Lo Psiconauta

Valerio Rosso
undefined
Aug 28, 2024 • 12min

Ep. #676 - 💊 Big Pharma: Vi racconto i 5 SCANDALI più Terribili

Nel corso del XX secolo, la medicina ha assistito a una serie di episodi controversi che hanno coinvolto l'industria farmaceutica, spesso caratterizzati da pratiche eticamente discutibili e decisioni che hanno avuto conseguenze gravi sulla salute pubblica. In molti di questi casi, la co-responsabilità della classe medica ha giocato un ruolo cruciale. I medici, infatti, sono stati non solo destinatari ma anche attori attivi nel processo di promozione e prescrizione di farmaci, talvolta senza un'adeguata valutazione critica delle evidenze scientifiche o senza tenere pienamente conto dei potenziali rischi per i pazienti. ⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ ⭐️ ⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️
undefined
Aug 28, 2024 • 8min

Ep. #675 - ⚗️ Il Sistema dell'OREXINA spiegato da uno psichiatra

Il sistema dell'orexina, costituito dai neuropeptidi orexina A e orexina B, è un circuito neurotrasmettitoriale che regola stati di vigilanza, sonno, appetito e metabolismo, giocando un ruolo cruciale nella modulazione della veglia e nella prevenzione della narcolessia. ⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️
undefined
13 snips
Aug 23, 2024 • 15min

Ep. #674 - 🤑 Il CAPITALISMO LIMBICO ti Sta Distruggendo la Vita

David Courtwright, storico e professore emerito, discute il concetto di 'capitalismo limbico', dove le aziende manipolano le emozioni per favorire il consumo compulsivo. Esplora come il marketing sfrutti meccanismi neurobiologici e i pericoli legati a dipendenze in aree come il cibo e il gioco d'azzardo. Courtwright mette in luce le gravi conseguenze sulla salute mentale e fisica, invitando a riflettere sulle nostre abitudini di consumo nella società moderna.
undefined
Aug 21, 2024 • 6min

Ep. #673 - ⭐️ 5 CAMBIAMENTI: Hai voglia di una SVOLTA nella tua VITA? Inizia da qui

Sei pronto a trasformare la tua vita e prendere il controllo del tuo destino di salute? Adesso ti svelerò i 5 cambiamenti fondamentali che puoi iniziare a mettere in pratica da subito per migliorare drasticamente il tuo benessere. ⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro ROmagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️ ⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️
undefined
Aug 21, 2024 • 12min

Ep. #672 - 🧠 Sluggish Cognitive Tempo e ADHD: Definizione e Informazioni di Base

Lo Sluggish Cognitive Tempo (SCT) è una sindrome cognitiva caratterizzata da sintomi quali lentezza nel pensiero, disattenzione, sonnolenza diurna, e difficoltà nel mantenere l’attenzione, che è stata proposta come distinta dal Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD). Mentre l'ADHD è ampiamente riconosciuto per la sua triade sintomatologica di disattenzione, iperattività e impulsività, il SCT si manifesta principalmente con sintomi di disattenzione e letargia, senza l’elemento di iperattività che è tipico dell'ADHD. Tuttavia, c'è una considerevole sovrapposizione tra SCT e il sottotipo inattentivo dell'ADHD, portando a un dibattito continuo sulla natura di SCT: se debba essere considerato un sottotipo di ADHD, una comorbidità o un'entità clinica separata. Gli studi neuropsicologici suggeriscono che, mentre ci sono somiglianze nei profili cognitivi tra le persone con SCT e quelle con il sottotipo inattentivo di ADHD, ci sono anche differenze nei pattern di elaborazione cognitiva, come una maggiore difficoltà nel mantenere l'attenzione prolungata e una marcata lentezza nei processi di risposta. Inoltre, le persone con SCT tendono a manifestare un’ansia più elevata e un umore più depresso rispetto a quelle con ADHD. Sul piano neurobiologico, le differenze nei circuiti neuronali coinvolti nel controllo attentivo e nelle funzioni esecutive potrebbero spiegare le distinzioni sintomatiche tra SCT e ADHD, sebbene ulteriori ricerche siano necessarie per chiarire queste differenze. La gestione clinica del SCT, quindi, richiede un approccio differenziato, che riconosca le specificità del quadro clinico rispetto all’ADHD e consideri trattamenti mirati che vadano oltre le strategie utilizzate per il semplice controllo dell’iperattività e dell’impulsività. ⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ ⭐️ ⭐️Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ ⭐️ ⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️ ⭐️ Accedi adesso GRATUITAMENTE alla VideoLezione "La Verità Scientifica sugli Integratori": https://lifeology.it/integratori-sq/ ⭐️ Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche. Il Dott. Rosso è autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi, e partecipa regolarmente a conferenze e meeting come relatore, condividendo le sue conoscenze sui benefici di una vita sana e attiva. La sua dedizione alla medicina preventiva e al miglioramento delle performance cognitive e fisiche lo ha reso un punto di riferimento nel campo.
undefined
9 snips
Aug 16, 2024 • 11min

