Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Guglielmo Pezzillo - Hypercast
undefined
Oct 17, 2024 • 18min

363| CLEPTOMANIA: Comprendere il Disturbo - Perché Non Riesci a SMETTERE di RUBARE?

Ti sei mai chiesto perché alcune persone non riescono a smettere di rubare, anche quando sanno che è sbagliato?In questo episodio di "Fatti di Mente: CLEPTOMANIA - Comprendere il Disturbo - Perché Non Riesci a Smettere di Rubare?", esploreremo la cleptomania da un punto di vista psicologico, analizzando le cause e i meccanismi alla base di questo comportamento compulsivo. Discuteremo i sintomi caratteristici della cleptomania e le implicazioni che ha sulla vita di chi ne è affetto.Attraverso un'analisi approfondita, scopriremo i fattori psicologici che possono contribuire a questa condizione e come viene trattata nel contesto della salute mentale. Che tu sia un professionista della salute mentale, uno studente o semplicemente curioso di saperne di più sulla psicologia umana, questo episodio offre spunti preziosi e informazioni utili.Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.Unisciti a noi in questo viaggio all'interno della nostra mente!#cleptomania #disturbocompulsivo #salutementale #psicologia #comprendereildisturbo #trattamentocleptomania #comportamento #psicologiapositiva #smetteredirubare #fugadellaresponsabilità #ansia #depressione #disturbiocomportamentale #supportopsicologico #testimonianze #consapevolezza #aiutopsicologico #psicologi #psicoterapia #salutementaleitaliaPer la realizzazione di questo episodio ho utilizzato le seguenti fonti: Articolo "Cleptomania: che cos'è e come può essere trattata" - pubblicato sul sito Santagostino Psiche Articolo "Cleptomania" - pubblicato sul sito State Of Mind DSM-5 - Manuale Sattistico e Diagnostico dei Distrubi Mentali Pagina Wikipidia sulla Cleptomania  Articolo "Cleptomania: sintomi e cura" - pubblicato su Ipsico Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 16, 2024 • 15min

362| Il Disturbo Psicotico Condiviso: Cos'è la Folie à Deux?

Ti sei mai chiesto cosa accade quando la follia si diffonde tra due persone come se fosse contagiosa?In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo uno dei fenomeni più affascinanti e inquietanti della psicologia clinica: la folie à deux, o disturbo psicotico condiviso. Insieme, approfondiremo il meccanismo che porta due individui, spesso legati da una relazione intima o simbiotica, a condividere deliri e convinzioni irrazionali, immergendoci in casi reali e spiegazioni scientifiche.Non è un caso che il nuovo capitolo della saga di Joker porti il titolo Folie à Deux: proprio come nella pellicola, questo disturbo rivela quanto i legami emotivi possano essere potenti, talvolta fino a trascinare più menti in una realtà distorta.Ma come si sviluppa una psicosi condivisa? Quali dinamiche relazionali possono portare a una tale fusione psicotica? E soprattutto, come possiamo riconoscerla?Ascolta questo episodio per scoprire come la psiche umana può essere influenzata e plasmata da relazioni tossiche, fino al punto di vedere il mondo attraverso gli occhi del delirio.Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.Buon Ascolto!#Psicosi #FolieàDeux #DisturboPsicoticoCondiviso #Psicologia #SaluteMentale #JokerFolliaADue #RelazioniTossiche #Deliri #Psicopatologia #Psicoterapia #DisturbiMentali #PsicologiaClinica #SaluteMentaleConsapevolezza #Psiche #DisturbiPsicotici #BenessereMentale #PsicologiaPodcast #PsicologiaRelazionale #FattidiMente #MindPodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 15, 2024 • 18min

