Il Podcast di PsiNel

Gennaro Romagnoli
undefined
Oct 26, 2025 • 27min

608- La Mente Additiva: Perché non riusciamo a smetterla di…

Esplorando la mente additiva, si scopre perché non possiamo semplicemente cancellare pensieri dalla mente. Gennaro spiega come sovraccaricare la memoria con nuovi contenuti possa ridurre l'accessibilità di ricordi indesiderati. Inoltre, illustra tecniche terapeutiche per gestire ricordi traumatici e suggerisce strategie per affrontare figuracce pubbliche. La discussione si allarga alle abitudini, sottolineando l'importanza del contesto e della sostituzione graduale. Infine, viene enfatizzata la consapevolezza nel processo di aggiunta di nuovi significati.
undefined
Oct 19, 2025 • 25min

607- Come Rovinare qualsiasi Tecnica (e come farla funzionare davvero)

Gennaro esplora perché le tecniche di crescita personale non sono mai neutrali, ma dipendono dall'uso. Vuole avvisare sui rischi dell'evitamento esperienziale, che può amplificare il dolore. Le pratiche come la meditazione richiedono impegno e non sono soluzioni rapide. Condividendo esperienze personali, invita a riconoscere quando si usa una tecnica per scappare dal dolore. Infine, sottolinea l'importanza di allineare le azioni ai propri valori, piuttosto che fuggire dalle emozioni.
undefined
Oct 12, 2025 • 22min

606- Affronta il tuo "Buddha personale"

Gennaro affronta il tema del 'Buddha personale', ovvero quelle persone che ci mettono alla prova emotivamente. Si esplora come le relazioni influenzino le nostre emozioni e perché le connessioni negative possano essere così dolorose. Scopri come riconoscere reazioni interiori e cicatrici relazionali. Con consigli pratici, si invita a lavorare su di sé con gentilezza e a scegliere 'sparring partner' leggeri per migliorare. Infine, si discute l'importanza delle emozioni nei legami stretti.
undefined
Oct 9, 2025 • 56min

Perché i FUFFA GURU vincono sempre?

Gennaro Romagnoli esplora il potere dei 'fuffa guru' e come la semplificazione della realtà attiri il pubblico. Analizza la persuasività di chi comunica con toni netti e confronta divulgazione seria e commerciale. Si discute dell'impatto dell'IA nella diffusione di contenuti intriganti e dell'effetto Dunning-Kruger. Gennaro confronta pratiche professionali serie con monologhi autoritari. Infine, offre spunti su come gestire convinzioni errate in terapia e importanti segnali per riconoscere i fuffa guru.
undefined
15 snips
Oct 5, 2025 • 25min

605- Il Segreto per una vita Felice (che non ti piace)

Scoprire il segreto per una vita felice implica accogliere anche il dolore. Affrontare le difficoltà è essenziale per migliorare e crescere. Ignorare la fatica porta a dipendenze e impoverimento delle competenze. È importante riconoscere gli aspetti sia piacevoli che sgradevoli delle esperienze. La fatica può essere vista come un segnale di progresso. Celebrare il percorso e i piccoli sforzi contribuisce alla soddisfazione personale. Infine, la vita è una palestra continua che richiede impegno e resilienza.
undefined
10 snips
Oct 2, 2025 • 60min

Cosa fa davvero la PSICOLOGIA?

Se ti chiedo di pensare ad uno psicologo cosa immagini? Scommetto un tizio che cerca di aiutare un altro tizio a stare meglio, magari con uno dei due sdraiato su un lettino...
undefined
Sep 28, 2025 • 24min

604- Sei molto di più di ciò che pensi di essere! (non è pensiero magico)

Scopri quanto puoi essere più di quanto pensi! Si parla di come la memoria limita la consapevolezza e nasconde risorse preziose. L'importanza della crescita post-traumatica emerge attraverso esempi storici. Gennaro evidenzia che è possibile apprendere a qualsiasi età e che le abilità inattese si rivelano nei momenti critici. Ricorda come la sofferenza possa frammentare l'identità, ma non è mai troppo tardi per evolversi. Attraverso meditazione e introspezione, possiamo ampliare la nostra consapevolezza.
undefined
Sep 25, 2025 • 1h 6min

Psicoterapia e Abitudini (LIVE Q&A)

La diretta si è rivelata un vero successo grazie alle domande del pubblico. Si è parlato del bisogno di sicurezza sociale e come nasce l'interesse per la psicologia. Gennaro ha offerto consigli pratici per creare routine durature e ricollegarsi alla meditazione. Ha discusso se gli psicologi possano essere sostituiti dalle IA e l'importanza della relazione terapeutica. Inoltre, ha esaminato la diminuzione dell'attenzione pubblica sulla salute mentale e come affrontare i problemi di accesso ai servizi. Un mix di riflessioni e suggerimenti utili!
undefined
Sep 21, 2025 • 32min

603- Lasciar Andare: Il Superpotere che non usi abbastanza

Nel podcast si esplora l'importanza di 'lasciare andare' come superpotere spesso trascurato. Viene spiegato come la mente si attacca a pensieri e preoccupazioni, e come la meditazione e la consapevolezza possano aiutare a osservarli. Sono presentate tecniche pratiche per imparare a lasciar andare, come differenziare il lasciar andare dal lasciar perdere. Inoltre, l'importanza di dare spazio alle emozioni degli altri viene sottolineata, rendendo il tutto un viaggio di crescita personale.
undefined
Sep 18, 2025 • 41min

Perché devo VINCERE SEMPRE?

La competizione è al centro della discussione: perché alcune persone sentono il bisogno di vincere sempre? Si esplora il sistema del rango e come la cooperazione possa influenzare il benessere. Gennaro condivide esperienze personali sul mindset, dalla musica alla psicologia. Viene affrontata la sindrome dell'impostore e come evitare il confronto possa essere dannoso. Infine, si mette in luce il valore della competenza rispetto alla semplice passione, con un invito a una lettura critica della psicologia.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app