

C’è un nuovo antisemitismo in Europa. Se il curriculum è un video su TikTok.
Nov 17, 2023
24:44
Dall'inizio del conflitto tra Israele e Hamas, gli episodi di antisemitismo sono aumentati in tutto il mondo, in particolare in Europa e negli Stati Uniti.
Sempre più aziende richiedono il formato video per candidarsi a un posto di lavoro ma questo sistema di ricerca del personale presenta degli aspetti problematici.
CON
Anna Momigliano, giornalista che collabora con la rivista Il Mulino e con il quotidiano Haaretz
Viola Stefanello, giornalista del Post
LINK
Video Berlino: https://www.theguardian.com/world/video/2023/nov/10/never-again-is-now-hundreds-march-in-berlin-as-1938-nazi-pogrom-marked-video-report
Video TikTok:
https://www.tiktok.com/@hiremehiltonau/video/7299761005163187458
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Sempre più aziende richiedono il formato video per candidarsi a un posto di lavoro ma questo sistema di ricerca del personale presenta degli aspetti problematici.
CON
Anna Momigliano, giornalista che collabora con la rivista Il Mulino e con il quotidiano Haaretz
Viola Stefanello, giornalista del Post
LINK
Video Berlino: https://www.theguardian.com/world/video/2023/nov/10/never-again-is-now-hundreds-march-in-berlin-as-1938-nazi-pogrom-marked-video-report
Video TikTok:
https://www.tiktok.com/@hiremehiltonau/video/7299761005163187458
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast
Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.