Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Guglielmo Pezzillo - Hypercast
undefined
Nov 5, 2024 • 25min

382| Il Disturbo Narcisistico di Personalità: cosa è veramente il Narcisismo Patologico?

Cos’è veramente il narcisismo patologico? Come si manifesta nella vita di tutti i giorni e quali sono le sue radici psicologiche?In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo il disturbo narcisistico di personalità, un disturbo complesso che va oltre la semplice vanità e tocca aspetti profondi della psiche. Scopriremo insieme i sintomi, le cause e l’impatto che questo disturbo ha sulle relazioni e sul benessere di chi ne soffre, e di chi si trova a interagire con loro.Se ti interessa comprendere a fondo il narcisismo patologico e le sue dinamiche nascoste, questo episodio è per te.Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.Buon Ascolto!#Narcisismo #DisturboNarcisisticoDiPersonalità #NarcisismoPatologico #Psicologia #PsicologiaClinica #DisturbiDiPersonalità #Empatia #RelazioniTossiche #SaluteMentale #BenesserePsicologico #PersonalitàNarcisistica #Narcisista #ComprendereIlNarcisismo #Psicoterapia #SaluteEmotiva #PsicologiaModerna #TraumaInfantile #SicurezzaEmotiva #Manipolazione #PodcastPsicologia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 4, 2024 • 17min

381| Perché le persone NON INTERVENGONO di fronte ad un'EMERGENZA? L'Effetto Spettatore

Perché le persone restano a guardare senza intervenire di fronte a un’emergenza?In questo nuovo episodio di FATTI DI MENTE, esploriamo il fenomeno psicologico noto come Effetto Spettatore, svelando i motivi per cui, in situazioni critiche, le persone tendono a non agire anche se consapevoli del pericolo. Partendo dalla storia di Kitty Genovese, analizziamo le ricerche di Latané e Darley e scopriamo i meccanismi come la diffusione della responsabilità e l'ignoranza pluralistica, che bloccano l’azione collettiva.Con esempi concreti e approfondimenti scientifici, questo episodio vi aiuterà a comprendere cosa ci spinge, o ci trattiene, dal soccorrere chi è in difficoltà.Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.Buon Ascolto!#psicologia #psicologiasociale #effettospettatore #bystandereffect #kittygenovese #emergenza #diffusionedellaresponsabilità #ignoranzapluralistica #soccorso #comportamento #ricercapsicologica #LatanéDarley #intervento #aiuto #blocchopsicologico #società #dinamichesociali #responsabilità #comportamentosociale #psicologi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 3, 2024 • 19min

380| Vilayanur Ramachandran: il GENIO delle NEUROSCIENZE che ha Svelato i Misteri della Mente Umana

Chi era Vilayanur Ramachandran, e come ha cambiato per sempre il nostro modo di capire la mente?Ciao! Io sono lo Psicologo Clinico Guglielmo Pezzillo e in questo nuovo episodio di Fatti di Mente, nella rubrica de "La Storia della Psicologia", ti accompagnerò all'interno di un viaggio nella vita, le opere e il pensiero di Vilayanur Ramachandran!  In questo episodio esploriamo la vita e le scoperte straordinarie di uno dei più grandi neuroscienziati contemporanei. Dai contributi sul ruolo dei neuroni specchio al trattamento della sindrome dell'arto fantasma con la sua famosa Mirror Box, Ramachandran ha svelato alcuni dei segreti più profondi del cervello umano.Segui il racconto di un genio della mente e lasciati stupire da come le sue intuizioni continuino a rivoluzionare le neuroscienze e la psicologia.Consigli di lettura: Che cosa sappiamo della mente, Vilayanur Ramachandran, Mondadori, 2019; L'uomo che credeva di essere morto e altri casi clinici sul mistero della natura umana, Vilayanur Ramachandran, Mondadori, 2012. Se vuoi invece approfondire le conferenze di Ramachandran ti bastera cerchare "ted talk Ramachandran su internet"Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.#Ramachandran #neuroscienze #psicologia #menteumana #neuroni #plasticitàcerebrale #mirrorbox #scopertestraordinarie #salutementale #scienza #fattedimente #storiadellapsicologia #emozioni #psicologiaclinica #percezione #neuroplasticità #comportamentoumano #cervello #coscienza #neuropsicologiaBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 2, 2024 • 29min

379| La SCIENZA della FELICITÀ: i Meccanismi Scientifici del Benessere Umano e il Loro Impatto sulla Vita Quotidiana