361| Perché CADIAMO nelle FAKE NEWS? La Psicologia della DISINFORMAZIONE

Perché crediamo alle fake news anche quando sembrano assurde?In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo i meccanismi psicologici che ci rendono vulnerabili alla disinformazione. Attraverso concetti come il confirmation bias, il sovraccarico informativo e l'influenza delle emozioni, scoprirai perché è così facile cadere nella trappola delle notizie false.Ascolta l'episodio per capire meglio come la nostra mente, pur razionale, può essere ingannata dai trucchi della disinformazione. Sei pronto a scoprire i segreti nascosti dietro le fake news?Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.Per conoscere meglio come difenderti dalle Fake News puoi leggere questo articolo di "Repubblica":https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/11/27/news/come_difendersi_dalle_fake_news_deepfake_intelligenza_artificiale_newsguard-420179173/Per la realizzazione di questo episodio ho utilizzato le seguenti fonti: Articolo dal titolo "Disinformazione: perché siamo facili vittime di questo fenomeno?" scritto da Maria GazzottiBuon Ascolto!#Psicologia #FakeNews #Disinformazione #CognitiveBias #FattiDiMente #PsicologiaCognitiva #BiasConferma #NotizieFalse #SovraccaricoInformativo #ManipolazioneMentale #PsicologiaSociale #FakenewsItalia #NotizieVirali #EmozioniEVerità #DifendersiDalleFakeNews #ComunicazioneManipolativa #PercezioneDellaRealtà #BiasCognitivi #PsicologiaDeiMedia #Critica Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 14, 2024 • 18min

360| Perché siamo Dipendenti dallo Zucchero? Cause, Effetti sul Cervello e come Liberarsene

Ti sei mai chiesto perché non riesci a resistere a quella barretta di cioccolato o a un dolce spuntino? È solo una voglia passeggera o c’è qualcosa di più profondo che succede nel nostro cervello?In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo un tema che tocca molti di noi: la dipendenza da zucchero.Scopriremo come il sistema di ricompensa ci spinge a volerne sempre di più e quali effetti a lungo termine può avere questo comportamento sul nostro corpo e sulla nostra mente. Esploreremo i meccanismi Neuroscientifici e Psicologici dietro questa dipendenza, comprendendo perché il nostro cervello è cosi sensivile allo zucchero.Ma non tutto è perduto! Parleremo anche di strategie pratiche per liberarsi da questa dipendenza e ritrovare un equilibrio sano.Se ti sei mai chiesto perché non riesci a resistere ai dolci o come rompere questo ciclo, questo episodio fa per te!Ascolta ora e scopri come riprendere il controllo della tua alimentazione e del tuo benessere!Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.#psicologia #zucchero #alimentazionesana #benesserementale #dipendenza #salute #cibosalutare #gestionedellostress #zuccherodipendenza #psicologiadellalimentazione #mentesana #salutementale #equilibrioemotivo #neuroscienze #benesserefisico #sistemadiricompensa #alimentazioneconsapevole #podcastitaliani #salutepsicofisica #fattiamenteBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 13, 2024 • 17min

359| Gli INGANNI della MEMORIA: Come Elizabeth Loftus Ha RIVOLUZIONATO le TESTIMONIANZE nei PROCESSI (La storia della Psicologia ep.23)

Ti sei mai chiesto quanto siano affidabili i tuoi ricordi? Quanto è affidabile la tua memoria? In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo il lavoro innovativo di Elizabeth Loftus, una delle psicologhe più influenti nel campo della memoria. Scopri come Loftus ha rivelato gli inganni della memoria umana e ha rivoluzionato le testimonianze nei processi giudiziari. Attraverso esperimenti pionieristici, Loftus ha dimostrato che i ricordi non sono semplici registrazioni fedeli di eventi, ma costruzioni vulnerabili a influenze esterne e suggestioni. Analizzeremo casi emblematici, come quelli di Nadean Cool e Beth Rutherford, per capire l’impatto delle sue scoperte sulla giustizia e sul modo in cui percepiamo la verità.Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.Unisciti a noi per un viaggio affascinante nella psicologia della memoria!#ElizabethLoftus #InganniDellaMemoria #FalsiRicordi #TestimonianzeOculari #Psicologia #ProcessiGiudiziari #Memoria #FattiDiMente #PsicologiaDellaMemoria #Giustizia #Testimonianze #FattiDiMentePodcast #Rivoluzione #RicercaPsicologica #PsicologiaGiuridica #PsicologiaForense #MemoriaFallibile #CasiCelebri #Consapevolezza #PsicologiaContemporaneaBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 12, 2024 • 19min

