Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Guglielmo Pezzillo - Hypercast
undefined
Jan 12, 2025 • 21min

441| Il Pensiero di Massimo RECALCATI: il Desiderio, la Mancanza e il Padre nella Società di Oggi

Massimo Recalcati è uno degli psicoanalisti e filosofi più influenti del nostro tempo. In questo episodio, analizziamo il cuore del suo pensiero: il desiderio come motore della vita, la mancanza come forza che ci spinge a cercare un senso, e il ruolo del padre in una società che sembra averne smarrito il significato simbolico.Partendo dai suoi concetti chiave, come il “Complesso di Telemaco” e il “godimento senza limite”, esploreremo come le sue riflessioni illuminano questioni universali: dalla crisi dei legami umani al bisogno di ritrovare un equilibrio tra libertà e limite. Scopriremo anche come Recalcati ha saputo portare la psicoanalisi fuori dai confini clinici, rendendola uno strumento per comprendere i grandi cambiamenti della nostra epoca, dalla famiglia all’educazione, dalla cultura al vivere collettivo.Questo episodio è un viaggio nella profondità della psiche e della cultura contemporanea, un invito a riflettere su chi siamo e su come affrontare le sfide della modernità. Il pensiero di Recalcati non offre risposte semplici, ma ci insegna a convivere con il vuoto, con l’incertezza, e a riscoprire il desiderio come una parte essenziale della nostra umanità.Se questo episodio ti ha offerto nuove prospettive, condividilo con chi potrebbe trarne ispirazione. Seguici su tutte le piattaforme di ascolto per non perdere i prossimi approfondimenti dedicati ai grandi temi della psiche e della società contemporanea. Ogni condivisione ci aiuta a portare queste riflessioni a un pubblico sempre più ampio.Buon Ascolto!#MassimoRecalcati #Psicoanalisi #Desiderio #Mancanza #ComplessoDiTelemaco #RuoloDelPadre #SocietàContemporanea #Psicologia #CulturaModerna #FattiDiMente #FilosofiaContemporanea #Educazione #LegamiUmani #VitaInteriore #CrescitaPersonale #LimiteEDesiderio #RiflessioniProfonde #PodcastPsicologia #AnalisiCulturale #RelazioniAutentiche Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 11, 2025 • 18min

440| Effetto Mandela: il fenomeno dei Falsi Ricordi Collettivi

Come è possibile che gruppi di persone condividano lo stesso falso ricordo? L’Effetto Mandela è un fenomeno sorprendente che svela la fragilità della nostra memoria collettiva. In questo nuovo episodio analizziamo le origini e i meccanismi psicologici dietro l’Effetto Mandela, esplorando il ruolo delle narrazioni sociali e culturali nella costruzione della memoria. Esploreremo come questi falsi ricordi influenzano la percezione della realtà e cosa ci insegnano sulla mente umana.Buon Ascolto!#EffettoMandela #FalsiRicordi #MemoriaCollettiva #Psicologia #Cultura #Mistero #Percezione #Ricordi #Podcast #Curiosità #Memoria #PsicologiaSociale #InfluenzaCulturale #FalsiRicordiCollettivi #MemoriaUmana #Narrazione #Verità #PensieroCritico #CulturaDigitale #ComportamentoUmano Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 10, 2025 • 28min

439| Gestire e Affrontare la FAME EMOTIVA

Quante volte capita di cercare conforto nel cibo, anche quando non si ha davvero fame? La fame emotiva è una risposta comune a stress, ansia o tristezza, ma può trasformarsi in una trappola che ci allontana da un rapporto sano con il cibo e le emozioni. In questo episodio, esploriamo le migliori strategie per smettere di mangiare le emozioni e riprendere il controllo. Un viaggio verso la consapevolezza, l’autenticità e il benessere emotivo.Scopri come riconoscere la fame emotiva, interrompere il ciclo e trovare alternative sane che nutrono davvero mente e cuore.Buon Ascolto!#FattiDiMente #FameEmotiva #Psicologia #BenessereMentale #GestioneEmozioni #Emozioni #MindfulEating #SaluteMentale #Consapevolezza #Autoconsapevolezza #MangiareConsapevolmente #EquilibrioEmotivo #CiboEMente #GestioneDelloStress #CuraDiSé #SaluteOlistica #PodcastPsicologia #CiboEEmozioni #BenesserePersonale #VivereConsapevolmente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 9, 2025 • 21min