Che cos'è per te la felicità?Questa semplice domanda può avere risposte sorprendenti e varie.In questo episodio, esploreremo la felicità non solo come una sensazione temporanea, ma come un processo complesso e affascinante che coinvolge la neuroscienza e la psicologia. La scienza ha fatto significativi progressi nel comprendere i meccanismi cerebrali che regolano il nostro benessere. Approfondiremo i neurotrasmettitori come la dopamina, la serotonina, l’ossitocina e le endorfine, che giocano un ruolo cruciale nella nostra esperienza di felicità e benessere. Scopriremo come aree cerebrali come la corteccia prefrontale e il nucleo accumbens influenzano le nostre emozioni e decisioni, rendendo chiaro che la felicità non è solo una questione di fortuna, ma è anche il risultato di processi biologici e comportamentali.Inoltre, discuteremo di come questi meccanismi scientifici possano avere un impatto tangibile sulla nostra vita quotidiana. Quali abitudini possiamo adottare per aumentare i nostri livelli di felicità? Qual è il ruolo dell'esercizio fisico, della meditazione e delle relazioni sociali nel potenziare il nostro benessere?Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta della felicità attraverso la lente della scienza e impara come applicare queste conoscenze per vivere una vita più soddisfacente e piena.Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.#Felicità #Scienza #Neuroscienze #Psicologia #Benessere #MeccanismiCerebrali #Neurotrasmettitori #Dopamina #Serotonina #Ossitocina #Endorfine #CortecciaPrefrontale #NucleoAccumbens #Mindfulness #EsercizioFisico #RelazioniSociali #Gratitudine #StileDiVita #CrescitaPersonale #RicercaScientificaBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 1, 2024 • 24min

378| Perché le Persone Usano Droghe? Le Risposte di Neuroscienze e Psicologia

Perché le persone fanno uso di droghe?In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo le motivazioni psicologiche e i meccanismi neuroscientifici che spingono gli individui a cercare sostanze psicoattive. Attraverso una lente scientifica, analizziamo come fattori ambientali, sociali e biologici si intrecciano per influenzare il comportamento umano e l'uso di droghe. Discuteremo di assuefazione, tolleranza e dei rischi associati all'abuso di sostanze, fornendo una comprensione approfondita di questo fenomeno complesso.Se sei curioso di scoprire le dinamiche che regolano l'uso di droghe e il loro impatto sulla mente umana, questo episodio è per te! Ascolta ora per ottenere informazioni preziose e approfondimenti sulle dipendenze e per capire meglio perché alcune persone si avvicinano all'uso di droghe.Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.Non dimenticare di condividere l'episodio e lasciare una recensione a 5 stelline!Buon Ascolto!#usoDroghe #dipendenza #neuroscienze #psicologia #assuefazione #tolleranza #fattidiMente #sostanze #benessere #saluteMentale #comportamento #sociologia #psicopatologia #prevenzione #informazionimediche #educazione #ricerca #consapevolezza #ascolto #podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 31, 2024 • 16min

377| La Terapia Cognitivo Comportamentale: Che cos'è? Come funziona? A cosa serve?

Che cos'è la Terapia Cognitivo Comportamentale? Come funziona? A cosa serve?Salve a tutti e bentornati o benvenuti su FATTI DI MENTE, io sono lo Psicologo Clinico Guglielmo Pezzillo e in questo episodio ti accompagnerò in un viaggio all'interno della Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.Scopriremo insieme come funziona questo approccio e quali sono i pressupposti su cui funziona. Parleremo delle distorsioni cognitive e dei pensieri disfunzionali, e di come essi possano compromettere la nostra vita, portandoci a cicli di pensieri, emozioni e comportamenti negativi.Inoltre, parleremo di come funzionano le sedute, le tecniche e il rapporto paziente-terapeuta all'interno di questo approccio terapico.Se vuoi saperne di più ascolta l'episodio dalla tua piattaforma digitale preferita! Segui il podcast lasciando un follow o una recensione a 5 stelline per supportarci!Buon Ascolto!#PsicoterapiaCognitivoComportamentale #Terapia #Psicoogia #PodcastPsicologia #PensieriDisfunzionali #PensieriNegativi #Emozioni #Health ##FattiDiMente #Cambiamenti  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 30, 2024 • 19min

376| La PAURA dell'ABBANDONO nelle RELAZIONI: Da cosa deriva? Che impatto ha?

Sei mai stato sopraffatto dalla paura di essere lasciato? La paura dell’abbandono è una condizione che colpisce molte persone, influenzando profondamente le loro relazioni interpersonali.In questo nuovo episodio del podcast "Fatti di Mente" esploreremo questo tema cruciale, analizzando le cause psicologiche e le conseguenze emotive della paura dell’abbandono. Inoltre, parleremo di come la paura dell’abbandono possa manifestarsi in diverse forme, creando dinamiche relazionali complesse. Scopriremo come le esperienze infantili, come l’attaccamento insicuro, possano influenzare la nostra percezione delle relazioni adulte. Analizzeremo i segni della paura dell’abbandono e come questa condizione può portare a comportamenti di controllo, autosabotaggio e dipendenza emotiva.Discuteremo di come l’ansia da abbandono possa portare a conflitti all’interno delle relazioni e a una continua ricerca di rassicurazione, rendendo difficile il mantenimento di legami sani e stabili.In questo viaggio attraverso la mente umana, cercheremo di rispondere a domande fondamentali: Da dove nasce la paura dell’abbandono? Come possiamo riconoscerla nelle nostre vite? Quali sono le sue conseguenze a lungo termine sulle relazioni?Se ti sei mai sentito sopraffatto dalla paura di perdere qualcuno, questo episodio è per te.Ascolta ora e inizia a comprendere le radici della tua paura dell’abbandono. Seguici su tutte le piattaforme di podcasting e non dimenticare di lasciare una recensione!Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.#PauraDiEssereLasciati #PauraDellAbbandono #RelazioniSane #Psicologia #CrescitaPersonale #AnsiaRelazionale #AttaccamentoEmotivo #DinamicheRelazionali #BenessereEmotivo #TerapiaCognitiva #SaluteMentale #PsicologiaRelazionale #Autosabotaggio #ComunicazioneEfficace #AmoreSano #SicurezzaEmotiva #Mindfulness #RiconoscereLeEmozioni #Empatia #FattiDiMenteBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 29, 2024 • 19min