358| Come SMETTERE di RIMANDARE: I Meccanismi Psicologici della PROCRASTINAZIONE

Ti sei mai chiesto perché rimandi sempre le cose importanti, anche sapendo che questo potrebbe portarti a conseguenze negative?In questo nuovo episodio di Fatti di Mente, "Come Smettere di Rimandare: I Meccanismi Psicologici della Procrastinazione," esploreremo le radici psicologiche della procrastinazione e come questo comportamento possa influenzare la nostra vita quotidiana. Scopriremo perché, nonostante le conseguenze, molti di noi continuano a rimandare le attività importanti, sostituendole con compiti meno rilevanti. Analizzeremo i meccanismi psicologici che portano alla procrastinazione, come l'ansia, il perfezionismo e la paura del fallimento. Inoltre, presenteremo strategie pratiche e basate su evidenze scientifiche per aiutarti a superare questo ostacolo e migliorare la tua produttività.Questo episodio è una guida indispensabile per chiunque desideri comprendere e affrontare il problema della procrastinazione. Unisciti a noi per scoprire come liberarti dalle catene del rimandare e vivere una vita più soddisfacente e realizzata.Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.#procrastinazione #smettere #rimandare #psicologia #meccanismi #benessere #produttività #strategia #fatti_di_mente #psicologia_pratica #gestione_del_tempo #autoefficacia #ansia #perfezionismo #salute_mentale #motivation #crescita_personale #mindfulness #consapevolezza #successoBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 11, 2024 • 19min

357| Perché DIMENTICHIAMO i SOGNI? Le Neuroscienze del Sonno e della Memoria

Ti sei mai chiesto perché dimentichiamo i sogni che facciamo ogni notte?In questo intrigante episodio di Fatti di Mente, ci immergiamo nel misterioso mondo dei sogni e della loro relazione con il nostro cervello durante il sonno. Unendo neuroscienze e psicologia, esploreremo le ragioni per cui alcuni sogni svaniscono dalla memoria al risveglio, mentre altri sembrano rimanere impressi nella nostra mente.Scopriremo: Come le fasi del sonno influiscono sulla nostra capacità di ricordare i sogni. I meccanismi neurologici che giocano un ruolo cruciale nel processo di memorizzazione. Le possibili motivazioni per cui non ricordiamo i sogni. Se sei curioso di svelare i segreti del tuo subconscio e di comprendere meglio come funziona la tua mente durante il sonno, questo episodio è fatto per te! Unisciti a noi e scopri come la scienza può aiutarci a decifrare il mistero dei sogni.Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.#sogni #dimenticareisogni #neuroscienze #psicologiadelsogno #memoria #sonno #cervello #scienzadelsonno #processoonirico #psicologia #cognizione #sogniovvi #neurobiologia #ricordareisogni #misteridelsogno #sonnoefisiologia #mindfulness #benessere #sogni #fattidimentePer la realizzazione di questo episodio ho utilizzato le seguenti fonti:Libro "Perché dormiamo di Matthew Walker"Articolo "Perché non ricordiamo i sogni" di GeoPopBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 10, 2024 • 20min

356| INTELLIGENZA EMOTIVA: che cos'è e perché è fondamentale per il tuo benessere

