Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten cover image

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

Latest episodes

undefined
Jul 9, 2024 • 7min

1522 - Le conchiglie si sciolgono per il caldo

Il riscaldamento globale sta avendo effetti drammatici sugli oceani. Si parla dell'acidificazione delle acque e dello scioglimento dei molluschi, un segnale preoccupante del cambiamento climatico. Viene analizzato anche l'innalzamento del livello del mare e le modifiche nelle correnti oceaniche. L'importanza di adottare pratiche sostenibili per salvaguardare l'ecosistema è fondamentale. Un tuffo affascinante e allarmante nel mondo marino!
undefined
Jul 7, 2024 • 12min

1521 - PTSD e lo "scemo di guerra"

La discussione si concentra sulla storia e l'evoluzione del PTSD, considerato con vari nomi nel corso della storia, mostrando come fosse poco conosciuto e spesso sottovalutato, soprattutto durante le guerre antiche.
undefined
Jul 6, 2024 • 12min

1520 - Ayahuasca: che cos'è davvero?

Preparatevi a una possibile ondata di demonizzazione, l'Ayahuasca è arrivata alle news perché sullo sfondo di un fattaccio di cronaca. Ma è da demonizzare davvero? Quanto è pericolosa? E soprattutto: che cos'è?Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokestenI miei altri Podcast🎙 Umani Molto Umani, Il talk di Cose Molto Umani dove a rispondere alle vostre domande ci sono gli esperti del loro settore.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 6, 2024 • 6min

1519 - Fare LA scarpetta è maleducazione?

Esplorazione dell'origine e del significato di 'fare la scarpetta', regioni italiane con modi di dire equivalenti, il dilemma sull'educazione a tavola, e uno studio sul pane migliore per farla.
undefined
Jul 5, 2024 • 8min

1518 - SALDI! Chi li ha inventati e a che servono?

Il podcast parla dell'origine e dello scopo dei saldi, nati nel 1830 per svuotare i magazzini. Si discute anche dell'evoluzione dei saldi in Italia, dalle regole durante l'era fascista alla trasparenza nei prezzi e negli sconti.
undefined
Jul 3, 2024 • 7min

1517 - Quello che sai del 4 Luglio è sbagliato

Curiosità sul 4 luglio negli USA: la firma della dichiarazione non avvenne il 4 luglio e Thomas Jefferson; Convinzioni errate e rischiose celebrazioni legate alla festa dell'indipendenza
undefined
Jul 2, 2024 • 11min

1516 - Affitto vs acquisto casa: cosa conviene?

Carlo Severi, esperto agente immobiliare, discute su affitto vs acquisto casa con focus su costi, implicazioni personali e investimenti. Esplorazione di mercato immobiliare a Milano e analisi su investire in casa per affitto vs BTP. Confronto vantaggi tra affitto e acquisto in diverse città italiane.
undefined
Jul 2, 2024 • 7min

1515 - Carne frollata o "dry aged"

Parliamo di come la carne viene frollata, con il metodo dry aged e wet aged. Si discutono gli effetti sulla carne e l'uso di lampade ultraviolette per la sicurezza alimentare
undefined
Jul 1, 2024 • 7min

1514 - Prendersi la colpa delle scoregge per lavoro

Il podcast esplora lavori bizzarri e infami come becchini e pulitori di bagni chimici. Parla del curioso concetto giapponese di assumersi la colpa delle scorregge. Discute di mansioni storiche insolite come la depurazione della lana con urina umana e la figura della Heoibikuni in Giappone.
undefined
Jun 29, 2024 • 7min

1513 - Perché le ad dei videogiochi sono fake?

Gli ospiti si divertono a parlare di pubblicità ingannevoli dei videogiochi, mini game e l'aspetto economico di questi giochi che attraggono i giocatori e fanno guadagnare alle aziende nonostante la bassa percentuale di giocatori che spendono.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app