

Il PARADISO infernale di Dante: il VERO Significato della Divina Commedia - Special Cogito 3/3
Mar 24, 2025
Viene esplorato il significato del Paradiso nella Divina Commedia, evidenziando la sua selettività e bellezza. Il viaggio dantesco verso la luce divina abbraccia temi di spiritualità e metafisica. Si discute la beatitudine e la presenza di Virgilio e Beatrice come guide. Il legame tra politica e spiritualità viene analizzato attraverso il cielo di Mercurio. Infine, si riflette sul conflitto interiore di Dante, tra amore e dolore, evidenziando l'ineffabilità della sua ricerca di Dio.
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Intro
00:00 • 2min
Il Paradiso di Dante: Un'Elevazione Inaccessibile
02:29 • 8min
Il Paradiso di Dante: Un Viaggio Metafisico verso la Luce
10:15 • 2min
Il viaggio di Dante verso la comprensione della beatitudine
12:44 • 4min
Esplorazioni nel Paradiso Dantesco
17:10 • 8min
Felicità e Desiderio nel Paradiso di Dante
25:01 • 3min
Il Cielo di Mercurio: Politica e Spiritualità nella Divina Commedia
27:43 • 5min
Il Conflitto e il Pentimento nel Paradiso
32:44 • 2min
La Profondità del Paradiso di Dante
34:57 • 31min
Incontro Spirituale con San Pietro
01:06:22 • 6min
La ricerca di parole per descrivere Dio nella Divina Commedia
01:12:50 • 5min
L'Amore e il Dolore nel Paradiso di Dante
01:17:49 • 21min
Il significato universale della Divina Commedia
01:38:59 • 4min