Ma perché?

OnePodcast
undefined
Mar 7, 2025 • 10min

Trump è una sfida per la democrazia americana. Ma perché? | 591

Lo storico Timothy Snyder avverte: abbandonare i fatti significa abbandonare la libertà. Difendere la verità è un atto di resistenza contro l’autoritarismo. Donald Trump mente di continuo: è un fatto. Il presidente americano e parte del suo elettorato, sono, secondo Snyder, Applebaum e altri storici e intellettuali americani una sfida per la democrazia americana. Ma perché? Ne parlo con Mario Del PeroSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 6, 2025 • 9min

Stati Uniti e Russia hanno gli stessi interessi. Ma perché? | 590

Trump ha un merito: dimostra che la politica la fanno i politici. Drogati di dietrologia, scopriamo ora che sono le scelte dei governanti a cambiare gli equilibri del mondo. Frasi come "sono tutti uguali" o "decide l’establishment" perdono senso. Il suo incontro con Zelensky mostra che il "deep state" non è quello che credevamo. Ogni sua decisione scombussola il quadro: il 4 marzo i mercati affondano per la guerra dei dazi tra Canada e Messico, innescata da lui. L’economia americana rischia: frutta e verdura importate dal Messico rincareranno, e i produttori locali alzeranno i prezzi. La Fed sarà più prudente sui tassi per frenare l’inflazione. E poi c’è il fronte internazionale. Trump allinea la politica estera USA alla Russia. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 5, 2025 • 10min

Usare i fondi congelati russi non è scontato. Ma perché? | 589

Dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, Bruxelles ha bloccato oltre 200 miliardi di euro tra riserve russe, fondi e proprietà. Questi asset generano fino a 3 miliardi di euro l'anno, soldi che l'UE ha deciso di destinare per il 90% agli aiuti militari e per il 10% alla ricostruzione dell'Ucraina. Legalmente, i fondi restano russi, ma i profitti derivano dalle società che li gestiscono, come Euroclear. Ma se l’Europa controlla oltre 200 miliardi, perché non usarli direttamente? La verità è che farlo non è così semplice. Ma perché? Ne parlo con Filippo SantelliSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 4, 2025 • 9min

Forse Trump fa sul serio. Ma perché? | 588

Brian Glenn è un giornalista americano che ha seguito da vicino Donald Trump. Ha lavorato per Right Side Broadcasting Network, media ultraconservatore che supporta Trump, e poi per Real America's Voice, noto per diffondere teorie del complotto. È stato lui a chiedere a Zelensky, durante l'incontro con Trump, perché non indossasse un abito elegante: uno dei momenti più bassi della diplomazia moderna. Venerdì il mondo è cambiato. Le vecchie alleanze potrebbero saltare. Chi credeva che Trump bluffasse ha iniziato a ricredersi. Forse fa sul serio. Ma perché? Ne parlo con Matteo Muzio.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Mar 3, 2025 • 8min

Per capire Trump serve capire la "finestra di Overton". Ma perché? | 587

La teoria della finestra di Overton viene esplorata per capire come idee estreme diventino accettabili nel dibattito pubblico. Le affermazioni di Trump sono analizzate attraverso il prisma della polarizzazione politica. Si discute anche dell'impatto dell'intelligenza artificiale nel plasmare velocemente le norme sociali. Infine, si approfondiscono le dinamiche psicologiche che trasformano proposte inizialmente inaccettabili in parte della norma collettiva. Questo viaggio nella percezione offre spunti affascinanti sulla politica moderna.
undefined
Mar 1, 2025 • 11min

I dati che cediamo influenzano la nostra vita. Ma perché? | 586

Il podcast esplora come le aziende sfruttano i dati personali, influenzando le nostre vite quotidiane in modi sorprendenti. Le interazioni online costruiscono profili dettagliati degli utenti, alterando opportunità vitali come prestiti e pubblicità. Si discute dell'importanza della consapevolezza riguardo alla gestione della nostra identità digitale e delle sfide legate alla trasparenza, in particolare con l'introduzione del GDPR. Infine, si offrono strategie utili per proteggere i propri dati dall'abuso da parte delle aziende.
undefined
Feb 28, 2025 • 8min

Trump Gaza è solo l'inizio. Ma perché? | 585

Donald Trump ha recentemente condiviso un video generato con intelligenza artificiale intitolato Trump Gaza, che mostra la Striscia di Gaza trasformata in una lussuosa località turistica. Il video, pubblicato il 25 febbraio 2025, ha suscitato polemiche, soprattutto dopo le dichiarazioni di Trump sulla possibilità che gli Stati Uniti "prendano il controllo" di Gaza, proposta criticata come una forma di "pulizia etnica". La pubblicazione ha ricevuto forti critiche da entrambe le parti politiche, accusandolo di banalizzare le sofferenze palestinesi. Questo episodio solleva dilemmi etici sull'uso dell'IA nella politica. E probabilmente è solo l’inizio: Trump e Musk ci inonderanno di video e immagini AI. Ma perché? Ne parlo con Paolo Di Falco.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 27, 2025 • 9min

Una missione militare dell'Ue in Ucraina sarebbe problematica sotto molti aspetti. Ma perché? | 584

Venerdì Zelensky volerà a Washington per firmare un accordo sulle terre rare, ben diverso da quello immaginato da Trump, che prevedeva 500 miliardi di dollari in cambio di protezione militare. I dettagli restano incerti, ma l’Ucraina sembra aver ottenuto poco sul fronte della sicurezza. In Europa, Francia e Regno Unito spingono per una missione di peacekeeping, mentre l’Italia frena: la Lega dice no, Meloni apre solo con l’ONU. La verità è che una missione militare europea in Ucraina sarebbe problematica. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 26, 2025 • 9min

Trump vuole fare pace con la Russia più di ogni altra cosa. Ma perché? | 583

Nessuna persona sana di mente preferisce la guerra, eppure si alimenta l’idea che a qualcuno convenga. La guerra in Ucraina è spesso raccontata come un conflitto sulla pelle degli ucraini, mentre altri decidono per loro. Ora, la pace. Donald Trump la vuole così tanto da negoziare con la Russia senza Ucraina ed Europa. È rapido, come sempre, e sembra disposto perfino a una pace ingiusta. Nulla gli importa più di questo. Ma perché? Ne parlo con Matteo Muzio.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 25, 2025 • 9min

L'Europa tira un sospiro di sollievo dopo il voto in Germania. Ma perché? | 582

Un pezzo d’Europa guardava con ansia alle elezioni in Germania, le più partecipate dal 1990: l’82,5% degli aventi diritto ha votato. L’ansia? Dovuta all’AfD, l’estrema destra di Alice Weidel, che ha raddoppiato i consensi al 20,8%. Il partito vuole uscire dall’euro, nega il cambiamento climatico, propone la remigrazione e punta a riavvicinarsi alla Russia. Per questo, e per molti altri motivi, la vittoria della CDU ha rassicurato molti. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Santucci.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app