

Episodio 4: Dalla definizione classica di probabilità al frequentismo.
Jan 27, 2022
In questo podcast vengono esplorate diverse definizioni di probabilità, tra cui quella classica e il frequentismo di von Mises. Si discute delle limitazioni di entrambe le visioni probabilistiche in situazioni pratiche. Viene anche analizzata l'importanza di comprendere la storia per gestire meglio il rischio, con esempi come il crollo di Lehman Brothers e la mancanza di incidenti in una centrale nucleare.
Chapters
Transcript
Episode notes
1 2 3 4 5
Intro
00:00 • 3min
Esplorazione delle diverse scuole di pensiero sulla probabilità
03:05 • 4min
Approcci alla probabilità: classico vs frequentista
07:27 • 16min
Definizione frequentista di probabilità e gestione del rischio
23:07 • 5min
Riflessioni sulla gestione del rischio e l'importanza della storia
27:41 • 3min