Made IT - Storie Italiane di Successo cover image

Made IT - Storie Italiane di Successo

Latest episodes

undefined
Oct 3, 2022 • 32min

#82 Dall'idea alla startup, la scalata verso il successo (parte 2), con Marco Marlia, Co-Founder & CEO di MotorK

Questa settimana continuiamo la seconda parte dell’intervista a Marco Marlia, Co-founder e CEO di MotorK. Se vi siete persi la prima parte, andate ad ascoltare l’episodio 81 dove Marco ci racconta i primi passi della sua scalata verso il successo. Nella prima parte dell’intervista abbiamo esplorato il background di Marco e la nascita di MotorK, al tempo DriveK, mentre muoveva i suoi primi tumultuosi passi. Nell’episodio di questa settimana riprendiamo il racconto nel momento in cui la startup dovrà fare un pivot per continuare il suo percorso di crescita. Ma la strada verso il successo non è mai di discesa. In ogni fase del suo percorso, MotorK dovrà affrontare sfide sempre nuove, schivando il fallimento ad ogni curva. Marco, con grande sincerità, condivide con noi i momenti più difficili e assurdi della sua avventura che lo porterà fino alla quotazione in borsa di MotorK. Dietro al meritato successo di Marco non ci sono solo serendipity e fortuna, ma tanto duro lavoro e la capacità di cambiare insieme alla propria impresa.  -- SPONSOR ShippyPro sta rivoluzionando il settore shipping con una tecnologia che permette a tutti gli e-commerce, anche quelli più piccoli, di offrire un'esperienza di spedizione pari a colossi come Amazon o Zalando. Vi invitiamo ad andare su www.shippypro.com e registrarvi per una prova gratuita. -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn
undefined
Sep 28, 2022 • 16min

Made IT Tips x Credimi #5: Trend di investimenti e aumenti di capitale in Italia

Questo sarà il nostro ultimo episodio in collaborazione con Credimi. Per concludere la serie ritroviamo Jacopo Anselmi, co-founder di Credimi, per parlare di trend di investimenti e aumenti di capitale. Nelle scorse puntate abbiamo parlato delle agevolazioni fiscali per promuovere il rientro dei cervelli, di opportunità di carriera in Italia, di incentivi per il rientro di imprenditori dall’estero e di gender diversity nel mondo tech in Italia. In questa mini serie con Credimi ragioniamo su una serie di tematiche legate a prendere la decisione di rientrare in Italia dopo un'esperienza all’estero. Se non conoscete Credimi, l’azienda fintech leader nei finanziamenti digitali per imprese in Europa, correte subito ad ascoltare l’episodio 61 per sentire la nostra intervista con Ignazio Rocco. -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn
undefined
Sep 26, 2022 • 37min

#81 Dall'idea alla startup, la scalata verso il successo (parte 1), con Marco Marlia, Co-Founder & CEO di MotorK

