Ma perché?

OnePodcast
undefined
Feb 24, 2025 • 10min

La Gran Bretagna potrebbe riavvicinarsi in fretta all'UE. Ma perché? | 581

Il mondo è cambiato in meno di un mese. Nulla è per sempre: né alleanze, né valori, né democrazie. Nessuno aveva previsto l’impatto di Trump e il ribaltamento degli equilibri. Zelensky, fino a ieri leader indiscusso dell’Ucraina in guerra, non è più così gradito alla Casa Bianca. Ma se gli USA riducessero il sostegno a Kiev, quale sarebbe il suo destino? E quale ordine mondiale ha in mente Trump? Intanto, la Gran Bretagna di Keir Starmer potrebbe persino riavvicinarsi all’UE. Ma perché? Ne parlo con Tiziana PrezzoSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 22, 2025 • 9min

Il sottosegretario Delmastro è stato condannato. Ma perché? | 580

"Chi ha provato a piegarmi, si è sempre infranto contro un muro." Così ha dichiarato il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro in un’intervista al Corriere della Sera. Un'affermazione dal tono minaccioso, ma a chi era rivolta? Il riferimento sembra chiaro: la magistratura. Solo due giorni fa, a sorpresa, dato che Delmastro è stato condannato a 8 mesi di carcere e a un anno di interdizione dai pubblici uffici. Ma perché? Ne parlo con Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 21, 2025 • 8min

Le condizioni di salute del Papa interessano anche i non credenti. Ma perché? | 579

La salute del Papa è al centro dell’attenzione globale, suscitando preoccupazione tra miliardi di credenti cristiani, ma non solo. Le sue condizioni di salute interessano anche i non credenti. Ma perché? Ne parlo con Marco Grieco.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 20, 2025 • 10min

Dipendiamo tutti dal risultato delle elezioni in Germania. Ma perché? | 578

«Non potete costruire un cordone per escludere milioni di elettori». J.D. Vance, vicepresidente USA, lo ha detto alla Conferenza di Monaco, riferendosi ai tentativi di isolare l’AfD. Non ha mai citato il partito o la sua leader, Alice Weidel, ma li ha incontrati. Ha denunciato presunte censure in Europa, ignorando che nel 2020 fu Trump a negare la vittoria di Biden. Ora punta alla pace con la Russia, anche a costo di incrinare i rapporti con l’UE. Domenica si vota in Germania. Il futuro dell’Europa passa da qui.  Ma perché? Ne parlo con Tonia Mastrobuoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 19, 2025 • 10min

L'Europa sull'Ucraina alla fine non ha deciso nulla. Ma perché? | 577

Nel 1985 Trump acquistò Mar-a-Lago con una strategia spietata: dopo un'offerta rifiutata, comprò un terreno vicino e minacciò di bloccare la vista sulla spiaggia, abbassando il valore della proprietà e ottenendola a 7 milioni. Nel 1995, invece di venderla, la trasformò in un club privato, dimostrando la sua abilità nel trarre vantaggio da ogni situazione, proprio come fa in politica. Oggi fa lo stesso: con la stessa aggressività minaccia dazi all’Europa e cerca di influenzare i negoziati sulla pace in Ucraina. Il 17 febbraio Macron, per correre ai ripari, ha convocato un vertice, ma, come spesso accade, i leader europei, alla fine, non hanno deciso nulla. Ma perché? Ne parlo con Giordano StabileSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 18, 2025 • 9min

La Russia attacca Mattarella. Ma perché? | 576

Sanremo è finito e la bolla mediatica è esplosa. Oggi i giornali parlano dei negoziati tra Russia e Stati Uniti sul destino dell’Ucraina e dell’Europa. In questa partita, l’Europa si gioca la credibilità. Trump ha accelerato i negoziati e, il 17 febbraio, le delegazioni russe e americane sono arrivate in Arabia Saudita per i colloqui, che iniziano oggi. L’Ucraina non è presente e l’Europa è stata convocata all'ultimo minuto da Macron. Ma mancano i paesi baltici, i più esposti alle decisioni russe. E la Russia? In questi giorni ha attaccato l'Italia, criticando duramente un discorso del presidente Mattarella. Ma perché? Ne parlo con Gianluca PastoriSee omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 17, 2025 • 8min

I centri in Albania rischiano di non partire mai. Ma perché? | 575

I centri in Albania dovevano rivoluzionare la gestione dei migranti, ma il piano rischia di fallire, proprio come quello britannico in Ruanda, bloccato prima di partire. Ma perché? Ne parlo con Paolo Di Falco.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 15, 2025 • 10min

Trump vuole tenere l'Europa fuori dalle cose importanti. Ma perché? | 574

Donald Trump non ha risolto la crisi in Ucraina in 24 ore, ma un’accelerazione c’è stata. Ha chiamato Putin, una telefonata inattesa, durata un’ora e mezza. Poi ha sentito Zelensky: “Facciamolo”, ha detto il presidente ucraino. Trump ha chiarito che l’Ucraina non entrerà nella Nato. E l’Europa? Assente, ignorata dallo stesso presidente. Ma perché? Ne parlo con Mario del Pero.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 14, 2025 • 11min

Il crollo delle nascite potrebbe salvare il mondo. Ma perché? | 573

La bassa natalità sta diventando un fenomeno sempre più diffuso in molte società avanzate, soprattutto in Europa e Asia, con cause come incertezza economica, difficoltà a conciliare lavoro e famiglia e cambiamenti sociali. Questo porta a un invecchiamento della popolazione, che ha impatti sul sistema pensionistico, il mercato del lavoro e i servizi sanitari. Meno giovani significano meno forza lavoro e innovazione, rendendo necessari incentivi alla natalità. Tuttavia, forse, il crollo delle nascite potrebbe, paradossalmente, essere una salvezza per il pianeta. Ma perché? Ne parlo con Milena Gabanelli.See omnystudio.com/listener for privacy information.
undefined
Feb 13, 2025 • 8min

L'Ue rischia di perdere la corsa all'intelligenza artificiale. Ma perché? | 572

DeepSeek ha sorpreso l'Occidente. La Cina, con meno investimenti degli USA, ha ottenuto grandi risultati nell'IA. Gli Stati Uniti di Donald Trump si preparano a mettere sul tavolo 500 miliardi di dollari in 4 anni. L'Europa è indietro. Von der Leyen ha annunciato InvestAI, promettendo 200 miliardi. I soldi, però, non bastano. Serve altro. Ma perché? Ne parlo con Matteo Muzio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app