

Ma perché?
OnePodcast
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Episodes
Mentioned books

Jun 7, 2025 • 9min
Trump, Musk ed Epstein, nomi fissi nei complotti. Ma perché? | 670
Trump e Musk, due ego incontenibili, erano destinati a scontrarsi. Uno è tornato alla Casa Bianca, l’altro ha finanziato la sua campagna ed è rimasto vicino al potere. Ma i rapporti si sono incrinati: giovedì sera, lo scontro esplode sui social. Volano accuse, minacce politiche e perfino un riferimento agli Epstein files. Trump, Musk ed Epstein tornano insieme al centro delle teorie del complotto. Ma perché? Ne parlo con Pietro Salvatori.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jun 6, 2025 • 9min
Il "decreto Sicurezza" è problematico sotto molti aspetti. Ma perché? | 669
Il 22 gennaio 2024 nasce il cosiddetto Decreto Sicurezza: un provvedimento ampio, discusso e controverso. Fin da subito divide politica e opinione pubblica, soprattutto per alcune norme su forze dell’ordine e giustizia. Dopo oltre un anno di dibattiti, viene firmato l’11 aprile 2025 e convertito in legge il 4 giugno. Contiene misure che cambieranno la vita di molte persone – non sempre in meglio. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jun 5, 2025 • 8min
Basta un post per diventare hater. Ma perché? | 668
Un professore augura la morte alla figlia di Giorgia Meloni citando un femminicidio. Una frase orribile, rivolta a una bambina. In poche ore diventa il bersaglio di una shitstorm furiosa, e tenta il suicidio. L’odio online si abbatte su tutto, anche su chi ha già sbagliato. Ma perché? Ne parlo con Ilaria Albano.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jun 4, 2025 • 10min
Trump si allontana da Musk. Ma perché? | 667
Elon Musk ha donato oltre 250 milioni di dollari alla campagna di Trump, ottenendo poi la guida del controverso DOGE, incaricato di tagliare la spesa pubblica. I tagli promessi erano enormi, ma i risultati concreti sono stati modesti. Intanto, il licenziamento di 300.000 dipendenti pubblici ha causato caos e retromarce. Ora Trump si allontana da Musk, tra tensioni e fallimenti. Ma perché? Ne parlo con Francesco Semprini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jun 3, 2025 • 9min
I tassi dei mutui non vanno giù. Ma perché? | 666
Comprare casa è diventato molto più difficile dal 2022 in poi, soprattutto a causa del forte aumento dei tassi sui mutui, dopo anni di credito facile. La BCE ha alzato i tassi per combattere l’inflazione, e la strategia ha funzionato: i prezzi sono scesi e ora i tassi ufficiali vengono gradualmente ridotti. Ma, sorprendentemente, i mutui continuano a restare cari. Ma perché? Ne parlo con Raffaele Ricciardi.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Jun 2, 2025 • 8min
"Il reato di femminicidio" potrebbe rivelarsi poco utile. Ma perché? | 665
Il femminicidio di Martina Carbonaro ha riportato al centro il tema della violenza di genere, ancora troppo diffusa e spesso relegata a dinamiche familiari. Il governo ha proposto di introdurre il reato di femminicidio come fattispecie autonoma, ma molte voci critiche sostengono che non basterà. Ma perché? Ne parlo con Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 31, 2025 • 9min
Un tribunale federale ha bloccato i dazi di Trump. Ma perché? | 664
Donald Trump ha ammesso che i dazi annunciati erano in gran parte un bluff, numeri gonfiati usati come tattica negoziale. Una mossa discutibile, che ha sollevato dubbi sulla sua abilità di negoziatore. Ma il vero colpo di scena è arrivato dopo: il Tribunale federale per il commercio internazionale ha bloccato gran parte di quei dazi. Ma perché? Ne parlo con Mario Del Pero.See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 30, 2025 • 9min
Putin non vuol dire cosa ha in mente. Ma perché? | 663
Il conflitto tra Russia e Ucraina smentisce le promesse elettorali di Trump, che garantiva la pace in ventiquattr'ore. Nonostante un canale aperto con Putin, le sue “formule magiche” si sono rivelate vuote. L’amministrazione attuale prova un approccio più diretto, tra dichiarazioni dure e pressioni diplomatiche. I negoziati sono ripresi a Istanbul, ma la Russia non vuole anticipare il contenuto del proprio memorandum. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 29, 2025 • 8min
Non c'è più la gig economy di una volta. Ma perché? | 662
Un tempo erano solo lavoretti. Oggi la gig economy promette lavori veri, ma spesso senza tutele né garanzie. Dai rider ai driver di Uber, molti speravano in flessibilità e guadagni dignitosi. Ma le ore aumentano, i guadagni calano e le piattaforme fanno utili. Guardare agli Stati Uniti per credere. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.

May 28, 2025 • 11min
Israele divide la sinistra italiana. Ma perché? | 661
La guerra a Gaza ha portato per la prima volta l’UE a prendere le distanze da Israele, condannando trasferimenti forzati e violazioni dei diritti umani. Alcuni ministri, come quello belga, chiedono la sospensione dell’Accordo di associazione UE-Israele. L’accordo, fondato sul rispetto dei diritti umani, è ora oggetto di dibattito. Tuttavia, Paesi come Italia e Germania frenano ogni iniziativa. Intanto, anche in Italia le opposizioni si dividono. Ma perché? Ne parlo con Alfonso Raimo.See omnystudio.com/listener for privacy information.