438| La SINDROME dell'ACCENTO STRANIERO

La Sindrome dell’Accento Straniero è un raro disturbo neurologico che trasforma il modo di parlare, creando un’illusione sonora che sfida la scienza. In questo episodio esploriamo le cause di questa condizione, le sue manifestazioni e l’impatto sulla vita di chi ne è colpito. Tra neuroscienze, linguistica e identità personale, scopriremo cosa questa sindrome può insegnarci sulla complessità del cervello umano e del linguaggio.Buon Ascolto!Non perdere questo episodio di "Fatti di Mente" per scoprire i misteri della Sindrome dell'Accento Straniero. Segui il podcast lasciando un follow o l'iscrizione per altri approfondimenti su neuroscienze e psicologia. Condividi l'episodio con chi pensi possa esserne interessato!#Neuroscienze #Psicologia #Linguistica #SindromeAccentoStraniero #DisturbiNeurologici #Identità #Cervello #RariDisturbi #Comunicazione #Linguaggio #Fonazione #Intonazione #RitmoLinguistico #Scienza #Medicina #Logopedia #RiabilitazioneNeurologica #PsicologiaSociale #Neuropsicologia #Cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 8, 2025 • 15min

437| Il Cervello Innamorato: come l'Amore Trasforma il Cervello

Cosa accade nel nostro cervello quando ci innamoriamo? In questo episodio di FATTI DI MENTE esploriamo i meccanismi chimici e psicologici dell’amore, dalle scariche di dopamina che ci fanno sentire euforici, al ruolo dell’ossitocina nel creare legami profondi. Scopriremo come l’amore trasforma la nostra mente, le sfide che comporta e cosa ci insegna sulle relazioni e sulla nostra natura umana. Un viaggio tra emozioni, neuroscienze e curiosità che svela i segreti di una delle esperienze più potenti e universali.Buon Ascolto!#Amore #Cervello #Innamoramento #Neuroscienze #Psicologia #AmoreEPsicologia #ScienzaDellAmore #CervelloInnamorato #Relazioni #Mente #ChimicaDelCervello #LegamiEmotivi #PodcastPsicologia #PodcastNeuroscienze #CuriositàScientifica #PsicologiaDellAmore #PsicheEMente #AmoreEChimica #ScoprireLAmore #PodcastItaliano Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 7, 2025 • 29min

436| Il Controverso Caso dell'Uomo con 24 Personalità Differenti: Billy Milligan

Billy Milligan è passato alla storia come l’uomo con 24 identità differenti, un caso che ha scosso la psichiatria e sfidato i confini della giustizia. Questo episodio esplora la sua complessa vicenda: dal trauma che avrebbe frammentato la sua mente, alle perizie psichiatriche che hanno portato alla diagnosi di Disturbo Dissociativo dell’Identità.Quanto di questa storia è reale e quanto invece no? Ascolta l'episodio per saperne di più!Buon Ascolto!#BillyMilligan #DisturboDissociativo #DID #Psichiatria #Psicologia #Neuroscienze #TraumaPsicologico #Identità #Memoria #TraumaInfantile #StorieReali #CrimineEPsichiatria #PersonalitàMultiple #MenteUmana #CasiPsichiatrici #PsicologiaClinica #ResilienzaMentale #ScienzaDellaMente #StorieIncredibili #PsicologiaForense Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 6, 2025 • 20min

435| Alla scoperta delle Interfacce Cervello-Computer: funzionamento, potenzialità e rischi

