
Episodio 4: Dalla definizione classica di probabilità al frequentismo.
La Logica del Rischio
00:00
Riflessioni sulla gestione del rischio e l'importanza della storia
Il capitolo esplora come non trarre conclusioni definitive dal passato possa influenzare la gestione del rischio, con esempi come la mancanza di incidenti in una centrale nucleare o il crollo di Lehman Brothers. Viene consigliata la lettura di un libro di storia e si sottolinea l'importanza di comprendere la storia per affrontare meglio il rischio.
Transcript
Play full episode