Ma perché?

OnePodcast
undefined
Jan 17, 2024 • 7min

272 | Ma perché le nuove regole per gli influencer sono un passo in avanti?

Il caso Chiara Ferragni, legato alla campagna con Balocco, ha acceso un faro sul mestiere dell’influencer. Da tempo del nostro paese si discute della necessità sempre più urgente di scrivere regole precise per chi fa questo lavoro: dalla fiscalità alla gestione delle campagne pubblicitarie. Già altri paesi, come la Francia, hanno seguito questa strada, prevedendo regole e relative sanzioni. Anche l'Italia finalmente si sta muovendo. Le nuove regole scritte dall’Agcom per gli influencer sono un importante passo in avanti. Ma perché? Ne parlo con Federica Micoli.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 16, 2024 • 7min

271 | Ma perché Sgarbi è finito di nuovo nei guai?

Ancora una volta siamo qui a parlare di Vittorio Sgarbi. Il Sottosegretario di Stato del Ministero della cultura è al centro di un'inchiesta giornalistica di Report e del Fatto Quotidiano. Non è la prima volta che Sgarbi si trova costretto a difendersi, a questo giro però alle polemiche sono seguite le indagini della magistratura. L'opposizione chiede le dimissioni e la maggioranza non sembra disposta al tutto per tutto, purché il critico d'arte rimanga al suo posto. Insomma, ancora una volta, Vittorio Sgarbi è finito nei guai. Ma perché? Ne parlo con Valentina Tosoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 15, 2024 • 8min

270 | Ma perché il voto di oggi in Iowa è così importante?

Oggi negli Stati Uniti, in Iowa, cominciano delle primarie del Partito repubblicano. Dunque, i sondaggi fino a qui, hanno dato Trump, nella corsa alla nomination, in netto vantaggio rispetto agli altri candidati. Rimangono in gara Nikki Haley, Ron DeSantis, Asa Hutchinson, Vivek Ramaswamy. Chris Christie invece, l’ex governatore del New Jersey si è ritirato qualche giorno fa: “Non ho possibilità di vincere” ha detto. E dunque, si parte. Ecco, quella di oggi, non è una giornata qualunque, ma non tanto perché si dà il via a tutto, ma per lo stato in cui si tengono le votazioni: l’Iowa, uno stato simbolicamente molto importante. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 13, 2024 • 7min

269 | Ma perché è difficile liberarsi delle cattive abitudini?

Prometto di non parlarne più. Ormai siamo praticamente a metà mese e il primo dell'anno è passato già da un po'. Tuttavia credo che molti di voi (me compreso), sono alle prese con i buoni propositi per il 2024. Chi vuole smettere di fumare, chi iscriversi in palestra, chi cambiare lavoro. Ora, i grandi cambiamenti, paradossalmente, rischiano di essere più percorribili di quelli più piccoli. Questi ultimi, infatti, nonostante sembrino marginali nella nostra vita, sono quelli di cui facciamo più fatica a liberarci. Ma perché? Ne parlo con Ilaria Albano.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 12, 2024 • 7min

268 | Ma perché il New York Times ha denunciato ChatGPT?

Il 2024 sarà senza dubbio l’anno in cui vedremo per la prima volta l’intelligenza artificiale applicata alle campagne elettorali. Ne prossimi mesi si voterà in 76 paesi diversi, tra questi, gli Stati Uniti. Ed è proprio qui che testeremo anche la tenuta dell’informazione tradizionale nei confronti dell’AI. Ma già nei giorni scorsi sono arrivate le prime avvisaglie di questo scontro. Il New York Times ha denunciato ChatGPT. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Ancona.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 11, 2024 • 7min

267 | Ma perché Disney è in crisi?

A dicembre scorso il CEO Robert Iger, tornato non da molto alla guida della multinazionale, aveva annunciato la necessità di un cambio di rotta, che per il momento ha riguardato soltanto i dipendenti che hanno subito un licenziamento. L'ultima opera, Wish, costata 200 milioni di dollari, ha fino ad oggi incassato 180 milioni di dollari. E quindi? C'è chi incolpa la natura "woke" degli ultimi film, chi invece la piattaforma di streaming Disney+. Certo, ogni compagnia ha i suoi alti e i suoi bassi, non c'è dubbio, ma oggi Disney sembra non riuscire a riprendere il volo. Ma perché? Ne parlo con Federico Bernocchi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 10, 2024 • 7min

266 | Ma perché Temu non convince più?

Temu è il marketplace cinese dell'anno. Cos’è un marketplace? Molto semplicemente un luogo in cui comprare cose online. Ecco, ma quanto costano le cose su Temu? Vi faccio degli esempi riportati da Giulia Cimpanelli su Repubblica: un paio di scarpe da trekking costa 8,89 euro, un set per manicure 2,27 euro, un monta latte elettrico 1,37 euro. È oggettivamente incredibile e a farsi la domanda su come questi prezzi siano sostenibili sono sempre più persone. Temu, convince sempre di meno. Ma perché? Ne parlo con Giulia Cimpanelli.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 9, 2024 • 7min

265 | Ma perché l'ISIS ha colpito l'Iran?

Il conflitto tra Israele e Hamas va avanti ormai da tre mesi. I morti sono migliaia e una via d'uscita sembra ancora molto lontana. Il Medio Oriente in queste settimane fa paura, anche perché i paesi coinvolti o potenzialmente tali sono molti. Yemen, Libano, Iran. Ecco, quest'ultimo, da sempre vicino alle posizioni di Hamas contro Israele è stato duramente colpito il 3 gennaio scorso dall'ISIS. Ma perché? Ne parlo con Greta Cristini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 8, 2024 • 6min

264 | Ma perché la gig economy ha bisogno di nuove regole?

Oggi parliamo di gig Economy. Ma intanto proviamo a capire bene cos’è: la gig economy è quel modello economico dove le prestazioni di lavoro non sono più continuative (come ad esempio accade quando c’è un contratto che sia determinato o meno), ma on demand. Cioè io lavoratore mi rendo disponibile a prestare il mio servizio su richiesta. Esempio da manuale: la figura del rider, ovvero quel lavoratore che porta cibo, ma non solo, dal negozio/ristorante a casa dell’utente finale. Il rider può decidere autonomamente se accettare la corsa e come e quando lavorare. Detta così sembra quasi una cosa figa... ah la libertà! Ma in realtà non lo è affatto. La gig economy ha bisogno di regole nuove. Ma perché? Ne parlo con Laura Carrer.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Jan 5, 2024 • 7min

263 | Ma perché dovremmo interessarci di pensioni?

Le pensioni sono il grande tema ogni anno su cui la politica dà il meglio, o forse verrebbe da dire, il peggio di sé. I più giovani, ovvero noi, tendenzialmente ce ne interessiamo poco. Ed effettivamente la politica non è a noi che parla, ma al proprio elettorato, quello dei pensionati, un folto foltissimo gruppo di persone pronte a votare per un partito piuttosto che per un altro. Quante volte, per esempio, il ministro dei trasporti Matteo Salvini ha detto “aboliremo la legge Fornero”, sono anni che lo ripete e sono anni che quella legge rimane lì dov’è. Il motivo? Beh, di mezzo c’è la sostenibilità. Lo stato non è in grado di fare grandi sconti a nessuno. E noi giovani? In pensione, si spera, prima o poi ci andremo e dovremmo fin subito cominciare a interessarci al tema. Ma perché? Ne parlo con Raffaele Ricciardi.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app