Il Mondo

Internazionale
undefined
Feb 21, 2024 • 19min

Perché la pianura Padana è così inquinata. In Corea del Sud migliaia di medici si sono dimessi per protesta.

Milano è risultata la terza città più inquinata del mondo secondo i dati raccolti da IQAir, un’azienda svizzera che pubblica regolarmente i dati sulla qualità dell’aria di alcune grandi città. In Corea del Sud oltre 6.500 medici tirocinanti hanno presentato dimissioni di massa per protestare contro il progetto del governo di aumentare i posti disponibili nelle facoltà universitarie di medicina.CONFederico Grazzini, meteorologo Junko Terao, editor di Asia di InternazionaleMilano: https://twitter.com/ilgiornale/status/1759650027180277852Corea del Sud: https://www.youtube.com/watch?v=ZPSutjGLqX4&t=13sArticolo della settimana: L’alba zapatisa di Juan Villoro https://www.internazionale.it/magazine/juan-villoro/2024/02/15/l-alba-zapatistaDisco della settimana: Ravel di Seiji OsawaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Feb 20, 2024 • 25min

Ultimo appello per Julian Assange. In Europa sono tornati i concerti nazirock.

Tra oggi e domani l’Alta corte di giustizia britannica si riunirà per decidere sull’estradizione negli Stati Uniti del giornalista e attivista Julian Assange. Il nazirock è un genere musicale underground con sonorità tra il rock e l’heavy Metal e testi che s’ispirano all’ideologia nazista. CONPiefrancesco Romano, caporedattore di InternazionaleLeonardo Bianchi, giornalista di FactaAssange: https://www.youtube.com/watch?v=VTDseSI4HdMNazirock: https://www.facebook.com/watch/?v=601116177589461Notizia di scienza: Non guardarmi nel cervello di Fletcher Reveley https://www.internazionale.it/magazine/fletcher-reveley/2024/02/15/non-guardarmi-nel-cervelloSerie tv della settimana: Expat su PrimevideoLibro di Leonardo Bianchi: Le prime gocce della tempesta. Miti armi e terrore dell’estrema destra globale (Solferino)Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Feb 19, 2024 • 22min

Cosa resterà dell’esperienza politica di Aleksej Navalnyj. La Francia vuole sospendere lo ius soli a Mayotte.

L’oppositore russo Aleksej Navalnyj è morto nella prigione dove stava scontando una pena di 19 anni. Lo hanno annunciato i servizi carcerari russi. Il ministro dell’interno francese Gérald Darmanin ha annunciato che nel dipartimento d’oltremare di Mayotte sarà sospeso lo ius soli, ovvero il diritto di cittadinanza acquisito automaticamente da chi nasce sul territorio francese.CONMarta Allevato, giornalista dell’AgiStefania Mascetti editor di Europa di InternazionaleNavalnyj: https://video.corriere.it/esteri/navalny-moglie-yulia-putin-responsabile-sara-punito-suoi-crimini/8c1ea62e-cce1-11ee-a4a5-a1d1655a4ad2Mayotte: https://www.youtube.com/watch?v=36LT2pyIpR8Articolo:Il brutto tempo aiuta gli speculatori diJavier Blas https://www.internazionale.it/magazine/javier-blas/2024/02/15/il-brutto-tempo-aiuta-gli-speculatoriLibro della settimana: Perpendicolare al sole di Valentine Cuny Le-Callet, Coconino PressLibro di Marta Allevato: La Russia moralizzatrice, la crociata del Cremlino per i valori tradizionali (Piemme), in uscita il 20 febbraioSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Feb 16, 2024 • 21min

In Pakistan c’è un accordo sul governo ma il paese resta nel caos. Cos'è la dengue e perché in Brasile è un'emergenza.

Dopo una campagna elettorale segnata da tensioni e scontri, l’8 febbraio si è votato per il rinnovo del parlamento in Pakistan e la situazione nel paese è rimasta caotica.. Dall’inizio del 2023 i casi di dengue in Brasile hanno già superato quelli di tutto l’anno precedente, ma l’emergenza riguarda anche altri paesi dell’America Latina. CONJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleElena Boille, vicedirettrice di InternazionalePakistan: https://www.youtube.com/watch?v=6yz0A6GNEQQ&t=73sDengue: https://www.youtube.com/shorts/nHALLBFhyxEArticolo: https://www.internazionale.it/magazine/hans-steketee/2024/02/15/il-gusto-sobrio-della-birraFilm della settimana: Past lives di Celine SongSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Feb 15, 2024 • 21min

Negli Stati Uniti l’immigrazione è al centro della campagna elettorale. La plastica che si nasconde nel nostro bucato.

Il tema degli arrivi dal Messico sta già mettendo in difficoltà l’amministrazione Biden e la soluzione di molti democratici sembra essere quella di rincorrere le politiche più restrittive dei repubblicani. A New York è stata presentata una proposta di legge per vietare l’uso del detersivo in capsule per lavatrici e lavastoviglie. CONAnnalisa Camilli, giornalista di InternazionaleGabriele Crescente, editor di ambiente di InternazionaleUsa: https://edition.cnn.com/videos/politics/2023/09/17/exp-gps-0917-fareeds-take.cnnDetersivo Cheer: https://www.youtube.com/watch?v=TbhDKzl-oJcTikToker: https://www.tiktok.com/@accorciabroSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Feb 14, 2024 • 28min

Si vota in Indonesia, il più grande paese musulmano del mondo. Cosa succede nelle scuole italiane.