Le interfacce cervello-computer stanno trasformando il modo in cui interagiamo con la tecnologia e, in futuro, potrebbero cambiare il concetto stesso di essere umano. In questo episodio esploriamo come queste innovazioni funzionano, dalle basi neuroscientifiche alle applicazioni attuali, come il controllo di protesi robotiche e il recupero della comunicazione. Scopriremo come le BCI (Brain Computer Interface) stanno entrando anche nei mondi dell’intrattenimento e della salute mentale, e analizzeremo le prospettive future, tra potenziamento cognitivo e nuove sfide etiche. Cosa significa tutto questo per il nostro cervello e per la società? Scoprilo intraprendendo con noi questo viaggio affascinante al confine tra mente e tecnologia.#InterfacceCervelloComputer #BrainComputerInterface #Tecnologia #Innovazione #Neuroscienze #FuturoDellaMente #BCI #TecnologieAvanzate #Scienza #EticaTecnologica #MenteETecnologia #ProgressoScientifico #Neurotecnologia #Cervello #RivoluzioneTecnologica #ApplicazioniMediche #SaluteMentale #IntelligenzaArtificiale #PotenzialitàERischi #PodcastScientifico Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 5, 2025 • 18min

434| I veri motivi dietro la ROTTURA tra FREUD e JUNG

Quali sono i VERI MOTIVI dietro la SEPARAZIONE tra FREUD e JUNG? In questo nuovo episodio di FATTI DI MENTE, esploriamo la vera storia e le motivazioni che hanno portato alla separazione più conosciuta del mondo della psicologia. Le strade di Freud e Jung sono andate in contro a numerosi ostacoli, ma quali erano esattamente? Cosa portò due dei più grandi pensatori della storia dell'umanità a una tale scissione? Buon Ascolto!#Freud #Jung #Conflitto #Rottura #Separazione #Storia #Psicoanalisi #Podcast #Psicologia #Inconscio #SigmundFreud #Salute #Health #Scienze #Storia #Divulgazione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 4, 2025 • 24min

Il Caso CECILIA SALA: una Finestra sul Funzionamento della Mente Umana

Cosa ci insegna il caso di Cecilia Sala sul nostro modo di pensare e sul funzionamento della mente umana? In questo nuovo episodio di FATTI DI MENTE, esploriamo le reazioni di solidarietà e critica emerse attorno alla vicenda, analizzando i meccanismi psicologici e sociali che guidano il nostro modo di pensare, giudicare e interpretare gli eventi complessi. Un viaggio tra empatia, bias cognitivi e dinamiche collettive, per comprendere meglio perché gli esseri umani reagiscono in modi così diversi di fronte alla stessa storia. #Psicologia #CeciliaSala #PensieroUmano #Empatia #Giudizio #BiasCognitivi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 3, 2025 • 27min

433| Perché ci AUTOSABOTIAMO e come smettere

Quali sono i meccanismi psicologici dietro ai comportamenti di autosabotaggio? Cosa possiamo fare per gestirli meglio? In questo nuovo episodio di Fatti di Mente esploriamo le distorsioni cognitive e gli errori di pensiero dietro ai meccanismi di autosabotaggio. Comprenderemo quali sono i fattori che ci portano a tali processi, come identificarli e come aumentare la nostra consapevolezza per provare a cambiare.Ascolta l'episodio per saperne di più, segui il podcast per non perderti i nuovi contenuti e consiglialo a chi pensi possa averne bisogno!Per la realizzazione di questo episodio abbiamo utilizzato le seguenti fonti:Il libro "Psicologia della Felicità, vivere nel qui e ora di Monica Bertelli" (che vi consigliamo di leggere)Buon Ascolto!#Autosabotaggio #Psicologia #Salute #SaluteMentale #Health #Mind #Cambiare #Migliorare #Scienza #Self-Help #Crescere #PodcastPsicologia #FattidiMente #Società #Cultura #Psicologo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app