La Logica del Rischio

Pasquale Cirillo
undefined
Feb 3, 2022 • 30min

Episodio 5: La probabilità come propensione.

Esplorazione della teoria propensionale di Peirce e Popper come approccio oggettivista alla probabilità, con confronto tra visioni propensionali e frequentiste. Analisi del ruolo della propensione nella misurazione delle possibilità degli eventi e delle critiche sulla soggettività nella determinazione della probabilità. Esplorazione dell'importanza della classe di riferimento nella teoria dei campioni e della sua relazione con la probabilità, considerando variabili come autostrade e tipi di veicoli.
undefined
Jan 27, 2022 • 29min

Episodio 4: Dalla definizione classica di probabilità al frequentismo.

In questo podcast vengono esplorate diverse definizioni di probabilità, tra cui quella classica e il frequentismo di von Mises. Si discute delle limitazioni di entrambe le visioni probabilistiche in situazioni pratiche. Viene anche analizzata l'importanza di comprendere la storia per gestire meglio il rischio, con esempi come il crollo di Lehman Brothers e la mancanza di incidenti in una centrale nucleare.
undefined
5 snips
Jan 20, 2022 • 30min

Episodio 3: Eventualità del danno e probabilità.

Il terzo episodio parla dell'importanza della probabilità nella gestione del rischio e mette in discussione la certezza. Esplora diverse definizioni di probabilità e approcci, analizza la distinzione tra fenomeni aleatori di massa e singoli, e discute la definizione classica di probabilità insieme al principio di indifferenza.
undefined
5 snips
Jan 13, 2022 • 29min

Episodio 2: I compiti della gestione del rischio e il profilo del danno.

Si esplora il concetto di rischio e le sfide legate alla sua gestione, con un approccio filosofico. Viene evidenziata l'importanza di un metodo interdisciplinare e della comunicazione nella gestione dei rischi. Si analizzano le tre dimensioni del danno: natura, estensione e tempistica, rivelando la complessità nella loro valutazione. Infine, si discute il ruolo della probabilità nel definire il rischio, supportato da una teoria utile e una citazione di Thomas Eliot.
undefined
5 snips
Jan 6, 2022 • 28min

Episodio 1: Cos'è il rischio?

Il conduttore esplora il concetto di rischio, spiegando la sua complessità e le incomprensioni comuni. Si discute dell'importanza di trasformare il rischio in opportunità, con un'attenzione particolare alla gestione del rischio durante la pandemia. Vengono analizzate decisioni critiche come vaccini e restrizioni, sottolineando come affrontare i rischi possa dare significato alla vita. Un assaggio promettente degli argomenti futuri, con la partecipazione di esperti nel campo.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app