
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumaneI miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli.Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Latest episodes

Jun 28, 2024 • 16min
1512 - Stonewall Riots, la nascita del Gay Pride
I disordini di Stonewall hanno dato luogo alla prima marcia per il Gay Pride, coinvolgendo la Cosa Nostra e la famiglia Genovese. Una pietra miliare per i diritti LGBTQ+

Jun 28, 2024 • 8min
1511 - Perché urliamo?
Il podcast esplora l'evoluzione delle urla umane, analizzando il motivo per cui le persone urlano e l'importanza evolutiva di questa forma comunicativa

Jun 26, 2024 • 8min
1510 - Ambarabacicicocò: la storia inquietante
Il podcast esplora l'origine enigmatica di Ambarabacicicocò e il significato oscuro di filastrocche, confrontando la sensazione con un dipinto di Bosch. Viene analizzata in dettaglio la filastrocca 'Ambarabà Ciccicocco', coinvolgendo linguisti e studiosi per interpretare il ruolo simbolico delle civette e del comò, con focus su analisi etimologiche e teorie sulla struttura ritmata e memorabile.

Jun 25, 2024 • 9min
1509 - Epilessia: cos'è e come funziona
Un viaggio nell'epilessia e i suoi effetti, con approfondimenti sul funzionamento cerebrale, le cause e i consigli per gestire gli attacchi. Si affrontano anche i pregiudizi e le discriminazioni sociali verso le persone con epilessia.

Jun 24, 2024 • 6min
1508 - I cristalli liquidi vengono dalle carote
Scopri come i cristalli liquidi vengono dalle carote e come vengono utilizzati nei display di orologi e monitor. Un botanico ha scoperto le loro strane proprietà trasparenti e opache a certe temperature, portando alla creazione degli schermi a cristalli liquidi. Il funzionamento dei cristalli e la relazione con gli schermi a colori sono approfonditi.

Jun 24, 2024 • 12min
1507 - I gay parlano diverso dagli etero?
Esplorazione della 'parlata gay' e delle caratteristiche linguistiche che contraddistinguono il linguaggio degli individui omosessuali, inclusa una discussione sul cambiamento di narrativa linguistica dopo il coming out da parte di youtuber omosessuali.

Jun 23, 2024 • 9min
1506 - La Piramide dei Bisogni (è sbagliata)
Una riflessione su come la piramide dei bisogni di Maslow potrebbe essere superata e imprecisa, esaminando l'importanza di soddisfare prima i bisogni di base come la sicurezza e i bisogni fisiologici. Si esplora anche la sua universalità, i suoi limiti e come i bisogni umani possono sovrapporsi anziché seguire una sequenza lineare.

Jun 22, 2024 • 13min
1505 - Hedy Lamarr - Cose Molto Storiche
Hedy Lamarr, famosa attrice di Hollywood con idee rivoluzionarie, stravolge regole del cinema e del mondo tecnologico. Da bambina vivace e curiosa, diventa inventrice fondamentale per il frequency hopping, alla base di Bluetooth e Wi-Fi.

Jun 20, 2024 • 7min
1504 - Perché le nuove generazioni sono più alte?
Si discute dell'altezza crescente delle nuove generazioni, come prevedere l'altezza di un bambino, influenze sulla crescita nel tempo, stima dell'altezza basata sui genitori e una formula divertente per calcolarla.

Jun 19, 2024 • 10min
1503 - Neurofeedback: meraviglia o buffonata?
Il podcast esplora il mondo affascinante del Neurofeedback, svelando i suoi trucchi nel hacking del cervello umano. Si discute della sua efficacia scientifica, influenze spirituali e applicazioni nell'ansia e concentrazione, suscitando opinioni contrastanti sulla sua validità e relazione con l'apprendimento.