In questo episodio di Fatti di Mente, approfondiremo il concetto di intelligenza emotiva, analizzando la sua definizione e il suo significato nel contesto della psicologia contemporanea. Scopriremo le principali componenti dell'intelligenza emotiva e il ruolo che essa gioca nel nostro benessere psicologico e nelle interazioni sociali.Attraverso un'analisi approfondita, esploreremo come la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le emozioni proprie e altrui possa influenzare la nostra vita quotidiana. Discuteremo anche i benefici tangibili dell'intelligenza emotiva nella vita di tutti i giorni.Unisciti a noi per scoprire perché l'intelligenza emotiva è un elemento chiave per vivere in modo più consapevole e soddisfacente. Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.#IntelligenzaEmotiva #BenessereEmotivo #GestioneEmozioni #Psicologia #CrescitaPersonale #Autoaiuto #Emozioni #Consapevolezza #SaluteMentale #PodcastPsicologia #FattiDiMente #SviluppoPersonale #Mindfulness #RelazioniSane #EmotionalIntelligence #EmotionalWellbeing #MentalHealthMatters #EducazioneEmotiva #IntelligenzaEmotivaNellaVita #AscoltaEImparaBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 9, 2024 • 19min

355| ADHD: tutto quello che devi sapere - Le SCOPERTE di PSICOLOGIA e NEUROSCIENZE sul Deficit di Attenzione e Iperattività

In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo in profondità l'ADHD, un disturbo complesso che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Approfondiremo i meccanismi psicologici e neuroscientifici che si nascondono dietro il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD).Quali aree del cervello sono coinvolte? Come influiscono i neurotrasmettitori sul comportamento? Quali scoperte recenti ci aiutano a comprendere meglio questa condizione?Attraverso un'analisi dettagliata, ti guideremo in un viaggio alla scoperta di come la mente delle persone con ADHD funzioni in modo unico. Che tu sia un genitore, un insegnante, un professionista della salute mentale o semplicemente curioso di saperne di più, questo episodio ti offrirà una comprensione chiara e aggiornata delle cause, dei sintomi e delle possibili soluzioni per vivere meglio con l'ADHD.Ascolta per scoprire: Le ultime scoperte neuroscientifiche sull'ADHD Come la psicologia spiega i comportamenti legati a questo disturbo Le implicazioni del deficit di attenzione nella vita quotidiana e come affrontarlo Preparati a capire l'ADHD come mai prima d'ora!Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.#ADHD #Psicologia #Neuroscienze #DeficitDiAttenzione #Iperattività #DisturbiCognitivi #Cervello #Neuropsicologia #SaluteMentale #Concentrazione #FocusMentale #Neurodivergenza #ADHDItalia #SaluteCognitiva #Neurobiologia #Mente #Scopertescientifiche #Psicoterapia #DisturboAttenzione #PodcastPsicologiaPer la realizzazione di questo episodio ho utilizzato le seguenti fonti:Articolo: "ADHD - Sindrome da Deficit di Attenzione e Iperattività" della Dottoressa Giulia Bertelli.Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 8, 2024 • 24min

354| Gioco d'Azzardo Online: perché è così PERICOLOSO? - La PSICOLOGIA del gioco d'azzardo

In questo nuovo episodio di Fatti di Mente esploriamo il gioco d'azzardo online, cercando di capire come internet abbia aggravato i problemi relativi ad una delle dipendenze comportamentali più problematiche. Scopriremo i meccanismi psicologici dietro al gioco d'azzardo e quali fattori predispongono una persona a sviluppare una dipendenza. Ascolta l'episodio per comprendere i meccanismi e i segreti psicologici dietro al gioco d'azzardo patologico e al gioco d'azzardo online!#giocodazzardo #giocodazzardoonline #dipendenzapatologica #psicologia #salutementale #prevenzione #dipendenzagioco #autocontrollo #salutepsicologica #psicologiainrete #ricompenseintermittenti #controllodipendenze #menteecomportamento #cervelloedipendenze #giococompulsivo #consapevolezza #giocoresponsabile #psicologiadelgioco #podcastpsicologia #saluteintegrataSostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.Per la realizzazione di questo episodio ho utilizzato le seguenti fonti:  https://giocoresponsabile.info/statistiche-del-gioco/ https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/dipendenza-dal-gioco-dazzardo-online-come-si-sviluppa-come-curarla/ https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/dipendenza-dal-gioco-dazzardo-online-come-si-sviluppa-come-curarla/ https://www.stateofmind.it/2023/03/gioco-azzardo-dipendenza/ https://www.stateofmind.it/2021/07/gioco-azzardo-patologico/ Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app