375| Perché abbiamo così tanta PAURA del CAMBIAMENTO?

Il cambiamento è da sempre fonte di paura, incertezze, preoccupazioni e tante altri aspetti negativi. Ma com emai abbiamo così tanta paura del cambiamento?Ciao! Io sono lo Psicologo clinico Guglielmo Pezzillo e in questo nuovo episodio di FATTI DI MENTE ti accompagnerò in un viaggio all'interno dei motivi psicologici per cui il CAMBIAMENTO ci spaventa in questo modo. Scopriremo come la paura dell'ignoto abbia a che fare con meccanismi evolutivi risalenti a migliaglia di anni fa e come mai il nostro cervello è programmato per eagire in modo non razionale in relazione a cambiamenti improvvisi. Ascolta questo episodio per comprendere le motivazioni Psicologiche e Neuroscientifiche per cui abbiamo paura del cambiamento!Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.#pauradelcambiamento #cambiamento #psicologia #neuroscienze #resistenzaalcambiamento #ansia #crescita #psicologiadellacrescita #cambiamentopersonale #menteresistente #psicologiaevolutiva #gestionedellapaura #blocchimentali #salutementale #superarelalpaura #pauradellignoto #sviluppopersonale #psicologiaumana #consapevolezza #podcastpsicologiaBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 28, 2024 • 14min

374| BINGE WATCHING: abbuffarsi di Serie TV

In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo il fenomeno del binge-watching: l’abitudine di guardare più episodi di una serie TV in un’unica sessione.Perché ci troviamo spesso incapaci di fermarci, anche quando siamo stanchi? Quali effetti ha questa “abbuffata” di contenuti sul nostro cervello e sul nostro benessere mentale?Sostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità.#BingeWatching #Psicologia #SerieTV #SaluteMentale #FattiDiMente #PodcastPsicologia #BenessereMentale #DipendenzaDaSerie #EffettiPsicologici #Streaming #MaratonaSerieTV #Intrattenimento #Mindfulness #Consapevolezza #AbbuffataDiSerie #MentalHealth #Abitudini #Cervello #ScopriLaPsicologia #PodcastItaliaBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 27, 2024 • 19min

373| Come Albert Bandura ha RIVOLUZIONATO la PSICOLOGIA: Apprendimento Sociale, Autoefficacia e l’Esperimento della Bambola Bobo

Albert Bandura ha radicalmente modificato il mondo della Psicologia, dell'Educazione e della Salute pubblica. Le sue teorie e il suo pensiero, uniti alle sue ricerche e ai suoi esperimenti, hanno svelato quanto gli altri influenzino il nostro comportamento e quanto i modelli degli altri ci influenzano.Ciao! Io sono lo Psicologo Clinico Guglielmo Pezzillo e in questo nuovo episodio di Fatti di Mente, nella rubrica de "La Storia della Psicologia", ti accompagnerò all'interno di un viaggio nella vita, le opere e il pensiero di Albert Bandura! Bandura ha aperto le porte della Psicologia a concetti come "l'Apprendimento Sociale", "il Modellamento", "l'Autoefficacia" e l'imitazione. Il suo celebre esperimento con la bambola Bobo ci ha mostrato quanto siamo influenzati da ciò che osserviamo negli altri e quanto il contesto sociale dove viviamo sia fondamentale per la persona che diventeremo. Non a caso, molte delle metodologie didattiche attuali e delle campagne per sensibilizzare e prevenire problematich edi salute pubblica, utilizzano i principi alla base del pensiero di Bandura.Unisciti a noi in questo viaggio e scopri come Albert Bandura ha RIVOLUZIONATO la Psicologia Moderna!#AlbertBandura #ApprendimentoSociale #Autoefficacia #BambolaBobo #Psicologia #RivoluzionePsicologica #TeoriaDellApprendimento #PsicologiaModerna #ComportamentoUmano #EsperimentoPsicologico #Educazione #Psicologica #SocialLearning #Mindset #Motivazione #SviluppoPersonale #PsicologiaCognitiva #PsicologiaSociale #InnovazionePsicologica #RiflessioniPsicologiche #InfluenzaSociale #TeoriaSocialeSostieni Fatti di Mente iscrivendoti su patreon.com/fattidimente per avere le puntate in anteprima e senza pubblicità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app