Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo
undefined
Oct 19, 2023 • 13min

L'odio di CASSIO DIONE - Alessandro Barbero (Roma, 2023)

Alessandro Barbero ci illustra come lo storico Cassio Dione non vedesse proprio di buon occhio l'imperatore Caracalla e non perdesse occasione di attaccarlo.Estratto dalla Lectio "Le Terme di Caracalla - Roma e il diritto di cittadinanza" che ha avuto luogo a Roma il 28 Settembre 2023 in occasione del Roma Storia Festival.Evento organizzato dalla Camera di Commercio di Roma e Editori Laterza, lectio integrale sarà disponibile sul canale Youtube della Camera di Commercio.Crediti:Camera di Commercio di Roma: https://www.rm.camcom.it/Editori Laterza: https://www.laterza.it/Roma Storia Festival: https://www.romastoriafestival.it/Audio registrato in loco: https://www.instagram.com/primo_vassallo/---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 16, 2023 • 18min

La Disumanità: ISRAELE oggi e MEDIOEVO ieri - Alessandro Barbero (2023)

Alessandro Barbero è ospite di Editori Laterza per una breve live online: in questo estratto risponde ad una domanda sulla Violenza e Disumanità nella Storia, visti anche i recenti avvenimenti accaduti sulla Striscia di Gaza e Israele.Fonte - TikTok Laterza: https://www.tiktok.com/@lezionidistorialaterzaEditori Laterza: https://www.laterza.it/ ---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 11, 2023 • 1h 9min

Chi è stato veramente Francesco? - Alessandro Barbero (Lucca, 2023)

San Francesco è uno dei personaggi ancor oggi più popolari e conosciuti della storia cristiana. Pochi sanno però che l’immagine del santo affabile e gioioso che predicava agli uccellini non corrisponde totalmente alle testimonianze di chi lo aveva conosciuto. Testimonianze che presentano un personaggio molto più ruvido e conflittuale. L’ordine francescano dopo la sua morte ha corretto e ripulito la memoria del fondatore, dando luogo a una discussione ancor oggi aperta: chi è stato veramente Francesco?La lectio si inserisce nel programma di eventi dedicati al decennale della riapertura della Chiesa e del Convento di San Francesco dopo il restauro curato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Evento organizzato da Pianeta Terra Festival ed Editori Laterza: https://www.pianetaterrafestival.it/Fonte: https://www.pianetaterrafestival.it/5-ott-barbero/---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 6, 2023 • 10min

Il vero nome di CARACALLA - Alessandro Barbero (Roma, 2023)

Alessandro Barbero ci illustra le origini dell'imperatore Caracalla.Estratto dalla Lectio "Le Terme di Caracalla - Roma e il diritto di cittadinanza" che ha avuto luogo a Roma il 28 Settembre 2023 in occasione del Roma Storia Festival.Evento organizzato dalla Camera di Commercio di Roma e Editori Laterza, lectio integrale sarà disponibile sul canale Youtube della Camera di Commercio.Crediti:Camera di Commercio di Roma: https://www.rm.camcom.it/Editori Laterza: https://www.laterza.it/Roma Storia Festival: https://www.romastoriafestival.it/Audio registrato in loco: https://www.instagram.com/primo_vassallo/---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 4, 2023 • 1h 1min

L'ombrosa vita politica di Dante e l'esilio - Alessandro Barbero (Genova, 2022)

Alessandro Barbero segue Dante nella sua adolescenza di figlio di un usuario che sogna di appartenere al mondo dei nobili e dei letterati. Troviamo Dante nei corridoi oscuri della politica, dove gli ideali si infrangono davanti alla realtà meschina degli odi di partito e della corruzione dilagante e lo ritroviamo poi nei vagabondaggi dell’esiliato dove scopriamo l’incredibile varietà dell’Italia del Trecento, fra metropoli commerciali e corti cavalleresche.Evento organizzato nell’ambito degli incontri Aspettando la Storia. La Storia in Piazza.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=phTJcmpwqXc---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 27, 2023 • 1h 6min

L'invenzione di San Francesco - Alessandro Barbero (Aosta, 2023)

Alessandro Barbero è ospite del Teatro Splendor di Aosta in occasione della rassegna Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste per parlare di San Francesco e di come la sua immagine sia stata manipolata nei secoli. Evento organizzato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta: https://valledaostaheritage.com/events/plaisirs-culture-2023/Audio (e video) registrato in loco dalla Vassalla Alessia Clusaz che ringraziamo ancora.--- // Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 20, 2023 • 31min

Fare Storia o fare Politica? - Alessandro Barbero (Torino, 2021)

Alessandro Barbero dialoga sul tema “Storia e Politica” con Angelo d'Orsi. Il dibattito è stato coordinato da Ettore Boffano, giornalista. La storia nasce come ricostruzione e riflessione sul potere. Tra la storia e la politica si stabilisce subito un nesso forte, al punto che v’è chi ha definito la storia la politica del passato e la politica la storia del presente. In altre parole, è impossibile occuparsi di storia eliminando la sfera politica. [Estratto degli interventi di Alessandro Barbero]Intervento completo e fonte: https://www.youtube.com/watch?v=UhaSPE2JfR0---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 13, 2023 • 1h 5min

1348: la Peste come compagna di viaggio dell'umanità - Alessandro Barbero & Chiara Frugoni (2021)

 Chiara Frugoni e Alessandro Barbero conversano sul tema delle pestilenze ed epidemie attraverso i secoli, dalla Peste sino al Covid dei giorni nostri. Evento online organizzato da Formazione Zanichelli.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=JGcGcmcxRRI---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 9, 2023 • 47min

Gli scioperi del 1943 - Alessandro Barbero (Torino, 2023) | Inedito

Alessandro Barbero è ospite della Fiom-Cgil Torino per discutere degli scioperi del '43 e sostenere la causa dei lavoratori. 6 Settembre 2023.Si ringrazia Eugenia Marletti per la registrazione.Crediti Fiom-Cgil Torino: https://www.facebook.com/fiom.torino ---/ Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 4, 2023 • 1h 28min

1204: i crociati scoprono Costantinopoli - Alessandro Barbero (Sarzana, 2023)

Alessandro Barbero è nuovamente l'ospite di punta del Festival della Mente di Sarzana, edizione 2023: quest'anno il tema è la "Meraviglia".La cristianità rimase attonita quando si sparse la notizia che i cavalieri partiti per la Quarta crociata, anziché sbarcare in Egitto come previsto, si erano diretti nei Balcani per aiutare i Veneziani nei loro affari, e avevano finito per conquistare Costantinopoli, la capitale dell'impero bizantino. Ma la meraviglia maggiore fu quella dei crociati quando scoprirono lo splendore di una capitale millenaria, di cui non esisteva uguale in tutto l'Occidente.Evento registrato in loco.Diritti & Crediti: https://www.instagram.com/primo_vassallo/Evento organizzato dal Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it/---/ Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app