Oltre duecento milioni di indonesiani oggi voteranno per il nuovo presidente. E considerando che metà di loro ha meno di 40 anni, i giovani avranno un ruolo chiave nel decretare il vincitore. A quasi sessant’anni dalla pubblicazione di Lettera a una professoressa, un libro raccoglie le riflessioni dei ragazzi e della ragazze di un liceo romano.CONEmanuele Giordana, giornalista, da KupangChristian Raimo, giornalista e insegnante Indonesia: https://www.youtube.com/watch?v=1uLL-r4KlxM&t=226sScuola: https://www.youtube.com/watch?v=RdMAQQmTNcUDisco della settimana: City music Tokyo - MultipleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Feb 13, 2024 • 24min

Netanyahu non si ferma. In Italia manca un piano industriale per le auto elettriche.

Israele ha affermato di aver liberato due ostaggi a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, nel corso di un’ampia operazione militare notturna che secondo il ministero della salute di Hamas ha causato almeno cento vittime. Stellantis ha annunciato che prolungherà la cassa integrazione per i 2.260 lavoratori dello stabilimento di Mirafiori, in Piemonte, e che la produzione di auto procederà a un ritmo rallentato.CONMeron Rapoport, giornalista di +972 Magazine, da Tel AvivAlessandro Lubello, editor di economia di Internazionale Medio Oriente: https://twitter.com/RosieBirchard/status/1756965909539721298Stellantis: https://www.youtube.com/watch?v=kPZ4Bx7vau8&t=37sPorfolio: Uno stile indimenticabilehttps://www.internazionale.it/magazine/2024/02/08/uno-stile-indimenticabileDocumentario RaiPlay: https://www.raiplay.it/programmi/arrivedercisaigonSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Feb 12, 2024 • 28min

Il turbolento percorso democratico della Polonia. Prove di liberazione maschile.

Lo scontro istituzionale tra il presidente di destra e la nuova amministrazione filoeuropea sta rendendo molto difficile il ritorno della Polonia verso un sistema pienamente democratico. Tre mesi fa il femminicidio di Giulia Cecchettin segnava una frattura nella percezione pubblica della violenza di genere che ha spinto molti uomini a riflettere sul loro ruolo. CONLorenzo Berardi, giornalista, da Varsavia Stefano Ciccone, cofondatore di Maschile pluralePolonia: https://www.youtube.com/watch?v=zmkqDTgURbMGino Cecchettin: https://www.youtube.com/watch?v=sg-QU5wG2LcArticolo: Michael Marshall, Cos’è davvero la dieta mediterraneahttps://www.internazionale.it/magazine/michael-marshall/2024/02/08/cos-e-davvero-la-dieta-mediterraneaLibro della settimana: Émilie Clarke, Violetta e gli occhiali magici, FatatracSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Feb 9, 2024 • 24min

Non c’è tregua per i palestinesi di Gaza. Il successo di Sanremo tra i giovani.

Il 7 febbraio il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha rifiutato il piano di Hamas per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, ribadendo che l'obiettivo di Israele è la "vittoria totale" contro Hamas. Alla sua 74esima edizione, il Festival di Sanremo si conferma un grandissimo successo: la prima serata ha raggiunto un audience di oltre 65 per cento dei telespettatori.CONFrancesca Gnetti, editor di Medio oriente di InternazionaleTiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango LibriMedio Oriente: https://www.youtube.com/watch?v=6e7_1z94t8cSanremo: https://www.raiplay.it/video/2024/02/Sanremo-2024---Conferenza-stampa-del-07022024---Roberta-Lucca-sulla-fruizione-digital-del-Festival-Dati-record-24962525-67be-4eae-a396-4adb74192547.htmlArticolo: La morte torna dal fronte di Silke Bigalkehttps://www.internazionale.it/magazine/silke-bigalke/2024/02/08/la-morte-torna-dal-fronteFilm della settimana: Green border di Agneiszka HollandSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Feb 8, 2024 • 22min

Lo scontro tra Zelesnkyj e il capo dell’esercito ucraino. Per l’Europa il sesso senza consenso non è reato.

Il presidente ucraino Vlodymyr Zelesnkyj ha deciso di rimuovere dal suo incarico il generale Valerij Zaluzhny, comandante in capo delle forze armate. Il 6 febbraio il Consiglio dell’Unione europea ha approvato il testo definitivo della direttiva per contrastare la violenza di genere, ma dal testo originario è stato cancellato l’articolo 5.CONDavide Maria De Luca, giornalista a KievAlice Facchini, giornalistaUcraina:https://www.youtube.com/watch?v=JZtg-pLVToELegge sullo stupro: https://www.youtube.com/watch?v=8c9qCVKR50oUn video: Le istituzioni europee litigano sulle definizioni di stupro e consensohttps://www.internazionale.it/notizie/2023/11/08/stupro-consenso-parlamento-europeoPodcast della settimana: Sei stato felice? di Chiara LalliSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app