Ep. #671 - 🧠 Ho creduto a questa BUGIA sulla SALUTE MENTALE per anni (e poi ho cambiato idea)

Negli anni '80 e '90, la salute mentale è stata vista soprattutto attraverso una lente intrapsichica. Questa visione riduzionista ha ignorato l'impatto di fattori ambientali e sociali. La discussione sottolinea come il trauma e lo stress sociale influenzino la sofferenza mentale. Oggi, si sceglie un approccio più integrato, che considera diversi fattori in gioco. È fondamentale rivedere la comprensione della salute mentale per abbracciare una visione olistica e supportare chi ne ha bisogno.
undefined
Aug 14, 2024 • 8min

Ep. #670 - 🏃 ATTIVITÀ FISICA: Quali Dipendenze Nascoste Ti Stanno Impedendo di Farla

La difficoltà di iniziare e mantenere un'attività fisica spesso trova radici in dipendenze nascoste che permeano le nostre vite quotidiane. ⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ ⭐️ ⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️ Riconoscere e affrontare queste dipendenze è il primo passo per liberarsi da esse e creare lo spazio mentale e fisico necessario per dedicarsi al movimento e alla cura di sé. ⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro ROmagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️ Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche.
undefined
Aug 12, 2024 • 9min

Ep. #669 - 🧘 Meditazione MINDFULNESS per l'ADHD: Quella Parte di Terapia che Non Riesci a Fare....

Molte persone con ADHD trovano difficile praticare la mindfulness, nonostante sia una tecnica molto utile per migliorare la concentrazione e ridurre lo stress. Tuttavia, esistono strategie semplici per renderla più accessibile. ⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️ ⭐️Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ ⭐️ La meditazione mindfulness, sebbene originariamente sviluppata per una popolazione neurotipica, è adattabile e potenzialmente molto benefica anche per le persone neurodivergenti, in quanto può essere personalizzata per rispondere alle specifiche esigenze cognitive e sensoriali di ciascun individuo, favorendo un approccio flessibile e non giudicante all’esperienza interiore, che può contribuire a migliorare la regolazione emotiva, ridurre lo stress e promuovere una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle proprie reazioni, rendendola uno strumento prezioso di supporto nella gestione della propria condizione neurocognitiva. #mindfulness
undefined
Aug 9, 2024 • 21min

Ep. #668 - 🏋️ Lo Stato ti Pagherà la Palestra? E' veramente una buona notizia?! (Ecco il casino che succederà)

In Italia, lo Stato ha deciso di rimborsare la "prescrizione medica dell'esercizio fisico". Tuttavia, come medico specializzato in medicina dello stile di vita, vi dico che questa misura, sebbene benintenzionata, rischia di non ottenere i risultati sperati. Nell'attuale contesto sanitario, senza un approccio consapevole e rivolto al cambiamento, è improbabile che si riescano a promuovere delle abitudini delle abitudini salutari nei pazienti. È necessario andare oltre la semplice prescrizione, affrontando le radici profonde della sedentarietà e delle cattive abitudini, per garantire un reale impatto sulla salute pubblica. Altrimenti saranno soldi buttati via.... ⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro ROmagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️ ⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️
undefined
Aug 7, 2024 • 6min

Ep. #667 - 🏃 Se corri in città DEVI guardare questo video! CORRERE IN CITTÀ: come minimizzare i rischi per la salute

Scopri come allenarti in città in sicurezza. Parliamo di come evitare l'inquinamento, ridurre il rischio di incidenti e prevenire infortuni. Con i giusti accorgimenti, puoi mantenerti in forma senza rischi. ⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro ROmagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️ ⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️ Affrontiamo tre aspetti fondamentali: inquinamento, rischio di incidenti e rischio di infortuni. Scoprirai l'importanza di scegliere orari meno inquinati per correre, preferendo parchi e aree verdi e monitorando la qualità dell'aria. Parliamo anche di come ridurre il rischio di incidenti essendo vigili, utilizzando percorsi dedicati e indossando abiti riflettenti. Infine, ti consigliamo come prevenire infortuni scegliendo superfici più morbide, alternando il terreno di corsa e utilizzando scarpe ammortizzate. Con queste precauzioni, puoi mantenerti in forma e allenarti in sicurezza anche in ambiente urbano.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app