MotorK è il leader europeo dei servizi digitali per l’automotive. La storia di Marco e della sua impresa è un’avventura così ricca di avvenimenti che ci accompagnerà anche nel prossimo episodio con la seconda parte della scalata verso il successo. Marco trascorre l’infanzia a giro per il mondo, seguendo il lavoro del padre. Da ragazzo ha un fuoco dentro che gli impedisce di stare fermo. Dopo aver visto 'Una Poltrona per Due' in televisione, decide seduta stante che da grande farà il trader. Quando finalmente entra in Bocconi, si appassiona anche all’insegnamento. Mentre studia, Marco si lancia in tanti piccoli lavoretti, vende corsi di memoria per strada e diventa insegnante di arti marziali. Ma tra la vita accademica e quella del trader, alla fine è una terza via a prevalere, quella dell’imprenditoria. Il suo amico Fabio, che realizza siti internet, gli fa assaporare il fascino del digitale. I due ragazzi iniziano a lavorare insieme fino a gestire due agenzie, una di software e una marketing, con decine di dipendenti. Eppure non sono soddisfatti. Dopo aver lavorato per fornire servizi ad altre aziende, in Marco e Fabio nasce il desiderio di sviluppare un loro progetto, dovevano solo trovare il settore da innovare.  Non vi sveliamo come - ma quasi per gioco nasce l'idea di MotorK. E da lì comincia la corsa pazza alla crescita, con risvolti da cardiopalma. Adesso, dopo 12 anni, l’azienda è il più grande operatore europeo dei servizi digitali per l’automotive, con oltre 400 dipendenti e un fatturato che supera i 40 milioni di euro. In questo episodio, Marco ci racconta le fasi iniziali del suo progetto, lanciato con beata incoscienza, e gli incredibili aneddoti alla ricerca dei primi clienti e investitori.  -- SPONSORS ShippyPro sta rivoluzionando il settore shipping con una tecnologia che permette a tutti gli e-commerce, anche quelli più piccoli, di offrire un'esperienza di spedizione pari a colossi come Amazon o Zalando. Vi invitiamo ad andare su www.shippypro.com e registrarvi per una prova gratuita. -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn
undefined
Sep 19, 2022 • 54min

#80 Valorizzare una community online con Imen Jane, Co-founder di Will Media

Imen Jane è la co-founder di WIll Media e divulgatrice di news legate alla politica e economia sui social media. Imen, nata a Varese da genitori provenienti dal Marocco, cresce ascoltando Al Jazeera. Cosi scopre che la stessa realtà può essere raccontata in modi molto diversi e sorge in lei la passione per la politica. L’attivismo civico la porta ad impegnarsi in varie campagne elettorali e a 22 anni Imen inizia a sperimentare la complessità di gestire i social network per la comunicazione politica. Col tempo però capisce che la politica, che pure le ha insegnato tanto, non faceva per lei. Chiusa questa esperienza, Imen si porta dentro il dispiacere di vedere tanti giovani senza gli strumenti per avvicinarsi alla politica e così decide di agire: sui suoi social inizia a parlare di economia e temi sociali, in modo semplice e accessibile. Dopo due anni di creazione di contenuti, incontra Alessandro Tommasi e nel 2020 danno vita a Will, la media company che ha rivoluzionato il modo di fare informazione in Italia. Ma quando sei sotto i riflettori ogni errore o disattenzione può trascinarti in scandali e polemiche. È quello che succede a Imen che ci racconta con sincerità le sue battaglie legali e di come ha dovuto affrontare vari momenti di crisi. -- SPONSORS ShippyPro sta rivoluzionando il settore shipping con una tecnologia che permette a tutti gli e-commerce, anche quelli più piccoli, di offrire un'esperienza di spedizione pari a colossi come Amazon o Zalando. Vi invitiamo ad andare su www.shippypro.com e registrarvi per una prova gratuita. Learnn la piattaforma di learning dal 3 al 6 ottobre organizza il C2022: la più grande serie di workshop e casi studio su ads, social, e-commerce e conversione che ci sia mai stata! Vi consigliamo di andare subito ad iscrivervi all'evento su https://learnn.com/c2022/ -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn
undefined
Sep 12, 2022 • 50min

#79 L'agricoltura del futuro con Luca Travaglini, Co-Founder & Co-CEO di Planet Farms

