

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti)..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
Episodes
Mentioned books

Nov 27, 2023 • 1h 28min
Gli Uomini sono più violenti delle Donne? - Alessandro Barbero (Lecco, 2023)
Alessandro Barbero, prima della Cerimonia per la consegna del Premio alla Carriera, viene intervistato da alcune classi del liceo Manzoni e risponde a numerose domande sulla Storia e sul rapporto uomo-donna riprendendo una polemica di qualche mese fa.Intervista registrata dall'associazione Leggermente: https://www.leggermente.com/Evento promosso da Confcommercio Lecco: https://confcommerciolecco.it/Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lFFGHf4PRo0---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 24, 2023 • 50min
L'Italia, "serva" di Napoleone - Alessandro Barbero (Lucca, 2021)
Alessandro Barbero è ospite di Lu.MeN, che con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio e del Comune di Lucca, presenta "Dialoghi geopolitici", iniziativa dedicata alla presentazione del numero mensile di Limes, rivista italiana di geopolitica, e alla celebrazione del duecentesimo anniversario della morte di Napoleone.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=umUFW0n5LFA---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 20, 2023 • 49min
Il Frutto AVVELENATO delle CROCIATE - Alessandro Barbero (John Cabot, Roma)
In questa lezione accademica Alessandro Barbero interviene alla John Cabot University per parlare di Crociate e del loro ruolo nella politica odierna. Cosa ci hanno lasciato? Sicuramente non soltanto l'albicocca come diceva Le Goff.Evento registrato in loco - John Cabot: www.johncabot.edu Audio re-equalizzato e re-masterizzato.---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 17, 2023 • 26min
La Poll Tax: dal Medioevo alla Thatcher - Alessandro Barbero (OGR Torino, 2023)
Alessandro Barbero a OGR Talks presenta il suo ultimo saggio “All'arme! All'arme! I priori fanno carne!”, edito da Laterza. Modera l'intervento Marco Zatterin, vice-direttore de La Stampa.In questo estratto il professore parla della Poll Tax e dei suoi effetti nel Medioevo e nel mondo moderno ricordando la Thatcher.Evento organizzato da OGR Torino: https://ogrtorino.it/Audio registrato in loco da Alessandro Cuntreri---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 13, 2023 • 35min
In stato di Assedio: dal Medioevo ad Oggi - Alessandro Barbero (Siena, 2021)
Alessandro Barbero, ospite de "Le Accademie dei Fisiocritici e degli Intronati" , discute sull'ultima opera di Duccio Balestracci: "Stato di Assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all'età moderna" (Bologna, Il Mulino, 2021).Gli assedi sono stati un elemento sempre presente e centrale nelle guerre delle età passate. Borghi e città erano murati, contro l'arrivo di un nemico la miglior difesa era per l'appunto rinchiudersi; al nemico, se mancava l'effetto sorpresa, non rimaneva che porre l'assedio.Balestracci passa in rassegna le tattiche messe in opera da assedianti e assediati, i mezzi a disposizione, siano le macchine per dare l'assalto alle mura oppure le catapulte e più tardi l'artiglieria, i proiettili infuocati, lo scavo di gallerie.Link al libro "Stato di Assedio": https://amzn.to/3fRbN0oCanale "Le Accademie dei Fisiocritici e degli Intronati" & Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WqlcbHsP70c---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 10, 2023 • 56min
Ragione & Sentimento - Premio Nazionale alla Carriera ad Alessandro Barbero (Vigevano, 2023)
Alessandro Barbero è ospite della Rassegna Letteraria Città di Vigevano - XXII Edizione, dal titolo Ragione e Sentimento, presso il Cinema Teatro Odeon per ricevere il Premio Nazionale alla Carriera. Lo intervista il professor Ermanno Paccagnini.Rassegna Letteraria Città di Vigevano: https://rassegnaletterariavigevano.comune.vigevano.pv.it/Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=YXJ1w3glrig---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 6, 2023 • 18min
La nascita dell'odio razziale - Alessandro Barbero (Centro Studi Americani, 2021)
Alessandro Barbero spiega come nacque l'odio verso i neri nell'America del Sud intorno al 1865.Estratto da un incontro online con il Centro Studi Americani per parlare del romanzo Alabama (Sellerio).All'evento hanno partecipato, oltre all'autore, Giorgio Mariani, docente di Lingue e Letterature Anglo-Americane all'Università Sapienza di Roma, e Marino Sinibaldi, giornalista, critico letterario, già direttore di Rai RadioTre, presidente del Centro per il Libro e la Lettura; ha moderato il dibattito Sara Ammenti, bibliotecaria e archivista del Centro Studi Americani.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=zmbaVH2Qy2I---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 1, 2023 • 49min
La Morte nel Medioevo - Alessandro Barbero (èStoria, 2020)
Alessandro Barbero discute con Andrea Zannini, storico dell’età moderna, del concetto di morte nel Medieovo e nella Storia.Il modo che individui e società scelgono per porsi di fronte alla morte subisce infatti un’essenziale condizionamento in base al contesto storico di riferimento. Il dialogo pone in luce alcune peculiarità del rapporto con la morte nei secoli medievali, dalle morti eroiche di cavalieri e santi alle liturgie e pratiche di sepoltura, tra necessità materiali e tensioni spirituali. Intervista online a cura di èStoria: https://www.estoriafestival.it/Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=ALupGMtU4bc---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 27, 2023 • 11min
Il Conflitto ISRAELE - PALESTINA | Alessandro Barbero (Bologna, 2023) [Esclusiva]
Alessandro Barbero è ospite della Festa Internazionale della Storia a Bologna, rassegna "La Storia ci appartiene", e risponde ad alcune domande degli studenti universitari.Festa Internazionale della Storia: https://site.unibo.it/festadellastoria/itAudio registrato in loco - diritti: https://www.instagram.com/primo_vassallo/---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 23, 2023 • 1h 14min
I Giovani e la Resistenza - Alessandro Barbero (Verbania, 2023)
Alessandro Barbero è ospite del convegno “Il valore in rosso e blu: Carabinieri e Resistenza nella Liberazione d’Italia”, tenutosi il 19 ottobre al Maggiore di Verbania per gli studenti del Vco, dove partecipa con un intervento su “I giovani e la Resistenza” rispondendo alle domande dei presenti. Modera la professoressa Sara Rubinelli.Evento trasmesso da VCO Azzurra TV - che ringraziamo per la gentile concessione.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=1HvWXdDNgIw---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices