, la regione più popolata del paese. Il 13 novembre il premier britannico Rushi Sunak ha annunciato un ampio rimpasto di governo, la novità più sorprendente è stata la nomina dell’ex premier David Cameron a ministro degli esteri.CONSalvatore Caffo, vulcanologo dell’Ente Parco dell’EtnaJohn Foot, storico, da Bristol LINKVideo Islanda: https://www.youtube.com/watch?v=fu8nCp03AtgVideo Cameron: https://www.bbc.com/news/uk-politics-67411545 Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Nov 14, 2023 • 28min

Le proteste in Spagna contro l'amnistia agli indipendentisti catalani. Il successo del film di Paola Cortellesi è una buona notizia.

La settimana scorsa il partito socialista spagnolo ha raggiunto un accordo con i partiti indipendentisti catalani per la formazione di un governo, che sarà guidato di nuovo da Pedro Sanchez. Da quando è stato distribuito nelle sale italiane il 26 ottobre, C’è ancora domani è stato visto da quasi due milioni di persone.CONGabriele Crescente, giornalista di InternazionaleStefania Mascetti, giornalista di Internazionale Giorgia Serughetti, filosofa LINKVideo Catalogna: https://www.youtube.com/watch?v=_BFq-k4UycYVideo Cortellesi: https://www.youtube.com/watch?v=Fj40pN5omnASe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Nov 13, 2023 • 23min

Guerra di immagini tra Israele e Hamas. La fine di WeWork, l’azienda che prometteva un futuro migliore.

I giornalisti morti dallo scoppio della guerra tra Israele e Hamas sono almeno 39, di cui 34 palestinesi. Il 6 novembre WeWork, che fino al 2019 era una delle startup più promettenti degli Stati Uniti, ha dichiarato bancarotta.CONElena Boille, vicedirettrice di InternazionaleMélissa Jollivet, photo editor di Internazionale Stefano feltri, giornalista LINKFoto: https://x.com/Reuters/status/1721176794005745891?s=20 WeWork: https://www.youtube.com/watch?v=WF6RzVK7l88 Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app