Planet Farms è la più grande vertical farm europea. Luca nasce da una famiglia di industriali e all’inizio della sua carriera, dopo gli studi in economia, affianca il padre nella sua impresa. Ha però da sempre un istinto un po' ribelle e due eventi casuali lo spingono a scegliere un’altra strada. Mentre è in volo per il Giappone, Luca legge un articolo sul vertical farming che risveglia il suo desiderio di innovare il settore dell’agricoltura. Ma sarà una terribile diagnosi, che minaccia la sua prospettiva di vita, a dargli il coraggio per lanciare un progetto focalizzato sul futuro. L’urgenza della malattia gli impedisce di accettare tutti i no che incontra durante la costruzione del suo sogno, va avanti a testa bassa e sconfigge gli scetticismi. In quel periodo Luca ritrova Daniele Benatoff, un vecchio amico ma soprattutto il partner ideale per fondare il suo progetto rivoluzionario. Per Luca siamo noi stessi la benzina che alimenta i nostri sogni: è il primo a investire i suoi soldi in Planet Farms e, grazie alla sua determinazione, convince investitori e professionisti di talento a sposare la sua causa. Ma ci vorranno anni di ricerca per realizzare il primo stabilimento di Planet Farms, dove entra il seme ed esce il prodotto, pronto per essere consumato. In questo episodio scopriamo i segreti del vertical farming che all’interno di un ambiente incontaminato, senza uso di pesticidi, ricrea i processi dell’agricoltura tradizionale ma a bassissimo impatto ambientale e produce prodotti di altissima qualità. Luca ci spiega però che la cosa più difficile da coltivare, ma anche la più bella, è il capitale umano. -- SPONSORS ShippyPro sta rivoluzionando il settore shipping con una tecnologia che permette a tutti gli e-commerce, anche quelli più piccoli, di offrire un'esperienza di spedizione pari a colossi come Amazon o Zalando. Vi invitiamo ad andare su www.shippypro.com e registrarvi per una prova gratuita. Learnn la piattaforma di learning dal 3 al 6 ottobre organizza il C2022: la più grande serie di workshop e casi studio su ads, social, e-commerce e conversione che ci sia mai stata! Vi consigliamo di andare subito ad iscrivervi all'evento su https://learnn.com/c2022/  -- SOCIAL  Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn
undefined
Sep 5, 2022 • 32min

Il potere del Made in Italy nel lusso con Luca Gnecchi Ruscone, Founder L.G.R. (2020)

Luca è il founder e creative director di L.G.R, un marchio di occhiali artigianali 100% Made in Italy. La storia di L.G.R inizia in Eritrea tra gli anni ‘30 e gli anni ’50 - e grazie al lavoro di Luca L.G.R diventa un fortissimo brand indipendente di occhiali di lusso che ha conquistato un sacco di celebrities tra cui Tom Cruise, Kate Hudson e Giorgio Armani. Luca è uno degli storyteller più bravi con cui abbiamo mai parlato e non abbiamo dubbi che la storia vi appassionerà - ascoltate! --  Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn
undefined
Aug 4, 2022 • 15min

Made IT Tips x Credimi #4: Come spingere più donne in Italia ad entrare nel mondo tech?

In questa mini serie con Credimi ragioniamo su una serie di tematiche legate a prendere la decisione di rientrare in Italia dopo un'esperienza all’estero. Se non conoscete Credimi, l’azienda fintech leader nei finanziamenti digitali per imprese in Europa, correte subito ad ascoltare l’episodio 61 per sentire la nostra intervista con Ignazio Rocco. Nelle scorse puntate abbiamo parlato delle agevolazioni fiscali per promuovere il rientro dei cervelli, delle opportunità di carriera in Italia e degli incentivi per il rientro di imprenditori dall’estero. In quest'episodio abbiamo con noi Pamela Gotti, Chief Technology Officer di Credimi. Pamela ha iniziato a programmare da piccolissima ed era una delle poche donne del suo corso al Politecnico di Milano poi al Politecnico di Torino. Ha poi lavorato da Expedia a Seattle, da Google a Dublino ed è tornata in Italia per lavorare da Policy Brain, una start-up di Milano, prima di raggiungere Credimi come CTO. In questa chiacchierata parleremo di un tema che ci sta molto a cuore: come spingere più donne in Italia ad entrare nel mondo tech, focalizzandoci anche sulle comunità tech che esistono in Italia. Community tech mensionate: -  SheTech -  Codemotion -  Crafting Software -  Refactoring -  PyLadies -  Women in Machine Learning -  Django girls -  UGIdotNet
undefined
Aug 1, 2022 • 46min

#78 Mettersi in gioco creando le opportunità, con Arianna Ortelli, CEO e Co-Founder di Novis Games

Novis Games è una start up che ha sviluppato la prima esperienza di gioco completamente accessibile a persone cieche ed ipovedenti. Se una bambina sceglie il calcio come sport da praticare, nonostante i pregiudizi che la circondano, si può già intuire il suo carattere forte che la farà pensare fuori dagli schemi. Arianna cresce senza riconoscersi nei modelli convenzionali e matura la determinazione a crearsi le sue opportunità. Arrivata a scegliere l’università, punta su economia per mettersi in gioco ed apprendere competenze trasversali. Eppure anche qui si sente un outsider. Intorno a lei in pochi hanno la mentalità per fare impresa e si ritrova tra i pochissimi all Università di Torino a seguire un corso di startup. Dopo l’università, anche se non ha le competenze tecniche, Arianna si candida per un un boot camp di prototipazione della Fondazione Agnelli. A sorpresa viene ammessa ed è qui che incontra finalmente qualcuno che condivide la sua passione imprenditoriale. Con Dario Codispoti, futuro socio, germoglia l’idea di quella che sarà Novis Games, una straordinaria applicazione della tecnologia per trasformare l’esperienza di un videogioco da visiva a sonora, rendendola accessibile anche ai non vedenti. In questo episodio Arianna ci racconta di come, partendo da zero e senza fondi, lei e il suo team siano riusciti a passare in pochi mesi da un prototipo sperimentale ad un progetto che sta raccogliendo l’interesse delle maggiori piattaforme di gaming. Nella storia di Arianna e Novis Games troviamo i sacrifici senza un rimborso spese, i pivot del business model, la ricerca di nuove competenze e il rapporto con gli investitori: l’esempio perfetto del percorso di una startup. Arianna ci regala infine un grande messaggio motivazionale: le opportunità non capitano, si creano, ed è per questo che tutti ce la possiamo fare. SPONSOR Turnover è l’agenzia che aiuta i brand a crescere su Amazon. In un momento in cui i marketplace sono diventate le piattaforme predilette dagli utenti per gli acquisti online, Turnover arriva per supportare le aziende a districarsi in questo mondo. In poco più di un’anno Turnover vanta già un importante pacchetto clienti, di diverse categorie commerciali, con fatturati tra i 20 milioni e il miliardo di euro, per i quali gestisce, anche all'estero, un volume d'affari totale di più di 3 milioni di euro al mese. https://digitalturnover.it/
undefined
Jul 25, 2022 • 48min

#77 Sex Tech: sconfiggere i tabù con Aurelie Bellavigna, Co-Founder di Yspot

Yspot è il brand che ha rivoluzionato la vendita di sex toys e prodotti per il benessere sessuale. In quest’episodio c'è un twist sull'italianità: Aurelie, nasce a Cannes da genitori di origine corsa. Influenzata dall’atmosfera glamour della città francese, fin da bambina si appassiona alla moda. Viene però trasportata da quello “che si aspettava da lei” e entra a SciencesPo, una delle più prestigiose università francesi. Dopo un’esperienza a Bristol nelle relazioni internazionali dove scopre i primi studi di femminismo, finalmente decide di seguire la sua passione e si trasferisce a Milano, la capitale della moda italiana. Dopo 6 anni come copywriter per Dolce & Gabbana e Yoox, Aurelie inizia a perdere la passione per il suo lavoro e un corso di yoga e di meditazione le fa capire che deve lasciare la sua comfort zone. È a questo punto che, chiacchierando con il suo amico Daniele, riflettono sull’esperienza negativa di compare sex toys. E gli viene in mente un'idea: perché non usare la loro sensibilità estetica e il loro gusto per creare un’alternativa agli agganciati prodotti dei sexy shop? Nel 2020 nasce così Yspot, un business che oltre a sex toys, propone anche prodotti di igiene intima e integratori, triplica i ricavi ogni anno e sta per chiudere un round di investimento da un milione di euro. Per riproporre in Italia i casi di successo del sexual wellness, Aurelie ha dovuto sconfiggere tabù e pregiudizi ma, curando ogni dettaglio, è riuscita a rivoluzionare un prodotto per intercettare un target completamente nuovo. In questo episodio con Aurelie scopriamo l’importanza di creare una community e della funzione educativa che deve avere un brand in un settore così intimo e personale come quello di Yspot. #imprenditoriafemminile #imprenditori  SPONSOR Turnover è l’agenzia che aiuta i brand a crescere su Amazon. In un momento in cui i marketplace sono diventate le piattaforme predilette dagli utenti per gli acquisti online, Turnover arriva per supportare le aziende a districarsi in questo mondo. In poco più di un’anno Turnover vanta già un importante pacchetto clienti, di diverse categorie commerciali, con fatturati tra i 20 milioni e il miliardo di euro, per i quali gestisce, anche all'estero, un volume d'affari totale di più di 3 milioni di euro al mese. https://digitalturnover.it/
undefined
Jul 18, 2022 • 44min

#76 Il momento giusto per lanciare un nuovo business con Davide Dattoli, Founder di Talent Garden

Davide Dattoli è uno degli imprenditori italiani del momento, ha fondato Talent Garden nel 2011 che ad oggi è uno dei maggiori network di co-working e campus di formazione digitale d’Europa. Immaginate di essere l’unica agenzia di social media presente allo SMAU 2010, la più grande fiera della comunicazione digitale in Italia. Questo è l’inizio della storia imprenditoriale di Davide, sempre un passo avanti rispetto ai trend del futuro. Nato a Brescia da una famiglia di imprenditori e appassionato di comunicazione, Davide ha visto fin da subito le potenzialità dei social per le aziende. Davide coglie l’onda che sta appena nascendo, lascia l’università e insieme ad altri due amici crea la sua prima impresa. Quest’esperienza di essere tra i primi a lavorare nel digitale in Italia farà presto capire a Davide il valore  di mettere insieme le persone per condividere la stessa energia. Nasce così Talent Garden, un luogo dove creare una community di professionisti che favorisce la digitalizzazione supportando le persone. Ma nonostante l’entusiasmo per Talent Garden, ci mette due anni prima di abbandonare il suo precedente lavoro. Bisogna avere coraggio per lasciare uno stipendio fisso e lanciare la propria startup. Davide condivide con noi i dubbi e le decisioni che ha dovuto affrontare prima di buttarsi senza paracadute in una nuova avventura. La prima lezione che ci regala è che la differenza la fai solo se ti dedichi al 100% al tuo progetto. In questo episodio, ormai con la saggezza del veterano, Davide condivide con noi tanti spunti e consigli fondamentali su come e con chi partire per fare impresa. Ma Davide ci ricorda che le idee del secolo non vengono sotto la doccia e non ci sono scorciatoie al duro lavoro e al tempo da dedicare a un progetto se si vuole raggiungere il successo.  SPONSOR Turnover è l’agenzia che aiuta i brand a crescere su Amazon. In un momento in cui i marketplace sono diventate le piattaforme predilette dagli utenti per gli acquisti online, Turnover arriva per supportare le aziende a districarsi in questo mondo. In poco più di un’anno Turnover vanta già un importante pacchetto clienti, di diverse categorie commerciali, con fatturati tra i 20 milioni e il miliardo di euro, per i quali gestisce, anche all'estero, un volume d'affari totale di più di 3 milioni di euro al mese. https://digitalturnover.it/

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app