

Daily Cogito
Rick DuFer
Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios.Approfondisci su www.dailycogito.com—Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/—📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Episodes
Mentioned books

18 snips
Dec 18, 2024 • 1h 46min
L'INFERNO ti salva da posti peggiori: Dante e la Divina Commedia 1/3 (Special Cogito)
Si viene catturati dall'epico viaggio di Dante attraverso l'Inferno, un percorso di purificazione e redenzione. Si esplorano le complessità del contrapasso e il tormento dei dannati, tra cui la tragica storia di Paolo e Francesca. L'importanza delle figure guida, come Virgilio e Beatrice, viene analizzata nel contesto dell'amore e della giustizia divina. Inoltre, si riflette sul legame di Dante con la mitologia e le critiche alla corruzione ecclesiastica, offrendo una visione profonda della sua opera timeless.

15 snips
Dec 17, 2024 • 32min
Le Generazioni senza SESSO: perché la Sessualità è in Crisi?
Cresce tra i giovani il disinteresse per il sesso, anche di fronte all'accesso alla pornografia. I videogiochi e i social media influenzano le relazioni interpersonali, mentre l'asessualità è in aumento. La sessualità è vista come un atto fisico svincolato dall'amore, con un incremento del sesso occasionale. Questa trasformazione porta a un'ansia da prestazione e alla difficoltà di formare legami autentici, alimentando l'alienazione sociale. È tempo di rivalutare le connessioni umane e il loro impatto sulla salute psicologica.

26 snips
Dec 16, 2024 • 1h 9min
Prenditi CURA della tua CACCA: pensare (con) l'intestino - con Claudia Borzacchiello
Claudia Borzacchiello, infermiera esperta in problemi intestinali e autrice de "L'intestino delle meraviglie", discute di cacca con una dose di umorismo. Esplora il legame tra intestino e mente, evidenziando come le emozioni influenzino la digestione. Si affrontano anche i tabù sulla defecazione e l'importanza di una narrazione aperta sulla salute intestinale. Altri temi includono il ruolo del microbiota nel benessere e come le scelte alimentari possano migliorare la salute psicofisica. Il tutto è condito da aneddoti curiosi e una profonda riflessione.

Dec 13, 2024 • 28min
Non avete capito cos'è successo in ROMANIA e ve lo spiego: Democrazia, Contrappesi e Tutela
In Romania, la disinformazione minaccia la democrazia e l'annullamento delle elezioni presidenziali solleva questioni profonde. Si discute il ruolo dei contrappesi democratici e le manipolazioni elettorali sui social media. L’analisi critica mette in luce l'ipocrisia politica in Europa e la necessità di un dialogo aperto. Infine, le recenti elezioni sono analizzate attraverso accuse di frode, evidenziando l'importanza di proteggere le istituzioni democratiche da rischi interni ed esterni.

Dec 12, 2024 • 27min
10 cose che ho imparato in 10 anni di YouTube
Si celebra un decennio di YouTube, condividendo esperienze e lezioni apprese. Viene discusso il valore dell'autenticità nel rapporto con il pubblico e come gestire le emozioni tra fan e haters. La creazione di contenuti beneficia enormemente delle relazioni umane e delle collaborazioni significative. Le connessioni genuine, nate in questo viaggio, sono più importanti dei numeri, e si invita a festeggiare insieme queste amicizie durante un evento live.

Dec 11, 2024 • 19min
La caduta di ASSAD, le elezioni in ROMANIA, Zelensky e Trump a NOTRE DAME: è tutto COLLEGATO!
La caduta di Assad segna un cambiamento geopolitico significativo, con legami che emergono tra Siria e Romania. Si analizzano l'annullamento delle elezioni in Romania e il potere dei social media, in particolare TikTok, nei processi democratici. Inoltre, il meeting tra Zelensky, Trump e Macron a Notre Dame rappresenta una nuova alleanza contro l'instabilità russa. Infine, si discutono le ripercussioni globali e le opportunità di rinnovamento in Ucraina nel contesto attuale.

23 snips
Dec 10, 2024 • 28min
BRAIN ROT e Zombificazione: il tuo Cervello sta Marcendo?
Si discute del fenomeno del 'brain rot', collegato al declino della concentrazione nell'era digitale. Le distrazioni moderne, dai social media ai contenuti superficiali, influenzano la nostra capacità di attenzione. Vengono proposte strategie pratiche per migliorare il focus e combattere la zombi-ficazione mentale, suggerendo abitudini per una fruizione consapevole dei media. Inoltre, si esplora il corso 'Rispira' per affinare le capacità di narrazione personale.

49 snips
Dec 9, 2024 • 1h 21min
La Crypto-Religione di BITCOIN: tra Culto, Futuro e Opportunità - con Gianluigi Ballarani
Gianluigi Ballarani, docente di digital marketing ed esperto di criptovalute, esplora il mondo affascinante di Bitcoin. Si discute della crisi esistenziale legata alle criptovalute e della responsabilizzazione degli utenti nell'era web3. Inoltre, vengono analizzate le contraddizioni della decentralizzazione e l'importanza della tecnologia blockchain. Ballarani mette in evidenza la resilienza degli investitori di fronte alle sfide del mercato e il potenziale futuro di Bitcoin come asset innovativo. Con un tocco di ironia, invita a riflettere sul valore e la percezione di Bitcoin.

31 snips
Dec 6, 2024 • 1h 3min
Il Dio Umano, il Dio Disumano e tutti gli altri Dèi - con Roberto Mercadini
Roberto Mercadini, noto per i suoi approfondimenti sulla mitologia e filosofia, discute della complessità della divinità attraverso le ere. Esplora come le diverse culture interpretino il concetto di Dio, dalle divinità naturali a quelle antropomorfizzate. Analizza la transizione dal politeismo al monoteismo, il ruolo della religiosità nella scelta individuale e il significato dell'identità legato alle divinità. Riflette sulla sofferenza in testi come La Divina Commedia e l'importanza di abbracciare le proprie imperfezioni.

19 snips
Dec 5, 2024 • 29min
Un DIARIO può cambiarti la vita: perché e come fare JOURNALING
Scoprire perché il journaling può cambiare la tua vita nel 2024 è solo l'inizio. Scrivere un diario è un potente strumento di introspezione e crescita personale. Attraverso storie di pensatori del passato, affiora l'importanza della riflessione. Questo mezzo non solo aiuta a conoscere meglio se stessi, ma stimola anche creatività e disciplina. Scrivere a mano consente di esplorare emozioni profonde e invita tutti a condividere le proprie esperienze. Un viaggio affascinante verso la consapevolezza!