

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora.
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Episodes
Mentioned books

May 10, 2023 • 3min
Odifreddi al Tg2: 30 anni di Internet in Italia.
tg2 - Rai 2 (10/05/23)

May 9, 2023 • 4min
Odifreddi, Revelli e il "vescovo comunista" Bettazzi alla Staffetta per la Pace.
Staffetta dell'Umanità - Ivrea (7/05/23)

May 7, 2023 • 1h 1min
La matematica 2. La geometria
La scoperta della geometria
Già le antiche civiltà avevano compreso l’importanza di spiegare le proprietà delle forme e le loro relazioni nello spazio.
Saranno poi i greci, grazie a Pitagora ed Euclide (Scienziato tra le figure più note del mondo greco antico), a far compiere un salto di qualità alla geometria: le finalità concrete vengono arricchite dal quadro teorico trasformandola in una vera e propria scienza, anzi la scienza per eccellenza.
La grande importanza che assunse in età classica è testimoniata dalla scritta fatta apporre dal grande filosofo Platone nell’Accademia di Atene, “Non entri chi non conosce la geometria”.

May 6, 2023 • 7min
Odifreddi antimonarchico: morta la regina, non viva il re!
Controcorrente - Rete 4 (29/03/23)

May 1, 2023 • 8min
Ingegneria degli errori con Piergiorgio Odifreddi - 1. L’importanza dei materiali
Piergiorgio Odifreddi ci racconta il legame tra tecnologia e la scoperta di nuovi materiali! Quali sono le conseguenze di questi importanti progetti ingegneristici?
EPISODIO COMPLETO del 30 apr 2023
► GUARDA Motor Trend sul canale 59 del digitale terrestre
► SEGUI tutte le novità sul mondo di Motor Trend qui @Motortrenditalia
► ISCRIVITI al canale Motor Trend Italia qui / @motortrenditalia

Apr 29, 2023 • 30min
L'isola deserta
Rai Radio 3
L'isola deserta
Piergiorgio Odifreddi, matematico e saggista
Con Chiara Valerio
03 Dic 2022

Apr 29, 2023 • 8min
Odifreddi: "immigrazione, IA e soldi ".
Coffee Break - La7 (29/03/23)
Uno Mattina - Rai 1 (1/04/23)
Linea Notte - Rai 3 (28/03/23)

Apr 28, 2023 • 2min
Odifreddi invita alle Vacanze Pitagoriche (10-16 luglio 2023).
Vacanze Pitagoriche intendono presentare una visione della matematica come
ponte di collegamento fra le due culture: la scientifica e l’umanistica.
Sono intitolate al nome di Pitagora, perché fu lui a proporre per primo
questa visione, dopo aver scoperto che gli stessi numeri potevano
indicare i rapporti fisici tra le corde degli strumenti musicali, i
rapporti armonici tra i suoni da esse prodotti e i rapporti astronomici
tra i moti dei pianeti. In altre parole, Pitagora scoprì che la
matematica costituiva una sorta di comune denominatore tra la fisica, la
musica e l’astronomia.
https://www.vacanzepitagoriche.it/
https://www.facebook.com/vacanzepitagoriche

Apr 26, 2023 • 9min
GRANDI LAMPI DI GENIO
Radio 105 Friends
26/4/2023

Apr 24, 2023 • 8min
Cliché
Un viaggio nell'immaginario, con Lorenzo Buccella.
19.04.2023