

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti)..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
Episodes
Mentioned books

5 snips
Jan 1, 2024 • 1h 8min
Il Potere Politico di Dante - Alessandro Barbero (Firenze, 2020)
Alessandro Barbero racconta Dante e il suo rapporto con il potere politico nella cornice del refettorio dell’Opera Di Santa Croce a Firenze.Conferenza del ciclo Lezioni di Storia di Editori Laterza: https://www.laterza.it/Fonte: https://www.raiplay.it/video/2021/03/dante-e-il-potere-2e7ae36f-335c-45f3-86fc-f861b436319f.html---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 29, 2023 • 60min
Volevano cambiare il FUTURO - Alessandro Barbero (Biella, 2023)
Alessandro Barbero è ospite della Biblioteca Civica di Biella per parlare di rivolte medievali: i contadini e le persone comuni realizzano che il loro futuro non sarà dei migliori e decidono di cambiarlo con la forza.Crediti: https://www.instagram.com/bibliotechebiella/Fonte: https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=1087307355627222Libro "All'arme, all'arme. I priori fanno carne": https://amzn.to/3RIfQ2l#AlessandroBarbero #Medioevo #Rivolte---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 25, 2023 • 1h 11min
25 Dicembre 800 - Alessandro Barbero (Roma, 2006)
Alessandro Barbero è ospite del ciclo di conferenze "I giorni di Roma" organizzato da editori Laterza per una lectio sul Natale dell'anno 800, il giorno dell'incoronazione di Carlo Magno.Crediti: https://www.laterza.it/Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=zKjayggcXHE---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 22, 2023 • 1h 40min
Alle origini del Califfato: l'Impero Ottomano - Alessandro Barbero (Merate, 2015)
Alessandro Barbero è ospite dell'associazione "La Semina" per una lectio sulle Origini del Califfato e l'impero Ottomano al di là di luoghi comuni e pregiudizi. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_sqPz095RP4Crediti - La Semina: https://www.facebook.com/laseminaofficial---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 18, 2023 • 41min
Come l'Europa è uscita dalla crisi - Alessandro Barbero (San Marino, 2023)
Lectio magistralis a cura di Prof. Alessandro Barbero alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/2023 dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Al professore è poi stata conferita la Honoris Causa del titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Storiche. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=Fq7sZs09BcECrediti: https://www.unirsm.sm/---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 15, 2023 • 37min
Luci e Ombre di Madre Teresa di Calcutta - Alessandro Barbero (Bari, 2023)
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Petruzzelli di Bari per una conferenza su Madre Teresa organizzata da Editori Laterza (ciclo "La forza delle idee"). Tutti gli appuntamenti del ciclo: https://www.laterza.it/eventi/la-forza-delle-idee-le-lezioni-di-storia-a-bari/Organizzazione e crediti: https://www.laterza.itEstratto registrato in loco - la conferenza integrale verrà pubblicata da Laterza sulle loro piattaforme. ---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 11, 2023 • 20min
L'Italia nel 1950 - Alessandro Barbero (Venezia, 2023)
Alessandro Barbero è ospite della Biennale di Venezia, nella Sala degli Stucchi dell'Hotel Excelsior, per la presentazione del cortometraggio "La Campanella", di Antonio Maria Castaldo. Presenti all’evento il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, il Capo Dipartimento dei Vigili del fuoco Laura Lega, il Capo del Corpo nazionale Carlo Dall'Oppio. Il documentario ha riportato alla luce la storia di Villa Bellavista, l'istituto che ha accolto gli orfani dei vigili del fuoco nel dopoguerra. Una piccola grande storia dell’Italia del dopoguerra, quella degli anni ’50 e ’60, quando lo Stato si prese carico di assistere le famiglie con gli orfani dei pompieri che avevano donato la propria vita per la comunità nazionale: un giovane vigile del fuoco e un anziano, inizialmente estranei, si incontrano attratti dalla forza di un legame profondo che si scoprirà avere radici in un passato comune.Evento organizzato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco.Presentazione integrale: https://www.youtube.com/watch?v=tEJAIBnIbn4 ---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 8, 2023 • 20min
Avevo due nonni Fascisti - Alessandro Barbero (Asti, 2021)
Alessandro Barbero racconta qualche aneddoto della sua vita privata durante l'incontro ad Asti organizzato da Passpartout. L’incontro, intitolato “Cara Europa di guerra e di congiure” è stato un appassionato ed appassionante excursus tra i secoli, le culture e le vite.Conduce l'intervista il professor Alberto Banaudi.Fonte: https://fb.watch/5XxvnMsqXi/Sito: http://www.passepartoutfestival.it/2021---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 4, 2023 • 42min
Le fonti orali e l'ACCABBADORA - Alessandro Barbero (Bologna, 2023) | [Esclusiva] Parte 1
Alessandro Barbero è ospite della Festa Internazionale della Storia a Bologna, rassegna "La Storia ci appartiene", e risponde ad alcune domande degli studenti universitari tra cui l'importanza delle fonti orali, l'insegnamento della Storia, i conflitti di oggi in Ucraina e Palestina. Festa Internazionale della Storia: https://site.unibo.it/festadellastoria/itAudio registrato in loco - remasterizzato e migliorato: https://www.instagram.com/primo_vassallo/---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 1, 2023 • 1h 23min
Noi, gli Italiani - Alessandro Barbero e Roberto Bizzocchi (Sestri Levante, 2023)
Alessandro Barbero e Roberto Bizzocchi sono ospiti del Circolo Culturale "Il Convivio del Tigullio" a Sestri Levante per una conferenza dal titolo "Il carattere degli Italiani" in cui cercano di spiegarci cosa significava essere italiani nelle diverse epoche storiche. Il Convivio del Tigullio: https://www.ilconviviodeltigullio.it/Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=lP1XEv8sJZc---// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices