Ma perché?

OnePodcast
undefined
Jan 4, 2024 • 6min

262 | Ma perché il liceo del made in Italy ha poco senso?

Alla fine del mese scorso è arrivato il via libera definitivo riguardo all’istituzione del cosiddetto liceo del made in Italy. Ve l’eravate scordato vero? E invece no, eccolo qui. L’idea è sempre stata di Adolfo Russo, ministro delle imprese, il quale da sempre si pone come obbiettivo quello di imprimere "una svolta alla politica industriale" nel paese. Ci riuscirà? Per ora il liceo del made in Italy non sembra la strategia migliore. Ma perché? Ne parlo con Matteo Saudino.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 3, 2024 • 6min

261 | Ma perché si parla di Fediverso?

Una nuova parola per cominciare il 2024: fediverso. Ok, molti di voi probabilmente sanno già cos’è, a chi non lo sapesse chiedo di attendere l’intervento dell’ospite di oggi. A dire il vero però di fediverso si parla già da diverso tempo, anche se oggettivamente lo si fa di più da quando in Europa Meta ha potuta lanciare il suo nuovo social. Threads. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Ancona.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 2, 2024 • 7min

260 | Ma perché negli annunci non vengono indicati i salari?

Quante volte ci è capitato di vedere un annuncio di lavoro on line, di dire beh, fa al caso mio: le skill richieste sono ok, l’ambito è quello in cui vorrei lavorare, l’azienda è vicina a casa mia, il team non sembra male...anche su LinkedIn sembra tutto figo. Ma quanto mi pagano? Ecco, su quest’ultimo punto le idee non possono mai essere chiare fin da subito. In Italia e a dire il vero in diversi paesi europei, la Ral, ovvero la retribuzione annua lorda, non viene specificata negli annunci di lavoro. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Dec 23, 2023 • 6min

259 | Ma perché il costo dell'energia sta calando?

Ogni tanto una buona notizia. Il prezzo del gas è tornato ad attestarsi attorno ai 40 euro. Come due anni fa. Sostanzialmente le quotazioni sono tornate ai livelli precedenti alla guerra in Ucraina, con un calo del 30%. Ora noi sappiamo che il 2024 sarà l’anno in cui vedremo gli effetti della fine del mercato tutelato e dunque delle liberalizzazioni. E le proiezioni? Beh, a quanto pare anche nei prossimi mesi i prezzi dovrebbero rimanere piuttosto bassi, o comunque non sono previsti rialzi. Ma perché? Ne parlo con Davide Tabarelli.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Dec 22, 2023 • 8min

258 | Ma perché il Papa ha approvato la benedizione per le coppie gay?

Un piccolo, ma significativo passo in avanti per la chiesa cattolica. Abituati come siamo a vedere le istituzioni vaticane ferme ad un passato che molti fedeli fanno fatica a comprendere, anche un gesto simbolico come quello di cui parliamo oggi, ci sembra una grande rivoluzione. Papa Bergoglio ha approvato la possibilità che le coppie dello stesso sesso possano ricevere la benedizione in chiesa. Ma perché? Ne parlo con Domenico Agasso.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Dec 21, 2023 • 6min

257 | Ma perché chiudono così tanti ristoranti?

Luciano Sbraga, della Fipe Confcommercio, ovvero la Federazione Italiana Pubblici Servizi, raggiunto da Repubblica ha detto: "Nei primi nove mesi del 2023 hanno avviato l’attività 8 mila imprese fra ristoranti e bar, mentre 14.869 l’hanno cessata, il saldo è quindi negativo per 6.869 unità". Cosa vuol dire? Sostanzialmente nel nostro paese, nonostante una certa e diffusa idea che il mondo della ristorazione stia facendo grandi affari, al grido di non si trova mai posto! i ristoranti e i bar che chiudono sono superiori a quelli che aprono. Ma perché? Ne parlo con Luca Ferrua.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Dec 20, 2023 • 8min

256 | Ma perché Elon Musk è diventato un riferimento per la destra italiana?

Atreju, la manifestazione annuale della destra italiana, è da sempre un appuntamento importante e quest’anno lo è stato ancora di più. Tra gli invitati ci sono stati numerosi politici italiani, da Renzi a Calenda; stranieri da Edi Rama, primo ministro albanese a Santiago Abascal leader del partito spagnolo di estrema destra Vox. E poi... Anche Elon Musk. Ecco, quest’ultimo sembra essere diventato un punto di riferimento per la destra italiana. Ma perché? Ne parlo con Luca Bianco.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Dec 19, 2023 • 8min

255 | Ma perché una tregua tra Israele e Hamas è difficile?

Ci avete fatto caso? I feed dei vostri account social si stanno lentamente svuotando di notizie e contenuti dedicati alla guerra tra Israele e Hamas cominciata il 7 ottobre scorso. L’attenzione è calata. La stessa sorte era toccata mesi fa all’altro conflitto, quello tra Russia e Ucraina. Un classico della nostra società: affezionarsi nelle prime ore alle cause del mondo, in uno scontro ideologico e da tifoseria, per poi passare ad altro. Ma insomma, con buona pace di X, Instagram e nelle ultime ore dobbiamo dire Threads, la guerra tra Israele e Hamas continua ad andare avanti senza tregua. Ecco, a proposito di tregua: questa al momento sembra essere piuttosto remota. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Dec 18, 2023 • 6min

254 | Ma perché il Papa non vuole dimettersi?

Il Papa quest’anno non ha nascosto i suoi problemi di salute, e infatti i suoi prossimi viaggi di lavoro non sono affatto scontati. Uno fra tanti quello in Argentina, il paese di origine del pontefice. Le lotte interne alla chiesa sono un fatto noto, ma poco conosciuto ed è proprio lì che forse bisogna guardare per comprendere meglio le scelte di Bergoglio. Da quale partire? Beh, sicuramente dall'ultima: il Papa ha comunicato di non avere alcuna intenzione di dimettersi. Ma perché? Ne parlo con Marco Grieco.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Dec 16, 2023 • 7min

253 | Ma perché Taylor Swift è la persona dell'anno?

Il settimanale Time ha nominato Taylor Swift persona dell'anno. Nel 2022 era toccato al presidente ucraino Zelensky, nel '21 a Elon Musk e nel '20 a Kamala Harris. In tanti si sono lanciati in paragoni con le nomine degli scorsi anni, dimostrandosi stupiti del fatto che nel 2023 l'onore sia stato fatto ad una cantante pop. In realtà un motivo, anzi più d'uno, c'è. Partiamo allora dall'inizio. Taylor Swift è stata nominata dal Time persona dell'anno. Ma perché? Ne parlo con Elena Mariani.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app